Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Kolbe

Memorie del sottosuolo

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2004

pagine: 152

Scritto in forma di monologo-confessione, "Memorie del sottosuolo" è la storia della fallita redenzione di una prostituta e, al tempo stesso, un'indagine tormentata sull'inconscio e sui limiti dell'intelletto a capire a fondo se stessi e gli altri. Affetto dal male di vivere, 'l'uomo del sottosuolo' è un giovane e inconcludente impiegato che, pur riconoscendo l'immensa ricchezza racchiusa nel suo intimo, è divorato dall'incapacità di rapportarsi a un mondo esterno, da cui è in qualche modo rifiutato e che egli ossessivamente insegue e rinnega. È un antieroe, un uomo sofferente e, come tale, non può che attirare la pietà e la simpatia del lettore. "Vi giuro signori che l'essere troppo consapevole è una malattia, un'autentica, assoluta malattia". Memorie del sottosuolo, tappa fondamentale nella crescita letteraria di Dostoevskij, descrive l'uomo sensibile quale superfluo alla realtà di ogni giorno e come tale, proprio a causa della consapevolezza di questa sensibilità e del vano tentativo di soffocarla, destinato all'autodistruzione. "Un essere che si abitua a tutto: ecco, penso sia la migliore definizione che si possa dare dell'uomo. Forse io mi credo un uomo intelligente proprio e solo per questa ragione: in tutta la vita non mi è mai riuscito di portare a termine alcunché".
8,49 8,07

Fiori e altri racconti

Arthur Schnitzler

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2020

pagine: 144

Tre racconti - "Fiori", "Il flauto pastorale", "Doppio sogno" - in cui Schnitzler indaga le molteplici pieghe dell'animo umano e la conflittualità che sovente si cela nel rapporto di coppia. E se in "Fiori", il tradimento è antecedente allo svolgimento del racconto e la donna, già deceduta, manifesta la sua presenza e il suo rimpianto attraverso l'ultimo mazzo di fiori inviato all'ex amante, ne "Il flauto pastorale" l'equilibrio coniugale viene rotto dalla decisione del marito di lasciare la moglie libera di seguire ogni tentazione, nella certezza che, una volta tornata, possa appartenere a lui soltanto. Ma è in "Doppio sogno", che la reciproca estraneazione dei protagonisti raggiunge l'apice. Attraverso il meccanismo del dubbio, innescato dall'autore all'interno di una tranquilla famiglia viennese, la realtà diviene un paravento illusorio, colmo di dubbi, angosce e desideri repressi, che, non appena liberati, conducono i personaggi in una serie di avventure reali e sognate, in cui l'unico salvagente è la reciproca comprensione.
8,50 8,08

Fratelli di sangue

Ernst Haffner

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2020

pagine: 173

Nella Berlino dei primi anni trenta, alla vigilia dell'ascesa del Partito nazionalsocialista di Hitler, un gruppo di ragazzini, alcuni dei quali orfani, altri fuggiti da riformatori, trova il senso della propria vita nell'appartenenza a una delle tante gang che affollano i sobborghi cittadini. I Fratelli di sangue lottano per la sopravvivenza, scontrandosi con le autorità costituite nel disperato anelito di una libertà che costantemente si vedono negata. Tra vagabondi, mendicanti, artisti di strada, ladruncoli e prostitute bambine, l'autore ci accompagna nei vicoli di una città pervasa dalla disperazione, dove a governare sono miseria, fame, alcol e totale assenza di prospettive. Un romanzo crudo, vivido ed estremamente toccante, che dipinge un quadro talmente realistico della situazione della Germania dell'epoca, da finire bruciato nei roghi nazisti.
10,00 9,50

La donna di picche

Aleksandr Sergeevic Puskin

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2018

pagine: 61

Hermann, un giovane ufficiale razionale e dalla condotta irreprensibile, per quanto attratto dal gioco d'azzardo, non osa praticarlo. Finché un suo commilitone non gli racconta un aneddoto riguardante sua nonna, una signora vecchissima, un tempo appassionata giocatrice, che afferma di conoscere il segreto per vincere al gioco ma lo custodisce gelosamente. Hermann diventerà ossessionato dal desiderio di conoscere la vecchia contessa. "La donna di picche" è considerata l'opera narrativa più riuscita di Puskin, la cui prosa è caratterizzata da uno stile limpido ed essenziale che è stato accostato a quello di Voltaire. Il racconto fonde in maniera originale l'elemento fantastico e il sapore gotico della vicenda riconducibili alla narrativa romantica tedesca con il realismo della rappresentazione dei personaggi.
5,00 4,75

