Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alberti

Una vita fra le cime nei racconti di un alpinista

Una vita fra le cime nei racconti di un alpinista

Donato Nolè

Libro

editore: Alberti

anno edizione: 2021

pagine: 100

Dodici avventure di un'esistenza non comune dedicata alla montagna. Vissuta insieme ad altri grandi scalatori e raccontata come fosse oggi, al presente, con vivezza, senza giri di parole.
14,00

Lago Maggiore colouring book. Art therapy - Relax - Mandala

Lago Maggiore colouring book. Art therapy - Relax - Mandala

Carmen Vella

Libro: Libro in brossura

editore: Alberti

anno edizione: 2020

pagine: 82

Il Lago Maggiore, con le sue infinite bellezze paesaggistiche, faunistiche, floreali e architettoniche, ha ispirato ogni illustrazione di questo libro. Dai giardini di Villa Taranto alle Isole Borromee, dall'Eremo di Santa Caterina del Sasso ai Castelli di Cannero: sono tanti i paesaggi qui ritratti. E ancora: pattern geometrici, composizioni floreali, mandala... Ogni pagina è un piccolo scorcio di questo elegante lago.
14,90

Il dolce suono del tramonto. Storia di un pianista del Lago Maggiore

Il dolce suono del tramonto. Storia di un pianista del Lago Maggiore

Simone Merlotti

Libro: Libro in brossura

editore: Alberti

anno edizione: 2020

pagine: 170

Chi è il cantante e pianista, Francesco Maria Dogliotti? Questo nome di pura fantasia è il personaggio principale di un romanzo ambientato sulle splendide rive del Lago Maggiore. Il nostro protagonista conoscerà fama e successo, che si alterneranno però a periodi bui e delicati. Quante persone incontrerà? Quanti dischi venderà? E soprattutto: quanto gli costerà la sua vita di artista in termini di amore e amicizie?
14,00

Partigiani di Valgrande. Ricostruzione critica del rastrellamento del giugno 1944. Contesto storico, fatti, protagonisti

Nico Tordini, Lino Tordini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Alberti

anno edizione: 2024

pagine: 846

Seconda edizione rivista e aggiornata del libro che ricostruisce fedelmente, giorno per giorno, il tragico rastrellamento nazifascista che ha insanguinato la Val Grande nel giugno 1944. A distanza di oltre tre anni dalla prima edizione, questa nuova versione completa la ricostruzione di quei drammatici eventi avvalendosi di ulteriori ricerche condotte sul campo dagli autori e del contributo di esperienze, racconti, osservazioni giunte in gran numero da lettori e appassionati. Nuove testimonianze, ma anche precisazioni, approfondimenti e argomenti solo sfiorati nella precedente edizione, quali l’eccidio degli ebrei sul Lago Maggiore del settembre-ottobre 1943, la strage di Trarego del febbraio 1945 o la liberazione di Intra dell’aprile successivo. In questa nuova versione sono state inoltre integrate le voci dell’Indice dei nomi riferite ai partigiani con l’indicazione delle formazioni di appartenenza e, anche per quanto riguarda le vittime civili, di luogo, data e circostanze in cui abbiano eventualmente perso la vita. Unico fine del libro è la ricostruzione degli eventi quanto più vicina al Vero Storico, perseguita con metodo scientifico e prescindendo da pregiudizi.
49,00 46,55

CAI Verbano Intra 150. Un cammino lungo un secolo e mezzo

CAI Verbano Intra 150. Un cammino lungo un secolo e mezzo

Libro: Libro in brossura

editore: Alberti

anno edizione: 2024

pagine: 255

Questo libro vuole essere il racconto di una storia gloriosa, esemplare, antesignana, di tante iniziative e realizzazioni, di tanti avvenimenti, di tanti cammini compiuti nel secolo e mezzo di vita dalla nostra Sezione, frutto di passioni vere, genuine, disinteressate per la propria terra, le sue montagne e la sua gente. Un racconto che inizia con la rappresentazione di una “partenza” spumeggiante, avvenuta il 5 luglio 1874 sulla Vetta del Pizzo Marona, il monte che sovrasta con la sua elegante forma piramidale la nostra città, ora Verbania, allora Intra. Un inizio per il quale si è scomodato persino Virgilio e una sua citazione, trascritta sulla pergamena inaugurale introdotta in un anfratto del monte. Un gesto, un segno, quello di infilare nel cuore della montagna un messaggio di così alto profilo, veramente bello, quasi a voler esaltare il connubio tra l’ambiente e la cultura intesa come conoscenza, cura, tutela, valorizzazione e rispetto della montagna, valori per il cui perseguimento generazioni di donne e uomini del CAI si sono adoperati con entusiasmo e gratuità, con l’auspicio che anche in futuro continui a esserci chi cammina con questi obiettivi.
29,00

Angela rebellisches Herz. Inspiriert von einer wahren Geschichte aus dem Val Grande

Beppe Codini

Libro: Libro in brossura

editore: Alberti

anno edizione: 2023

pagine: 131

15,00 14,25

Passi e valichi alpini. Verbano Cusio Ossola, Valsesia e Vallese

Guido Legnani

Libro: Libro in brossura

editore: Alberti

anno edizione: 2023

pagine: 185

Passi, bocchette e valichi sono i protagonisti di questo volume: 79 passi del territorio del Verbano Cusio Ossola, del Vallese e della Val Sesia: l’importanza storica e la posizione geografica di essi, la descrizione del percorso per raggiungerli, con i tempi di percorrenza, le quote altimetriche e i dislivelli. Ogni passo è illustrato da immagini dell’autore.
22,00 20,90

