Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Christian Kolbe

Stato e rivoluzione

Lenin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 136

Lenin propone qui un vero e proprio manifesto sull'applicazione dei principi rivoluzionari, soffermandosi sul problema dello Stato. "Quando esiste lo stato, non vi può essere libertà. Quando vi è libertà, non può esistere lo Stato". L'idea di stato e rivoluzione era quella di ovviare alla mancanza di aiuto che la sinistra occidentale stava dando non solo alla fine immediata della guerra mondiale, ma anche alla trasformazione della guerra imperialistica in guerra civile.
9,99 9,49

Tre saggi sulla sessualità

Sigmund Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2019

pagine: 127

Difficilmente un testo è riuscito ad avere un’influenza così straordinaria, un’opera che ha rivoluzionato il modo di considerare la sessualità e la vita affettiva dell’uomo occidentale e che conserva tutt’oggi una carica dirompente. “Quando condanniamo le altre pratiche, in uso fin dai tempi antichi, quali perversioni, cediamo a un certo senso di disgusto, che ci vieta dall’avvallare certi scopi sessuali. Spesso, però i limiti di questo senso di disgusto sono per lo più convenzionali”. In questa trattazione l’autore si sofferma dapprima sulle aberrazioni sessuali, dall’omosessualità al sadomasochismo, dal voyerismo all’isteria, per poi dimostrare come la perversione sia strettamente connessa con la sessualità infantile, scardinando la naturale definizione dell’infanzia come ‘età dell’innocenza’, per concludere con una minuziosa analisi della sessualità nell’adolescenza e dei cambiamenti che avvengono durante la pubertà.
6,99 6,64

Povera gente

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 240

Un modesto e timido funzionario di mezza età e una graziosa fanciulla, orfana e malata, si scrivono, si raccontano le loro piccole vicende, le loro disavventure, i loro sogni. Sullo sfondo di questo romanzo epistolare c’è la San Pietroburgo della miseria, con i disperati tentativi di chi la anima di sfuggire l’estrema povertà e l’umiliante degradazione. In una narrazione piana e misurata, eppure eccezionale, ogni pagina ispira pietà e commozione tracciando, nella distanza tra realtà e aspirazioni, la divaricazione tra i grandi e semplici afflati ideali dei personaggi e le sciagurate e schiaccianti preoccupazioni del loro quotidiano. "Povera gente" è il primo romanzo di Dostoevskij, pubblicato quando l’autore aveva soltanto 24 anni, ed è uno dei più formidabili esordi della letteratura, capace di sbalordire i contemporanei e introdurre ai motivi fondamentali di quella che sarà l’opera matura del suo autore.
14,00 13,30

Al di là del bene e del male

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2004

pagine: 200

Composto da quasi trecento aforismi, "Al di là del bene e del male" è il preludio alla costruzione di un "sistema" della volontà di potenza che in Nietzsche prenderà forma concreta successivamente. Con cinismo e ironia, l'autore disseziona crudelmente la morale, la psicologia, la storia e la cultura degli uomini del suo tempo e, cimentandosi sul terreno teoretico, mira intenzionalmente a legiferare sui pricipi dell'esistenza. Un libro "liberista" in cui provocatoriamente il filosofo afferma quanto la menzogna sia condizione vitale al genere umano.
8,99 8,54

L'anticristo. Maledizione del cristianesimo

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2007

pagine: 87

In tono ultimativo, questa è l'opera con la quale Nietzsche, in quello che rappresenta un attacco radicale a tutta la nostra civiltà, si prefigge di chiudere definitivamente i conti con il cristianesimo. Un testo dissacrante e provocatorio, un manifesto avverso a tutte le forze che, per mezzo della religione e della cultura, si fanno nemiche della vita. Nietzsche, in questi devastanti scritti, si scaglia contro di esse arrivando, in ultimo, persino a formulare la sua "legge contro il cristianesimo" con l'inquietante nome dell'Anticristo.
7,99 7,59

Al di là del bene e del male

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 320

Composto da quasi trecento aforismi, "Al di là del bene e del male" è il preludio alla costruzione di un "sistema" della volontà di potenza che in Nietzsche prenderà forma concreta successivamente. Con cinismo e ironia, l'autore disseziona crudelmente la morale, la psicologia, la storia e la cultura degli uomini del suo tempo e, cimentandosi sul terreno teoretico, mira intenzionalmente a legiferare sui pricipi dell'esistenza. Un libro "liberista" in cui provocatoriamente il filosofo afferma quanto la menzogna sia condizione vitale al genere umano.
4,00 3,80

