Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Decio Cinti

Amore da pesci e altri racconti

Anton Cechov

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 73

Attento osservatore degli umili e degli esseri più semplici e puri, Anton Cechov fu uno dei maestri insuperati dell’Ottocento. In questa raccolta incontriamo pesci innamorati e cacciatori sperduti nelle tundre, una lupa non più giovane e bambini fumatori di sigarette, dubbiosi procuratori imperiali e molti altri ritratti. Racconti mirabili in cui si ritrovano le migliori doti di Cechov - la finezza descrittiva e la delicatezza delle figure, la velocità dei dialoghi e il sottile umorismo -, che rendono i suoi lavori una pietra miliare nell'arte della narrazione breve.
9,00 8,55

Un cane sportivo e altri racconti

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 123

L'incredibile determinazione dei cani (da cui noi uomini dovremmo imparare) è lo spunto che ha ispirato lo scrittore australiano Banjo Paterson per il racconto "Il cane sportivo", che dà il titolo a questa selezione di storie sul migliore amico dell'uomo. Invece in "L'anarchico e il suo cane", Susan Glaspell si sofferma sull'amicizia autentica che può nascere tra un bambino orgoglioso e un trovatello, mentre Mary Wilkins Freeman esplora il tema della paura che i cani possono suscitare negli umani. Anton Cechov narra l'addestramento di Kastanka, una cagnetta disubbidiente, e Bret Harte le pene di un povero cane giallo emarginato dalla comunità. A conclusione non poteva che esserci Jack London, affascinato dall'istinto dell'animale di fronte alle avversità.
13,50 12,83

La beffa del pallone e altri racconti

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 44

Anche se Edgar Allan Poe è noto principalmente come capostipite del racconto poliziesco, della letteratura dell'orrore e del giallo psicologico, non va dimenticato che fu anche un brillante osservatore della società e degli ambienti intellettuali della sua epoca, e che le sue pungenti riflessioni trovarono spazio in alcuni racconti brevi che meritano di essere riscoperti, soprattutto in tempi di falce news. E questo il caso de "La beffa del pallone", che ruota intorno a un falso articolo di giornale (realmente pubblicato sul «New York Sun» del 1844, cento anni prima dell'inganno radiofonico di Orson Welles) e a un incredibile viaggio in pallone aerostatico, e dei due racconti che seguono, incentrati sulla vita mondana di un bizzarro vip, in Celebrità, e sul mondo del giornalismo, in "X-ando un pezzo".
5,00 4,75

Dizionario mitologico

Decio Cinti

Libro

editore: Anguana Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 350

20,00

Dingo

Octave Mirbeau

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 191

Completato grazie all'amico Léon Werth, che ne trascrisse gli ultimi capitoli quando Mirbeau era ormai troppo malato, "Dingo", l'ultimo romanzo dell'autore francese, venne pubblicato nel 1913. Un'autobiografia bizzarra, in cui Mirbeau racconta dal punto di vista del suo cane gli anni trascorsi insieme, a partire dallo squallore vissuto nella cittadina di Ponteilles-en-Barcis fino alla morte del cane avvenuta nel 1904. Un sodalizio tra i due dovuto non solo alla reciproca compagnia, ma anche allo spirito libertino che li accomunava. Dingo, infatti, con scorribande tra pecore e galline, fughe e piccoli crimini di ogni genere, era malvisto dai benpensanti locali, quasi quanto il ribelle scrittore che mai si fece mettere alla catena dalla società borghese.
13,50 12,83

Dingo

Dingo

Octave Mirbeau

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 192

Completato grazie all'amico Leon Werth, che ne trascrisse gli ultimi capitoli quando Mirbeau era ormai troppo malato, “Dingo”, l'ultimo romanzo dell'autore francese, venne pubblicato nel 1913. Un'autobiografia bizzarra, in cui Mirbeau racconta dal punto di vista del suo cane gli anni trascorsi insieme, a partire dallo squallore vissuto nella cittadina di Ponteilles-en-Barcis fino alla morte del cane avvenuta nel 1904. Un sodalizio tra i due dovuto non solo alla reciproca compagnia, ma anche allo spirito libertino che li accomunava. Dingo, infatti, con scorribande tra pecore e galline, fughe e piccoli crimini di ogni genere, era malvisto dai benpensanti locali, quasi quanto il ribelle scrittore che mai si fece mettere alla catena dalla società borghese.
17,50

