Medicina pre-clinica: scienze di base
La sindrome di Down: conoscenze attuali e prospettive di cura
Jean-Adolphe Rondal, Giovanni Maria Guazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 184
Questo libro analizza il lavoro in corso in genetica, epigenetica e farmacologia cognitiva rilevante per la neurobiologia della Sindrome di Down. Nonostante un gran numero di limiti concettuali e metodologici di questi studi, il carattere preliminare della maggior parte dei risultati riportati e le lacune biologiche tra la cognizione animale (murina) e umana, sembrerebbe che questa tendenza della ricerca abbia un potenziale per migliorare la neurobiologia ed eventualmente gli aspetti comportamentali delle persone affette dalla Trisomia 21. Un ulteriore sviluppo può essere garantito e realizzato solo se i nostri Stati lo vorranno davvero e forniranno finanziamenti per la ricerca di base e applicata. Lionel Penrose, uno dei grandi pionieri inglesi nello studio della disabilità cognitiva nel secolo scorso, ha affermato che "Una società dovrebbe essere giudicata per il modo in cui si prende cura dei suoi membri meno privilegiati" (Archives of University College London, citato da Kevles, 1999, p. 157).
Stretching e flessibilità. Teoria, tecnica e didattica
Maurizio Tripodi
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2020
pagine: 184
Considerata tra le cinque componenti della physical fitness, la flessibilità è una qualità motoria di cui non possiamo fare a meno in quanto utile e necessaria al movimento dell’uomo per tutto l’arco di vita. Possedere una buona flessibilità è fondamentale per il mantenimento dello stato di salute: questo testo espone le caratteristiche di tale qualità, spiegata attraverso le più attuali evidenze scientifiche e le linee guida internazionali. Il libro illustra due metodologie, che inglobano gli esercizi volti al miglioramento e al mantenimento della flessibilità muscolare umana. La prima, nuova e innovativa, riguarda il self myofascial release: tecnica di auto massaggio, studiata e utilizzata negli ultimi anni, che viene descritta e rappresentata in tutte le sue caratteristiche. La seconda è lo stretching nelle sue varie forme, che rappresenta la metodica più tradizionale e conosciuta. Di entrambe vengono analizzati i diversi aspetti: le tecniche da utilizzare, gli adattamenti che ne derivano, la didattica e la programmazione degli esercizi. Il testo, inoltre, mette a fuoco i metodi per la misurazione della flessibilità statica, descrivendoli e confrontandoli tra loro. A corollario delle esposizioni teoriche e di metodo, vengono proposte alcune esercitazioni pratiche.
Prometheus. Testo atlante di anatomia. Organi interni
Michael Schunke, Erik Schulte, Udo Schumacher
Libro: Libro rilegato
editore: Edises
anno edizione: 2020
pagine: 508
Prometheus rappresenta un atlante anatomico di moderna impostazione, in grado di fornire nozioni anatomiche precise, dettagliate e selezionate nell'ottica della professione medica; estremamente valido durante l'apprendimento dell'anatomia, ma anche preziosa opera di aggiornamento, verifica e consultazione nella professione quotidiana per i Medici, per gli Specialisti e, in generale, per tutti i Professionisti sanitari. Migliaia di illustrazioni appositamente studiate per fornire una visione chiara e realistica delle strutture del corpo umano, corredate da un ampio testo che comprende spiegazioni, indicazioni didattiche, riferimenti anatomo-funzionali ed anatomo-clinici. Un approccio unico finalizzato all'apprendimento ed alla comprensione delle complesse relazioni funzionali del corpo umano.
Istituzioni di anatomia dell'uomo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 4040
Sobotta. Anatomia umana
Jens Waschke, Tobias M. Bockers, Friedrich Paulsen
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2020
pagine: 888
Sobotta Anatomia Umana raccoglie tutte le nozioni di anatomia macroscopica e neuroanatomia, insieme alle basi embriologiche e ai riferimenti di anatomia microscopica, necessarie per gli studenti del corso di laurea in medicina. La combinazione tra i moderni metodi morfologici e le tecniche biomolecolari, biochimiche, biomeccaniche, bioinformatiche ed elettrofisiologiche ha trasformato l’anatomia odierna in un campo di ricerca strutturale e funzionale, orientato alla clinica. Senza conoscenze anatomiche non è possibile dedurre alcuna funzione, e senza la conoscenza di struttura e funzioni non è possibile comprendere la patologia. Per questo nel volume si fanno continui collegamenti tra l’anatomia macroscopica e gli aspetti funzionali e clinici. Le classiche, chiarissime immagini anatomiche degli Atlanti Sobotta, l’integrazione fra la descrizione sistematica degli organi e quella topografica delle regioni e la presentazione dei contenuti concisa e completa rendono questo testo didatticamente efficace e ne fanno uno strumento particolarmente adatto allo studio dell’anatomia.
