Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Toscano

I tesori dell'area grecanica calabrese. Rime perdute

Giuseppe Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 208

Poesiàri, 'poesiare'. È una delle prime parole che ho ascoltato. Un ricordo impresso nella memoria giovanile, un atto di scrittura in età adulta. Una parola, quasi un sussurro, che si lega a un altro ricordo, quello del mondo agreste del mio paese, Melito di Porto Salvo. La campagna, i giardini di bergamotti, il mare, il lavoro e i sacrifici… Tutto questo si rifletteva, per le famiglie, in momenti di raccoglimento e socialità, che si traducevano a loro volta in canti. A volte d'amore, di viaggio, di attaccamento alla propria terra e ai propri cari; a volte invece erano canti di diffidenza e di scontro con lo Stato. «Nun sognu deliquenti ne malandrinu / Pirciò di mia tenitivi luntanu [Non sono delinquente ne malandrino / perciò da me tenetevi lontano]». Questi gli ultimi due versi del canto Lupu d'Aspromunti. Esprimono quel senso dell'orgoglio calabrese, spesso frainteso o volutamente deformato, in senso spregiativo o delinquenziale. Ecco, di quel mondo agricolo e pastorale forse è rimasto poco, forse è scomparso. Oggi corre inarrestabile l'abbandono degli antichi paesi e dei vecchi borghi; chi resta è distratto dalla vita di tutti i giorni e i giovani che partono non hanno altro che un trolley con dentro i loro sogni. In queste rime ho dato voce a quei sentimenti, a quel patrimonio morale delle nostre comunità di Calabria oggi vittime di una narrazione che vuole i suoi abitanti isolati, retrogradi, malfattori. Dedico queste rime perciò a persone di grandi virtù e valori morali, che si sono dedicate ai loro paesi, alle persone che qui si trovano, dal mare alle montagne.
18,00 17,10

La geometria del cuore

La geometria del cuore

Giuseppe Toscano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2015

pagine: 41

In questa raccolta ogni poesia è espressione di un'ispirazione improvvisa. Le emozioni istantanee sono catturate con un linguaggio essenziale e, a tratti, delicatamente arricchito con contrasti, richiami, sperimentazioni. Per scelta, ogni singolo componimento è così com'è stato creato, non avendo subito successivi adattamenti o ritocchi. Le poesie prorompono come brividi e custodiscono una forte carica emotiva. Non descrivono, ma suggeriscono. La qualità della percezione è consegnata alla sensibilità del lettore. Poiché non può esserci poesia senza vita vissuta, si evocano ricchezze, debolezze, nostalgie legate ad attimi fuggenti. Non è dispensato ottimismo e non c'è pessimismo. Ad accompagnarci c'è, invece, una profonda e progressiva consapevolezza della vita.
9,50

Azioni in cornice. Costruzione sociale della Performance Art

Giuseppe Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 192

Il 19 ottobre 2007 una sostanza versata nella fontana di Trevi tinge di rosso l'acqua; non si tratta però di un atto vandalico ma di un'azione artistica. Per diversi giorni l'interesse dei mass media si rivolge all'artista che ha compiuto il gesto. Il 13 aprile 2008 quotidiani e televisione riportano la notizia del ritrovamento in Turchia del cadavere di un'artista milanese; viene così reso noto il suo progetto artistico, attraversare in autostop undici paesi che avevano subìto la guerra, o che ancora la vivevano, indossando un abito da sposa. Si tratta solo di due tra le numerose notizie che rivelano un'inusuale attenzione delle fonti di informazione generica verso la Performance Art. La gente comune tende a identificare l'"opera d'arte" con il "quadro" e l'artista con il "pittore"; l'effetto sensazionalistico provocato da queste notizie deriva dall'esibire forme d'arte che si discostano notevolmente da questo stereotipo. La Performance Art rende quindi problematica la definizione di ciò che è arte e di ciò che non lo è o, per meglio dire, di ciò che può, o non può, essere considerato legittimamente arte. Si tratta di un'espressione difficile da delimitare, dall'ambigua collocazione tra i campi di produzione culturale, che crea situazioni paradossali ma che proprio per questo motivo costituisce un oggetto di studio particolarmente interessante per il sociologo.
26,50 25,18