La montagna è una parte di me

Donato Nolè

Libro: Libro in brossura

editore: Alberti

anno edizione: 2023

pagine: 72

Le parole dell'autore: «In questo mio secondo libro, oltre a raccontare alcune escursioni in montagna e momenti vissuti intensamente, rivelo anche una piccola parte della mia vita privata in cui riconosco di avere commesso errori che hanno avuto conseguenze importanti. Sin dall'inizio della mia carriera alpinistica, parecchi anni fa, ho trovato nell'ambiente della montagna la mia vera identità, l'interlocutore che mi ha consentito di esprimermi e di realizzare i miei sogni. Dalle scalate ho ricevuto felicità e piacere, a volte anche sofferenze, fatiche e paure che mi hanno fatto crescere. La scalata sportiva è una tra le migliori attività che la vita ti offre, praticata con passione ti apre il cuore alla felicità».
14,00 13,30

Gianfry. L'eremita scalzo della Val Grande

Beppe Codini

Libro: Libro in brossura

editore: Alberti

anno edizione: 2023

pagine: 123

Beppe Codini ritorna ancora una volta in Val Grande per raccontare una figura umana, semplice ed emblematica, che rimarrà per molto tempo ancora nei ricordi della valle. “Un eremita come tanti delle nostre montagne dove anonimi uomini, e anche donne, hanno scelto di allontanarsi dalla cosiddetta civiltà per vivere la loro vita in piena solitudine, a contatto con la natura e contando solo su se stessi. In Val Grande uno di loro ha fatto scuola, in un modo tutto suo, unico e forse inimitabile. Gianfranco Bonaldo, meglio conosciuto come “Gianfry”, milanese, autista di scuolabus a Sesto Calende, vi trascorre ben 17 anni, non solo come eremita ma anche come uno stoico d’altri tempi. Camminando sempre scalzo, vestito con un poncho di tessuto grezzo e vivendo strettamente di quello che gli offriva la natura, di quello che gli escursionisti avanzavano o che gli lasciavano di proposito. Poche pagine per cercare di raccontare la sua storia, senza enfasi, senza retorica, raccontando quello che di persona ho visto e sentito e che ho raccolto da chi lo aveva conosciuto bene, da chi lo aveva conosciuto superficialmente e da chi invece ne aveva solamente sentito parlare."
15,00 14,25

Antulugia dul dialett da Intra. Volume 2

Bobo Bolognesi

Libro: Copertina morbida

editore: Alberti

anno edizione: 2022

pagine: 244

Questo secondo volume di "Antulugìa dul dialètt da Intra" completa il lavoro intrapreso nel 2019, con il primo volume. Dalla lunga esperienza teatrale dialettale dell'autore, ha preso l'avvio il suo lavoro di ricerca, concretizzatosi con la pubblicazione dei seguenti volumi tematici, tutti editi da Alberti Libraio Editore: Gramàtica dul dialètt da Intra; Intra e ul sò lagh, pue?ii da iér e d'incôe, che ospita una trentina di poeti locali che hanno cantato le bellezze di Intra e del Lago Maggiore; Intra, l'amùr, ul lagh, una raccolta di un centinaio di canzoni, sopravvissute all'incuria degli uomini; Antulugìa dul dialètt da Intra - Volume primo, che riporta la produzione letteraria locale del '700 e dell'800; Parulàri dul dialètt da Intra, dove sono raccolti una serie di vocaboli presenti oggi nel lessico dialettale, per evitare che cadano nell'oblio.
24,90 23,66

Cenni storici di Caprezzo 2.0. Un viaggio nella storia del paese di Caprezzo dal 1900 al terzo millennio

Antonio Garlandini

Libro: Libro in brossura

editore: Alberti

anno edizione: 2022

pagine: 255

“Cenni storici di Caprezzo 2.0” è una ricostruzione storica dedicata a Caprezzo, un piccolo paese montano della valle Intrasca. Nei vari capitoli del libro si trovano notizie dettagliate riguardo gli ultimi cento anni di storia del paese; le origini, le antiche attività commerciali, le trasformazioni del tessuto sociale e del territorio, le vecchie “corriere”, il periodo delle due guerre mondiali, il Fascismo, la Lotta Partigiana, ma anche le storie di personaggi illustri che hanno soggiornato a Caprezzo, varie curiosità, il folklore, una parte dedicata alla storia religiosa e molto altro. Un lungo lavoro di ricerca attraverso la consultazione degli archivi storici, documenti, libri e arricchito dalle testimonianze raccolte nel corso delle interviste fatte alle persone anziane, preziose custodi della memoria storica del paese.
29,00 27,55

Val Grande ultimo paradiso. Parco nazionale

Teresio Valsesia

Libro: Libro in brossura

editore: Alberti

anno edizione: 2022

pagine: 318

Con questa nuova edizione totalmente rivista e aggiornata, "Val Grande ultimo paradiso" si conferma ancora una volta un caso letterario. Apparso per la prima volta nel lontano 1985 come piccolo volume, nel corso dei decenni si è evoluto in numerose edizioni sempre più ricche, fino ad arrivare a questa settima, che vede la luce a una distanza di ben 37 anni dalla prima. L’opera di divulgazione che Teresio Valsesia ha intrapreso nel 1985, ha contribuito a fare la storia della Val Grande e a dare una spinta importante all’istituzione del Parco Nazionale. Questa ultima edizione è il frutto di un’accurata revisione, e al tempo stesso vuole preservare l’intento originario del testo: restituire tutto il fascino e il mistero di questo angolo selvaggio dell'Italia. Presentazione di Luigi Spadone, Presidente del Parco Nazionale Val Grande.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.