Atlante del corpo umano
Peter Abrahams
Libro
editore: Dix
anno edizione: 2020
pagine: 256
Vi siete mai interrogati sulla struttura della corteccia cerebrale o su come fa il sistema nervoso a trasmettere messaggi dai sensi al cervello? E che differenze ci sono tra gli scheletri di un adulto e di un bambino? Come (e perché) il corpo produce saliva? L’Atlante del corpo umano contiene le risposte a queste e a molte altre domande. È una guida completa ed affascinante all’anatomia umana, per comprendere la complicata struttura del corpo, rispondendo a qualsiasi dubbio sull’argomento. Strutturato seguendo la successione di elementi dalla testa ai piedi, il volume è diviso in nove sezioni: la testa, il collo, il torace, gli arti superiori, l’addome, il sistema riproduttivo, le pelvi, gli arti inferiori e l’intero sistema corporeo. Ogni sezione include illustrazioni dettagliate e comprensibili, annotate con la nomenclatura di ossa, muscoli, organi interni, vene ed arterie, permettendo di riconoscere ed analizzare velocemente le parti del corpo. Le fotografie a colori mostrano in modo vivido come si presentano realmente gli argomenti analizzati.
Corso breve di anatomia umana
Sabino De Bari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2020
pagine: 160
Esistono tanti corsi di formazione che certificano e danno la possibilità a molte persone di lavorare nel campo para-sanitario. Questo manuale ha l’obiettivo di fornire le basi anatomiche adeguate. Non è un atlante anatomico ma un riassunto facile e comprensibile della materia, con integrazioni sulla pratica clinica derivate da anni di esperienza. È un testo di integrazione e supporto per coloro che lavorano o che lavoreranno con il corpo umano. L’autore è entrato in contatto con la pratica millenaria dello yoga e altre discipline orientali acquisendo la consapevolezza che molti interventi sul corpo fisico, realizzati in Occidente, derivano dalla cultura orientale e nello specifico dallo yoga. Da molto tempo approfondisce la pratica e lo studio delle pratiche orientali con integrazione, a livello terapeutico, delle conoscenze Occidentali. Dopo anni di professione può affermare che esse possono tranquillamente convivere e che il paziente ne trae un gran beneficio. Le immagini del libro si sposano con i video sviluppando una tessitura profonda tra un brano e l’altro. La versione QRcode inserisce anche contenuti multimediali.
Junqueira istologia. Testo e atlante
Anthony L. Mescher, Luis C. Junqueira
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 541
Embriologia umana. Morfogenesi, processi molecolari, aspetti clinici
Massimo De Felici
Libro: Libro rilegato
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 506
In questa terza edizione di Embriologia umana, tutti i capitoli sono stati attentamente aggiornati, rivisti e arricchiti di nuove immagini. Le nozioni più importanti e consolidate, talora convalidate anche nell’uomo, sui meccanismi molecolari dei processi descritti sono esposte nella sezione principale di ogni Capitolo per orientare lo studente alla selezione e all’apprendimento di nozioni molecolari, diventate ormai non soltanto parte integrante dello studio dell’Embriologia, ma indispensabili per la comprensione dell’eziologia delle malformazioni e di numerose patologie postnatali. Il testo è corredato da QRCode per la visualizzazione di animazioni 3D dei più importanti processi dello sviluppo embrionale.
Gufi o allodole? Cosa sono e come funzionano gli orologi circadiani
Rodolfo Costa, Sara Montagnese
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 136
L'orologio circadiano, che regola i ritmi sonno-veglia e altri aspetti della nostra fisiologia, si sincronizza con l'ambiente naturale che ci circonda, soprattutto per mezzo della luce del Sole. Tuttavia le nostre abitudini di vita, condizionate dall'orologio sociale, spesso confliggono con i ritmi dettati dall'orologio circadiano. Questo favorisce l'insorgenza di malattie, anche gravi. Alcuni semplici accorgimenti possono aiutarci a prevenirle, e a vivere in modo più sano e piacevole.
Sobotta. Atlante di anatomia umana
Friedrich Paulsen, Jens Waschke
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edra
anno edizione: 2020
pagine: 1320
La nuova edizione del Sobotta – Atlante di Anatomia Umana si presenta completamente rinnovata sia nella grafica che nei contenuti. L’Atlante, organizzato per distretti corporei, è costituito da: Volume 1: 597 tavole anatomiche a colori e 700 figure; Volume 2: 363 tavole anatomiche a colori e 441 figure; Volume 3: 569 tavole anatomiche a colori e 627 figure. Alcune tavole sono affiancate da immagini di anatomia radiologica. Piccoli disegni supplementari, collocati vicino alla veduta di insieme, mostrano angoli visuali e piani di inserzione. Sono stati inseriti testi esplicativi e box di clinica per fornire allo studente informazioni complete e dettagliate.
Fisiologia umana. Un approccio integrato. Ediz. MyLab
Dee U. Silverthorn
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2020
pagine: XXVI-851
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro.