Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia

sconto
5%
Antonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia
Titolo Antonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Fonti e commenti, 6
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 381
Pubblicazione 04/2005
ISBN 9788874620401
 
35,00 33,25

 
risparmi: € 1,75
Ordinabile
Allievo di Bertrando Spaventa e maestro di Croce, Labriola fu un vigoroso esempio di intellettuale-politico, insofferente della separatezza degli studi accademici e disposto a spendersi senza remore per la costruzione di una "nuova civiltà". Approdato da ultimo al marxismo, ne fornì una interpretazione di straordinaria originalità, capace di far luce su aspetti scarsamente indagati dell'eredità teorica di Marx. Corrispondente di figure del calibro di Engels e Kautsky, Bebel e Liebknecht, Bernstein e Sorel, Zeller e Jhering, godette della considerazione di protagonisti della scena culturale e politica europea come Mehring e Sombart, Lenin e Trockij.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.