Madame Crisantemo

Pierre Loti

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2018

19,00 18,05

Terra inesplorata. Il viaggio straordinario di Hareton Ironcastle

Joseph-Henry Rosny Aîné

Libro: Libro in brossura

editore: Landscape Books

anno edizione: 2025

pagine: 256

Dopo aver ricevuto notizia che il suo amico Samuel Darnley ha scoperto una regione mai raggiunta dall'uomo, l'esploratore Hareton Ironcastle organizza una spedizione per visitarla. Qui si troverà davanti a un mondo abitato da specie - umane, animali e vegetali - sconosciute e pericolose, e solo scendendo a patti con la natura i coraggiosi esploratori potranno sopravvivere. A metà tra i mondi di Verne e le avventure di Rider Haggar, un classico della narrativa fantastica che ha ispirato autori come Philip Josè Farmer.
14,90 14,16

Mafarka il futurista. Edizione integrale non censurata 1910

Filippo Tommaso Marinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2022

pagine: 329

È la prima opera ufficialmente futurista di Marinetti, scritta nel periodo in cui l'autore concepiva M,arinetti fino al 1912, fu scritta in francese nel 1909 e venne tradotta in italiano l'anno successivo, nel 1910, da Decio Cinti. Il testo, ambientato in un'africa immaginaria, narra le epiche avventure di mafarka-el-bar, abbreviato in mafarka, che dopo aver trionfato sui suoi nemici in battaglia, in luogo di proclamarsi re degli africani decide di ritirarsi e dedicarsi alla 'creazione' di suo figlio, gazurmah, automa e semidio alato. Il romanzo fu accusato di oltraggio al pudore e ripubblicato in forma censurata nel 1920.
20,00 19,00

La cucina futurista-Mafarka il futurista-Tumb tumb Adrianopoli 1912

Filippo Tommaso Marinetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2022

pagine: 732

Cofanetto con le tre pubblicazioni originali in edizione limitata e numerata (100 copie). Le copie sono tutte riprodotte in anastatica dalle pubblicazioni originai (prime edizioni). "Zang tumb tumb Adrianopoli 1912" eè la versione integrale non censurata. "Mafarka il futurista" è tradotta dall'edizione francese da Decio Cinti.
40,00 38,00

Arsenio Lupin contro Herlock Sholmes

Maurice Leblanc

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 244

Quando furti misteriosi e stupefacenti scuotono Parigi, c'è solo un uomo che resta da coinvolgere: Herlock Sholmes, l'investigatore più famoso d'Inghilterra. E se poi si scoprisse che il responsabile di tali furti altri non è che il ladro gentiluomo più geniale di Francia, Arsenio Lupin? È tempo di un duello epocale che si svolge tra passaggi segreti, travestimenti insospettabili e trucchi sbalorditivi. Due menti raffinate si scontrano per la gloria e la giustizia: chi vincerà? Età di lettura: da 10 anni.
11,00 10,45

Tipi da scrivania. Cronache semiserie della vita in ufficio

Georges Courteline

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2023

pagine: 160

Funzionario pubblico presso il Ministero degli Affari Religiosi dove si annoiò per quattordici anni praticando assiduamente l’assenteismo (grazie alla complicità di uno spedizioniere che lo sollevò da gran parte del suo lavoro), Courteline approfittò del suo spirito di osservazione per scrivere questo romanzo, brillante e caustico affresco della vita d’ufficio e della turpitudine amministrativa. Sei tableaux in cui Georges Courteline offre al lettore un affresco spietato dell’amministrazione francese alle soglie del Novecento e insieme del tipo umano senza tempo “da ministero”, l’equivalente di quello che da noi in seguito si sarebbe chiamato il “borghese piccolo piccolo”. Secondo Marcel Schwob, il quale firmò una preziosa prefazione al romanzo che accompagna la presente edizione, Courteline era tra i pochi a custodire il fuoco sacro della comicità, e proprio in questo romanzo diede il suo meglio, dando vita a una sfilza di scene da ufficio immerse in un’atmosfera da teatro dell’assurdo che ancora sanno farci ridere. Prefazione di Marcel Schwob.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.