Rimi pirduti

Rimi pirduti

Giuseppe Toscano

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 164

12,00

Mi sono fatto prossimo

Mi sono fatto prossimo

Giuseppe Toscano, Eliana Liuzzo

Libro

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 182

14,00

Il sapore del pane

Il sapore del pane

Giuseppe Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2014

pagine: 244

Non ha mai dimenticato la sua terra d'origine che è terra di sofferenza e di privazioni, ma anche terra di atti di eroismo e di sfida contro le maledizioni della storia e lo sfruttamento dei "signori" o "padroni", scrive così il libro "Il sapore del pane - Storia dimenticata delle lotte contadine del Sud", in cui mette in gioco il suo amore verso questa terra che gli ha dato i natali. Il libro ripercorre nella memoria un periodo storico che inizia dal secondo dopo guerra e termina all'inizio degli anni del boom economico. L'autore offre al lettore uno spaccato di una piccola realtà del Sud d'Italia, un paese della Campania che vive ai confini della triste "terra dei fuochi", che in quegli anni ha vissuto intensamente il dramma della fame e della sofferenza, ma che ha anche saputo fare della solidarietà un mezzo di sopravvivenza.
17,00

Pensieri in libertà

Pensieri in libertà

Giuseppe Toscano

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 360

"'Pensieri in libertà' è una raccolta di poesie in lingua e in vernacolo calabrese, distinte in rime politiche e non, che vogliono esprimere i moti dell'animo del poeta di fronte al continuo succedersi di un tempo intriso di ricordi, eventi, fatti, emozioni, accadimenti lieti e tristi e a volte luttuosi. Un lieve pessimismo traspare talvolta da queste rime, per poi trovare un suo sobrio contemperamento nella convinzione che la vita è un dono cui non si può e non si deve mai rinunciare. Essa va dunque vissuta con gioia, anche quando le avversità, da affrontare e piegare, minacciano di logorare l'animo umano" (dalla Prefazione dell'autore).
15,00

Pensieri minimi di varia umanità. Trascritti da un grande archivio (1986-2012)

Giuseppe Piazza

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2023

pagine: 80

Con questo testo si è tentato di ritrovare parole non più segnate dalle nostre assuefazioni psicologiche e culturali, che ci condannano a rivederci sempre dentro concetti e visioni della vita in una perpetua immobilità di senso, come se il nostro pensiero non fosse più sollecitato responsabilmente a vivere e ad inventare altre e più fruttuose esperienze umane, in sintonia coi tempi che mutano e ci mutano. Introduzione di Giuseppe Toscano.
12,00 11,40

Il pellet. I biocombustibili densificati, dal pellet di legno all’agripellet da residui agricoli, analizzati dal punto di vista economico, tecnologico e ambientale

Il pellet. I biocombustibili densificati, dal pellet di legno all’agripellet da residui agricoli, analizzati dal punto di vista economico, tecnologico e ambientale

Alessandro Guercio, Giuseppe Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2015

pagine: 192

Il mercato del pellet combustibile è in continua evoluzione: la standardizzazione del prodotto e lo sviluppo normativo lo hanno reso disponibile in un mercato globale facendolo diventare una nuova commodity. La crescita dei consumi in Europa e in modo particolare in Italia è costante. A fronte di un consumo crescente, però, si assiste nel nostro paese ad un calo della produzione, perdendo così l'opportunità di sviluppare importanti economie locali legate al territorio. Questa tendenza può e deve essere invertita, in maniera sostenibile, con l'impegno e la volontà di tutti gli attori della filiera, con la valorizzazione delle risorse forestali e degli scarti agricoli e attraverso una nuova visione politica. Questo libro, pensato per fornire strumenti di comprensione del fenomeno pellet mediante analisi di carattere economico, tecnologico e ambientale, offre anche una serie di spunti sulla corretta utilizzazione negli usi finali, principalmente dedicati al riscaldamento, oltre ad una panoramica sugli usi cogenerativi e industriali.
28,00

Il tempo e la memoria. Racconti, storie e fantasie di un paese del Sud

Il tempo e la memoria. Racconti, storie e fantasie di un paese del Sud

Giuseppe Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2015

pagine: 220

I personaggi inventati dalla fervida fantasia dell'autore, rivivono nelle pagine di "Il tempo e la memoria. Racconti, storie e fantasie di un paese del Sud" che è un lungo racconto in cui viene rappresentata la variegata umanità di un paese del Sud Italia e la narrazione lega sapientemente il lettore con un filo di interesse alle piccole e grandi storie che possono nascere nella semplicità di una vita legata alla terra, amata e cercata, ed alle origini umili degli stessi protagonisti. I personaggi escono fuori dalle pagine di questo libro e si materializzano per accompagnarci nella lettura della loro storia. è un'opera che condensa un lungo percorso di ricerca del reale vissuto ed i personaggi che lo popolano, una volta incontrati, restano per sempre con noi. Ognuno di noi ha sempre bisogno di avere un pizzico di fantasia per aprirsi la propria finestra su di un mondo irreale ed intraprendere il suo volo infinito.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.