Il compimento dell'amore

Robert Musil

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2022

pagine: 61

"Il compimento dell'amore", racconto breve, pubblicato nel 1911, riporta la storia di un sordido adulterio. Scandagliando l'origine dell'infedeltà, l'autore intende dimostrare come le motivazioni che regolano le nostre azioni non siano determinate da quei princìpi di causalità che sono riconosciuti componente del cosiddetto mondo reale - come prospettava l'estetica naturalista - ma siano il frutto di un allontanamento dalla realtà di cui l'amore rappresenta uno dei fattori estremi. Questo è il destino paradossale dell'essere umano, per il quale l'adulterio si rivela essere, in un certo qual modo, addirittura una sorta di compimento dell'amore.
5,50 5,23

I dolori del giovane Werther

Johann Wolfgang Goethe

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2005

pagine: 134

In forma di romanzo epistolare, il giovane Werther racconta all'amico Guglielmo il suo sfortunato amore per Lotte, già promessa sposa di Alberto, arido, ma di buoni sentimenti, di cui peraltro è amico. Dopo aver strappato l'unico bacio all'amata, tormentato dalla gelosia, rinuncerà ad un lungo viaggio per un finale tragico, tipicamente romantico. Il tono è semplice e puro come le passioni rappresentate; i temi essenziali sono l'amore sublimato, unico conforto al deludente presente, e la natura consolatrice e portatrice di serenità.
8,00 7,60

Inferno

August Strindberg

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2015

pagine: 178

Romanzo autobiografico scritto nel 1896-97 tratta della vita di Strindberg durante e dopo il suo soggiorno a Parigi ed esplora, in una sorta di diario al quale Strindberg affida tutto se stesso, le sue molteplici ossessioni. In Inferno, Strindberg si rivela al lettore come l'alchimista delirante che, in squallide stanze d'albergo, tenta di trasformare il piombo in oro; come una mente ossessionata per la quale ogni fatto diviene necessariamente segno e ogni coincidenza 'corrispondenza'.
8,99 8,54

Tonio Kröger

Thomas Mann

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2013

pagine: 82

Scritto nel 1903, questo racconto lungo si rivela oggi in tutta la sua drammatica attualità. In esso l'autore affronta il difficile rapporto tra un adolescente sensibile e "artisticamente dotato" e "i normali" coetanei, capaci di condurre un'esistenza meno travagliata e dunque più felice. Moro, fra ragazzi biondi e dagli occhi azzurri, Tonio legge Schiller e scrive versi, laddove i compagni preferiscono lo sport e l'aria aperta. Il contrasto fra i due mondi si manifesta altresì nel silenzioso idillio con Ingeborg e nell'amicizia, incompresa, con Hans: due figure, che susciteranno in lui per tutta la vita una profonda gelosia. In seguito alla morte del padre e alle seconde nozze della madre, Tonio decide di abbandonare la città natale, ma la sofferenza nel percepirsi diverso dagli altri lo accompagna anche quando egli, ormai adulto, diviene un affermato artista. A Monaco, incontra la pittrice russa Lisaweta, con cui conversa di arte e di vita, scontrandosi con il giudizio finale in cui lei lo definisce "un borghese sviato". Ma sarà in Danimarca - nel rivedere insieme Hans e Inge intenti a ballare su una terrazza, che il passato ritornerà scevro di ogni dolore e Tonio capirà di aver finalmente acquisito la forza per mitigare il suo perenne conflitto interiore.
6,99 6,64

Le affinità elettive

Johann Wolfgang Goethe

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2013

pagine: 232

Quarto romanzo di Johann Wolfgang Goethe, "Le affinità elettive", pubblicato nel 1809, è reputato uno dei capolavori dell'800. Narra la vicenda di una coppia sposata che va incontro al disfacimento della propria relazione. Sposatisi dopo una serie di tormentosi eventi, Carlotta, donna moderata e tranquilla, ed Edoardo, amabile, frivolo e brillante, sembrano certi di aver raggiunto una serenità duratura. Eppure, è sufficiente l'intromissione di un amico di lui e di Ottilia, orfana che Carlotta ama come una figlia, a rovinare il loro rapporto. Tra i quattro personaggi si scatenerà un'attrazione magnetica che guiderà Edoardo verso Ottilia e Carlotta verso l'amico; il destino irrompe così sulla scena, turbando irrimediabilmente la loro esistenza e scatenando passioni che avranno la meglio su ragione e virtù. Da "Le affinità elettive" è stato tratto, nel 1996, l'omonimo film diretto dai fratelli Taviani.
8,50 8,08

Tre anni

Anton Cechov

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2013

pagine: 126

Capolavoro dello scrittore russo, questo lungo racconto narra la storia di Aleksiej Laptiev, figlio di un ricco commerciante moscovita, che si innamora, non ricambiato, di una giovane e splendida fanciulla di provincia. Pur non provando per lui alcun affetto, Giulia Sierghejevna, decisa ad abbandonare la monotonia della campagna, acconsente al matrimonio. Giunta a Mosca, però, mostra nei confronti del marito un'indifferenza che rasenta, talvolta, l'ostilità e, nel tentativo di non subirne a lungo la presenza, comincia a frequentare i nuovi amici, gettandosi nell'allegria della vita notturna della città. Deluso, Aleksiej si accorge di aver commesso un grave, quanto irreparabile errore, che lo porta a sprofondare nell'angoscia e nella depressione. "(...) tutto era divenuto chiaro per lui, bisognava abbandonare ogni speranza di felicità, vivere senza desideri, non sognare e non attendere. (...) Tutto gli era ormai indifferente, non bramava più nulla e poteva ragionare con freddezza persino del suo stesso amore (...)". In "Tre anni" Cechov dipinge una grigia mediocrità, rivelandosi, come suo solito, un profondo conoscitore dell'animo umano e delle tragedie che vi si celano.
7,50 7,13

Il giocatore

Fëdor Dostoevskij

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2013

pagine: 157

Ambientato in Germania, in una piccola cittadina di nome Roulettenburg, il testo dipinge una fauna umana che si compiace nello sfoggiare una ricchezza e una nobiltà fittizie, vivendo al di sopra delle proprie possibilità e confidando in un'eredità che si rivela tutt'altro che imminente. Antonida Vassìlevna Tarassevìceva, zia del generale presso cui Aleksej Ivanovic svolge la funzione di precettore, sembra infatti tenacemente ancorata alla vita e, decisa a dimostrarlo innanzi agli sguardi inquieti di coloro che quotidianamente ne sollecitano il decesso, giunge improvvisamente a Roulettenburg, dove, accompagnata dal giovane Aleksej, si appassiona lei stessa al gioco d'azzardo. Tra lo sgomento generale di chi voleva spartirsi il tutto, dopo una prima, impressionante vittoria, finisce per perdere somme sempre più ingenti. Lo stesso Aleksey, dopo aver vinto una cifra enorme, deluso dal trattamento riservatogli da Poline, figliastra del generale di cui è innamorato, si getta tra le braccia dell'affascinante Blanche, delapidando il patrimonio acquisito. Perduto nella spirale del gioco, neppure la notizia dell'amore di Poline, che, in Svizzera, attende un suo rinsavimento, riuscirà ad affrancarlo.
8,50 8,08

Crepuscolo degli idoli

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2011

pagine: 103

Definito dall'autore la somma di tutte le sue principali eterodossie filosofiche, "Crepuscolo degli idoli" si proponeva di denunciare, cacciare e rivelare tutta la decadenza culturale di cui egli, rivolgendo il proprio plauso a personalità quali Cesare, Napoleone, Goethe, Dostoevskij, Tucidide e i Sofisti, si riteneva circondato. "Questo scritto, sereno e fatale nell'intonazione - un demone che ride -, scritto in così pochi giorni che io esito a dirne il numero, è fra i libri una vera rarità: non vi è nulla di più sostanzioso, di più indipendente, di più rivoluzionario, di più cattivo". A tale decadenza, Nietzsche non ha da contrapporre alcun antidoto, intende solo descriverla, mostrare come essa emerga da ogni idolo, ogni ideale, senza apportare alcun imperativo per un miglioramento. La vena polemica dell'autore si esprime contro i rappresentanti della cultura tedesca dell'epoca, senza risparmiare frecciate nei confronti di intellettuali francesi, inglesi e italiani, nel tentativo di rovesciare tutti i falsi idoli che accompagnano la nostra storia.
7,50 7,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.