Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Carena

La Capanna Natale del bambino Gesù

Erasmo da Rotterdam

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2020

pagine: 40

Fin da giovane Erasmo da Rotterdam si appassionò alla poesia componendo in proprio una piccola perla: un'ode sulla capanna del bambino Gesù, qui tradotta in La capanna natale del bambino Gesù per la prima volta da Carlo Carena: «Erasmo tocca il valore incommensurabile di quell'evento, contrastante con le altre leggi e norme del mondo; e, ancor più che la grandezza, ne mostra con tutti gli strumenti e i dispositivi dell'arte poetica la semplicità e la dolcezza». Edizione a tiratura limitata con incisioni coeve, da Schongauer a Dürer. Il libro La capanna natale del bambino Gesù, titolo numero 100 della collana "Nativitas", è pubblicato in occasione del 95° compleanno di Carlo Carena (1° novembre 2020) in tiratura limitata di 333 copie, disponibili per il mese di novembre solo sul bookshop di Interlinea. «Perché cerchiamo ancora antiche meraviglie? Qui, qui numerosi accorrete. Questa capanna lacera e irta di rustici steli porgerà una nuova meraviglia, quale mai scorsero i secoli antichi né mai vedranno i futuri. Qui il tonante scuotitor di cielo e terra emette teneri vagiti; qui il sommo reggitor dell'universo immenso infante succhia le poppe di una vergine».
10,00 9,50

Detti memorabili. Di re e generali, di spartani, di spartane

Detti memorabili. Di re e generali, di spartani, di spartane

Plutarco

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 293

"Oltre che per la traduzione, l'edizione si caratterizza per un commento molto originale che mette a confronto le versioni e il riuso di questi Detti da parte di altri scrittori successivi, primo fra tutti Erasmo, altra passione ripetutamente coltivata nel tempo da Carena. Il commento fa vedere come l'originale di Plutarco venga ripreso, ampliato, modificato, adattato ai tempi secondo gli autori e le epoche, attraversando tutta la cultura umanistica fino all'età moderna. Le tre raccolte degli Apoftegmi di re e generali, di spartani, di spartane si annidarono nel vasto cumulo delle Opere morali di Plutarco, accompagnate dalle Istituzioni spartane e dalle Virtú delle donne, come schegge dei monumenti delle Vite parallele. Nelle Vite, spiega l'autore dedicandoli all'imperatore Traiano, le sentenze di quei grandi si trovano frammiste alle loro azioni, per cui il rintracciarle e isolarle richiede grande disponibilità di tempo e grande devozione alla lettura. Mentre quelle parole sono proficue alla conoscenza del carattere e del comportamento dei potenti; scaturite dal vivo delle loro gesta, vi si riflettono e vi si può conoscere limpidamente quali fossero i loro pensieri. Raccoglierle è come raccogliere da un campo 'i semi della vita'. (...) Si viene così componendo in quell'intreccio un manuale di buoni costumi e buona condotta, di ideali e di norme, naturalmente secondo l'etica di quegli anni e del compilatore. Questi antichi hanno tutti, o quasi, la statura dei protagonisti delle Vite parallele; e il compilatore è, e non potrebbe essere altrimenti, un elevato platonico di formazione, istruito dall'esperienza della vita e della storia a concedere qualcosa agli stoici e nulla agli epicurei, avvantaggiato dalla sua modestia e da quell'intuito di letterato che lo fa autore di opere tra le più affascinanti" (dalla prefazione di Carlo Carena).
28,00

Le guerre in Gallia-De bello gallico

Le guerre in Gallia-De bello gallico

Gaio Giulio Cesare

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1992

pagine: 470

La celebre epopea della conquista della Gallia. Una nuova traduzione annotata della grande opera di Cesare, con un ampio apparato introduttivo, le testimonianze sull'autore di Plutarco e Svetonio e un indice analitico dei luoghi e delle persone.
10,00

Aulularia

Aulularia

T. Maccio Plauto

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 75

L'avaro Euclione ha trovato una pentola piena di monete d'oro ed è terrorizzato che gli venga rubata. Il suo vicino di casa, il ricco Megadoro, gli chiede in moglie la figlia Fedria e Euclione acconsente non sapendo che la ragazza, violata durante le feste di Cerere, sta per avere un bambino. Lo sconosciuto padre è Liconice, nipote di Megadoro che confessa a Euclione la sua colpa e chiede in moglie Fedria. Il servo di Liconide, Strobile, ha trovato la pentola piena di monete d'oro, ma è disposto a darla al suo padrone in cambio della libertà.
9,00

L'arte dell'agricoltura

L'arte dell'agricoltura

Lucio Columella

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 1060

95,00

Opere. Satire

Opere. Satire

Quinto Orazio Flacco

Libro

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 1994

pagine: 770

77,47

Commentario delle Alpi

Commentario delle Alpi

Iosia Simler

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 168

16,50

La vita felice

Plutarco

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 208

Riunendo e traducendo queste sette opere dei "Moralia", Carlo Carena ha voluto rappresentare in sintesi il pensiero di Plutarco sulla felicità. Il razionalismo platonico-stoico di Plutarco, esposto senza eccessive sottigliezze e sempre con piacevolezza di scrittura, è uno degli assi portanti delle scritture morali nella cultura occidentale, ripreso, a volte citato espressamente, da Erasmo, da Montaigne e da Pascal. L'equilibrio interiore e fisico, la discrezione e armonia nelle passioni, il culto della sapienza e il buon uso dell'esperienza. Questo insieme di massime e principi è stata la bussola della cultura umanistica fino ai primi rivolgimenti romantici. Plutarco non è un grande filosofo: non fa che mettere insieme teorie ben note prima di lui, ma il suo successo è dato dalla sua capacità di spiegarle pacatamente, di "raccontarle" attraverso aneddoti, di cavarne aforismi, a volte motti di spirito.
26,00 24,70

Corografia della riviera di S. Giulio

Corografia della riviera di S. Giulio

Lazaro A. Cotta

Libro

editore: Alberti

anno edizione: 2011

pagine: 442

39,00

Philobiblon. La passione per i libri

Riccardo da Bury

Libro: Copertina rigida

editore: Allemandi

anno edizione: 2007

pagine: 246

L'autore decanta il valore del libro e i motivi per cui lo si deve amare, lamenta la trascuratezza a cui sono sottoposti i manoscritti, impreca contro le guerre distruttrici. Il libro originale, scritto in un latino stentato e barocco, è del 1344: qui appare tradotto e commentato.
65,00 61,75

Skaters

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2005

pagine: 188

Los Angeles, primi anni settanta. La siccità ha lasciato senz'acqua la città. Innaffiare i giardini è vietato. Per un'estate intera, decine di migliaia di piscine restano a secco, non utilizzate. Lo skatebording era nato negli anni cinquanta come un fenomeno da baraccone, roba da acrobati chic. Vent'anni dopo i surfers radicali di LA devono trovare qualcosa da fare quando le onde dell'oceano smettono di battere il litorale. Un giorno, uno di loro ha un'idea... Il libro raccoglie racconti foto e disegni di scrittori, artisti, fotografi e geniali dilettanti accomunati dall'ossessione antisportiva per la tavola e rotelle.
13,50 12,83

La città del Sole

Tommaso Campanella

Libro

editore: Berlusconi

anno edizione: 1998

pagine: 405

16,53 15,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.