Arte e design industriale e commerciale
Baciami
Alan Zeni
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2021
pagine: 112
Innamorato dei baci, l'artista Alan Zeni li ha eletti a soggetto principale delle sue illustrazioni, siano esse destinate a libri, abiti, oggetti di design, campagne di comunicazione e progetti editoriali. Le sue illustrazioni hanno impreziosito i prodotti merceologici più diversi, dalle lampade alle etichette dei vini, dai reggiseni ad intere collezioni di vestiti. Personaggio eclettico e dalle spiccate doti comunicative, ALan Zeni è molto conosciuto anche nei social dove tiene regolarmente delle dirette per parlare di un po' di tutto, e di baci in particolare.
Disney archive. Cimeli di una collezione privata
Alessandro Tesauro
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2021
Mix & Match. Piccola enciclopedia di stili per capire la moda
Matteo Guarnaccia
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 144
Seguire la moda o creare un nostro stile personale? Ingabbiati in questo eterno dilemma troppo spesso dimentichiamo che anche per la moda, come per la fisica, vale la regola per cui "nulla si crea e nulla si distrugge". Già, perché nel puzzle stregato della moda è possibile, con un minimo di attenzione, distinguere i tasselli di base che, qualunque sia il disegno finale a cui sono destinati, rimangono fondamentalmente gli stessi. Conoscerli meglio, apprenderne le storie e le stratificazioni di significato accumulate nel corso degli anni sarà allora una strada utile e divertente per scegliere con maggiore consapevolezza e piacere i capi del nostro look. In un volume che trabocca di immagini, aneddoti e curiosità, Matteo Guarnaccia, profondo conoscitore del mondo del fashion design, ci guida con mano sicura e voce divertita attraverso questa selva di jeans e scarpe, cappelli e pochette, lingerie e colletti. Un prontuario sugli oggetti, i componenti, ma anche gli stili (dal punk alla trap) che rendono la moda ciò che è. Uno sguardo privilegiato, un'occhiata dietro le quinte di un mondo che, oltre le apparenze di un eterno cambiamento, rimane in realtà sempre fedele a se stesso e alla sua tradizione.
Tante care cose. Gli oggetti che ci hanno cambiato la vita
Chiara Alessi
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2021
pagine: 264
Ci dicono che gli oggetti parlano, che basta metterli su un piedistallo e quelli ti raccontano chi sono. Ma spesso, nelle sale silenziose di un museo, tu li fissi immobili e loro non ti dicono nulla. Chiara Alessi ha provato a tirarli giù e farci qualche chiacchiera. Lo ha fatto prima su Twitter, nei mesi strani in cui eravamo tutti chiusi in casa senza poter viaggiare, senza poter entrare in un museo, o una libreria, senza scuola né teatro. Giorno dopo giorno, per 90 giorni, ha costruito un archivio virtuale raccontando in due minuti e venti gli oggetti della storia del Novecento italiano: sono oggetti grafici o architettonici, oggetti anonimi o di firma, invenzioni o fallimenti, oggetti grandi come un autogrill o piccoli come le graffette di una spillatrice; oggetti su cui sedersi, da guidare, con cui scrivere, da mettersi addosso o da mangiare. Sono cose conosciute, ma più sorprendenti di quel che crediamo. Quel museo virtuale, arricchito, trasformato e illustrato da Paolo D'Altan, approda ora in questo libro. Un libro di design che però non parla di design ma di persone, idee, invenzioni, errori e di come cambia l'identità di un popolo attraverso le cose che inventa e usa. Un libro che ha un titolo che è un augurio e pagine che sono piccole sorprese su quel mondo che, a un certo punto, siamo stati capaci di costruirci intorno.
Le copertine di Topolino
Autori vari
Libro: Copertina rigida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2021
pagine: 304
Un volume cartonato che raccoglie le copertine più famose e importanti di tutta la storia editoriale di Topolino, dall'aprile del 1949 - quando uscì il primo numero in formato "libretto" - fino alla grande festa per i 70 anni di una delle pubblicazioni più amate di sempre.
L'arte di Cuphead
Eli Cymet, Tyler Moldenhauer, Chad Moldenhauer, Jared Moldenhauer
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2021
pagine: 272
L'artbook ufficiale dell'iconico videogame dall'animo vintage. Un artbook sia per gli appassionati del videogame Cuphead e del suo iconico look retrò, sia per gli amanti dello stile inconfondibile dei cartoon degli anni '30. Studi preliminari, bozzetti, storyboard e materiale ancora inedito.
The art of The last of us. Parte II
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2021
pagine: 208
L'artbook del videogame. Nato dalla collaborazione tra Dark Horse Comics e gli sviluppatori di Naughty Dog, "The art of the last of us parte II" raccoglie in oltre 200 pagine di illustrazioni e approfondimenti tutto ciò che c'è da sapere sull'omonimo videogame.
MSGM 10!
Charlie Porter
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 376
"Ci sono tante facce e tante storie in questo libro, non solo la mia. E quello che questo libro vuole fare è, soprattutto, dire grazie a tutti. Grazie a tutti i collaboratori, a tutti i clienti, a tutti i giornalisti, a tutti i fotografi, a tutti gli stylist, a tutti gli architetti, a tutti coloro che hanno messo il talento al servizio del brand. Ci sarete tutti. Tutti quanti. Senza di voi non ci sarebbe stato MSGM, non ci sarebbe mai stato questo libro. Grazie". (Massimo Giorgetti)
G.L. Bonelli. Tex sono io!
Gianni Bono
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 368
«Non capitava spesso e non succedeva con tutti ma, a volte, Gianluigi Bonelli raccontava di sé. Di come Tex, il suo figlio letterario prediletto, avesse finito per somigliargli. O viceversa. Ho raccolto e messo da parte per anni notizie e aneddoti che ha voluto regalarmi e li ho tessuti in un dialogo senza soluzione di continuità tra vero e verosimile. Chi lo ha conosciuto o ci ha vissuto accanto, leggendo queste pagine, ha ammesso non senza sorpresa: "Sì, lo riconosco, è lui". Come autore, questa enorme soddisfazione oggi la posso condividere con i lettori. Ecco due o tre cose che so su G.L. Bonelli.»
Marchi. Tutto quello che è utile sapere
Geppi De Liso
Libro: Libro in brossura
editore: Lupetti
anno edizione: 2020
pagine: 378
La tesi fondamentale del volume è che l’utilizzo strategico dei social media e dei mezzi digitali sia imprescindibile per la diffusione e la promozione del prodotto creativo, artistico e culturale. Il testo dimostra che è possibile estendere alcuni metodi e teorie del digital marketing al mercato della creatività e dell’arte e fornisce operativamente un modello e un metodo di progettazione della professionalità per artisti e creativi in genere. Procede quindi con una trattazione pratica della gestione dei principali canali di comunicazione digitale a supporto della strategia. A conclusione del lavoro, sono condivise alcune conversazioni con artisti e creativi sull’uso corretto del mezzo digitale per la programmazione e la diffusione dei messaggi creativi. Un libro pensato per artisti e creativi, neofiti del marketing digitale, che stanno cercando un metodo per promuovere il loro lavoro e i loro talenti.
Inventario. Tutto è progetto-Everything is a project. Volume Vol. 15
Libro: Libro rilegato
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 160
Giunto al quindicesimo numero e al decimo anno, "Inventario" continua a raccontare la cultura del progetto, unendo design, arte e architettura in un dialogo libero e interdisciplinare. La copertina di questa nuova uscita è dedicata alla matita: oggetto comune e umile, alla portata di tutti e anche per questo non "visto", che ha invece una sua inaspettata bellezza ed è portatore di una storia sociale e culturale insieme, bacchetta magica da cui scaturiscono linee, evoluzioni, idee. Tra le pagine di "Inventario" ritroviamo le consuete rubriche che organizzano i contenuti in un flusso di pensieri, oggetti e immagini.
Manga Do. Igort e la via del manga
Domenico Distilo
Libro
editore: Arkadia
anno edizione: 2020
pagine: 8
Manga Do racconta il viaggio di Igort, tra i più importanti autori italiani di graphic novel, nei luoghi fondativi della cultura giapponese. Il dvd (in italiano, inglese, francese, tedesco) porta lo spettatore sulla via del manga, dove per "via", come nelle discipline orientali, si vuole intendere un percorso intrapreso per trasformare una tecnica, quella del racconto disegnato, in una pratica di perfezionamento. Igort si muove assieme a un amico fotografo che gli fa da guida: da Tokyo a Nagoya, poi giù lungo la penisola del Kii fino ad Izumo, dove si continua una millenaria tecnica di fabbricazione della carta, e a Hiroshima, al Museo della Pace. Da questo viaggio e dalla varietà dei suoi tragitti nasce l'intreccio della nuova opera di Igort, "Quaderni Giapponesi/volume secondo" di cui Manga Do è il film che ne racconta la genesi. Il cofanetto contiene, oltre al film, tre cartoline di Igort e un piccolo libro di otto pagine.