Povera gente

Povera gente

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 128

10,00

I quaderni di Malte L. Brigge

Rainer Maria Rilke

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2012

pagine: 184

Scritto tra il 1904 e il 1910, "I quaderni di Malte Laurids Brigge" è una sorta di quaderno di visioni, racconti e memorie strettamente correlate all'ambiente parigino nel periodo antecedente la Prima guerra mondiale. Narra la vicenda di un danese, Malte Laurids Brigge appunto, di antiche origini nobiliari, che si perde tra le strade di Parigi, alla ricerca del senso dell'esistenza e della caducità umana. In questo contesto di disperazione, in questa città cupa che "esala un fetore di patatine fritte e angoscia" , in cui i fantasmi del passato riprendono vita e in cui il protagonista indaga le più pressanti questioni dell'umanità, sorge la decisione di cercare una via d'uscita per emergere dall'oscurità che lo avvolge. Un'opera posta sul sorgere della modernità letteraria.
10,99 10,44

Il visionario

Friedrich Schiller

Libro

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2013

pagine: 120

Romanzo iniziato nel 1786 e ambientato nella Venezia di Cagliostro, "Il visionario" racconta la storia di un inquietante intrigo predisposto ai danni del Principe di ***, erede al trono di Curlandia. Questi, protestante, viene avviato da loschi figuri, appartenenti a una società segreta, verso una condotta dissoluta e corrotta e, persa la fede nel sovrannaturale, viene salvato solo a patto della sua conversione al cattolicesimo. Tra i misteriosi personaggi che si muovono attorno a lui, l'Armeno e il Siciliano, il dandy Marchese di Civitella, l'enigmatico Biondello e la passionale dama Greca. Definito dal suo stesso autore un "contributo alla storia della corruzione e dei traviamenti dello spirito umano", ne "Il visionario" assistiamo a una miscela di società segrete e strani personaggi, che si aggirano in un'atmosfera tenebrosa fatta di complotti, raggiri, rituali magici e spiritismo, tipica dei romanzi gotici. Un romanzo, rimasto incompiuto, colmo di suspense e colpi di scena, che si susseguono in una società, in cui finzione e realtà spesso si alternano e talvolta combaciano.
7,50 7,13

Insospettabili mostri

Christian Kolbe

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2014

pagine: 239

I serial killer violano il diritto alla vita per il puro piacere personale e, talvolta, per la ricerca di una notorietà che dia senso alle loro vite, altrimenti vuote e insignificanti. Da Joachim Kroll a Edmund Kemper III, da Albert Fish ad Andrej Romanovic Chikatilo e molti altri ancora, Christian Kolbe svela, passo dopo passo, le loro storie, da un'infanzia spesso sofferta, alle loro più profonde frustrazioni, dalle insane perversioni fino al compimento di atti estremi, addentrandosi negli oscuri meandri delle menti criminali per aiutare tutti noi a riconoscere questi insospettabili mostri. Perche, come rivelò Ted Bundy: "Noi serial killer siamo i vostri figli, i vostri mariti, siamo ovunque". Riservato a tutti gli appassionati di storie criminali, che vogliono conoscere i grandi killer del passato e presente.
15,00 14,25

Il manifesto del Partito Comunista

Il manifesto del Partito Comunista

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2015

pagine: 89

Un testo che ha formato intere generazioni e che ancora oggi, nonostante gli enormi cambiamenti sociali e politici, conserva intatta la sua validità. Il modo in cui Marx ed Engels hanno anticipato le problematiche che affliggono la società odierna è a dir poco impressionante: "Ogni paese - anche il più grande e il più potente - è ora totalmente subordinato ali 'insieme dell 'economia mondiale, che decide il destino di popoli e nazioni ". "Il Manifesto del Partito Comunista" costituisce una summa della concezione marxista del mondo, i cui punti fondamentali sono l'analisi della funzione storica della borghesia; il concetto di storia come lotta di classe; la critica dei socialismi non-scientifici.
7,50

Sull'utilità e il danno della storia per la vita

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2015

pagine: 107

In questo saggio del 1874, che costituisce la seconda delle quattro "Considerazioni inattuali", Nietzsche attacca la cultura storicistica della sua epoca, sostenendo come 'l'eccesso di storia' sia responsabile di un sentire opprimente e dell'incapacità dell'uomo di plasmare liberamente il proprio futuro. Solo attraverso l'oblio, l'uomo può avere accesso alla vera felicità, giacché solo esso (prerogativa e dono degli animali) può assicurare il rifiorire perenne della vita. "L'eccesso di storia è un danno per la vita: noi dobbiamo avere coscienza storica, ma quanto basta per la vita (...). Noi soffriamo di una febbre storica". Tutto ciò che appartiene al passato non aiuta la vita, ma costituisce un'insuperabile e oppressiva allucinazione. La Storia non fa che renderci schiavi del nostro tempo, nostalgici di un passato irripetibile. Non è la storia, sostiene Nietzsche, che deve dominare la vita, bensì l'esatto contrario. Occorre semplicemente usufruire della Storia per arricchire la qualità della nostra esistenza. È nei giovani che il filosofo ripone le sue speranze: grazie al loro istinto naturale, essi si rendono conto della malattia storica, rivolgendosi all'antistorico, ovvero all'arte di dimenticare.
7,50 7,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.