Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Accademia Naz. dei Lincei: Bollettino dei Classici. Supplemento

Georgii Cedreni Historiarum compendium

Georgii Cedreni Historiarum compendium

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Naz. dei Lincei

anno edizione: 2016

pagine: 935

L'Historiarum compendium di Giorgio Cedreno abbraccia un arco temporale che, iniziando dalla creazione del mondo arriva fino al 1057. Cedreno si dedicò a una complessa e laboriosa opera di compilazione utilizzando per il suo lavoro un gran numero di fonti. Il molteplice uso di queste ultime, tuttavia, si esaurisce con la morte di Stauracio (a. 811): con l'avvento al trono imperiale di Michele I Rangabe, infatti, la Synopsis historiarum di Giovanni Scilitze assurge a fonte esclusiva di questa cronaca. Considerando ciò, sembra ragionevole escludere da questa edizione il segmento scilitziano, cioè gli anni dall'811 al 1057, assumendo come termine cronologico conclusivo di essa l'anno 811. A partire da questa data i manoscritti cedreniani diventano in realtà testimoni del testo di Giovanni Scilitze e il loro uso trova congrua collocazione nell'ambito della tradizione manoscritta di quell'autore.
90,00

Il verso del docmiaco
60,00

Storia della scrittura e altre storie

Storia della scrittura e altre storie

Autori vari

Libro

editore: Accademia Naz. dei Lincei

anno edizione: 2014

70,00

Q. Claudio Quadrigario. Introduzione, edizione critica e commento
60,00

La tradizione degli scholia iliadici in terra d'Otranto
50,00

Reposiani concubitus. Martis et Veneris
31,00

Il codice Barberinianus graecus 70 dell'Etymologicum gudianum
31,00

Michele Sincello. Per la restaurazione delle venerande e sacre immagini
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.