Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ingegneria biochimica

Biochimica e biologia molecolare. Per i corsi di biotecnologie sanitarie e biotecnologie ambientali
28,50
Biotecnologie molecolari. Principi e tecniche

Biotecnologie molecolari. Principi e tecniche

Terry A. Brown

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2017

pagine: 352

43,80

Le nuove frontiere della bioetica. Manuale di bioetica. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 720

La presente edizione del Manuale di bioetica, composta da tre volumi, si avvale del contributo di bioeticisti ed esperti nelle varie discipline. Il terzo volume considera le nuove frontiere della bioetica chiamata ad agire in un mondo globalizzato e provato dagli sconvolgimenti climatici. Offre anche riflessioni sulle questioni riguardanti la gestione della sanità, le problematiche inerenti alle dipendenze e ai disturbi psichici. Negli ultimi capitoli guarda al futuro della bioetica chiamata a confrontarsi con le neuroscienze, la robotica, l'intelligenza artificiale, l'enhancement e le teorie postumane. L'auspicio è che l'impegno profuso contribuisca, in linea con quanto affermato da Papa Francesco, a «rendere la riflessione su questi temi sempre più attenta al contesto contemporaneo».
46,00 43,70

Tech for good. Come le tecnologie cambiano i processi di diagnosi, cura e assistenza nella sanità

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2023

pagine: 208

La Sanità, cruciale per il benessere fisico e mentale delle persone, è uno dei maggiori settori interessati dalla trasformazione digitale. Il volume si propone di raccontare la profonda trasformazione in corso attraverso la presentazione di dieci casi di studio. I casi, che spaziano dalle applicazioni di telemedicina all’uso della robotica e dell’intelligenza artificiale, descrivono come stanno cambiando i processi di diagnosi, cura e assistenza mettendo anche in luce le implicazioni clinico-sanitarie, sociali e organizzative che derivano dall’adozione delle tecnologie digitali in un’ottica multi-stakeholder. Destinato principalmente a studenti e studentesse dei corsi di Laurea Magistrale della Classe di Ingegneria Biomedica, il volume potrà risultare di interesse per direttori e direttrici sanitari, manager, professionisti e professioniste che operano nella sanità e intendono avviare o accelerare percorsi di trasformazione digitale, oltre che per cittadine e cittadini curiosi di approfondire gli elementi che caratterizzano la trasformazione in corso nel mondo della sanità.
26,50 25,18
Biotecnologie molecolari. Principi e tecniche

Biotecnologie molecolari. Principi e tecniche

Terry A. Brown

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2022

pagine: 384

Lavorare con il DNA significa stare al passo con lo straordinario progresso che negli ultimi anni sta investendo le tecnologie di sequenziamento e di modifica del DNA. La terza edizione italiana di Biotecnologie molecolari registra gli indispensabili aggiornamenti in quest’ambito e ne rende facilmente comprensibili i principi generali e le applicazioni. Il testo, infatti, si distingue per la semplicità con cui sono spiegate le tecniche biomolecolari, grazie anche alla presenza di oltre 250 illustrazioni, e per come ne descrive le ricadute sulla biologia moderna e sui settori medico, agricolo, forense e archeologico. Tra gli aggiornamenti più importanti, l’editing genomico (tecnologie CRISPR) è stato rivisto e approfondito, illustrandone gli aspetti tecnici e pratici, compresi quelli in ambito agrario. Anche i capitoli dedicati all’analisi del DNA sono stati ampliati e ora includono le tecniche di PCR più innovative e le forme di sequenziamento di nuova generazione, fronti in continuo spostamento. Largo spazio è dedicato alla trascrittomica e alla proteomica, con le loro ricadute pratiche nella ricerca e nella medicina, e sono inoltre trattati per la prima volta argomenti come l’analisi delle curve di fusione dei prodotti della real time PCR, l’identificazione genetica delle mutazioni coinvolte nelle malattie umane e gli studi sugli incroci tra Homo neanderthalensis e Homo sapiens. Anche gli ultimi quattro capitoli, che si occupano di applicazioni biotecnologiche del clonaggio e dell’analisi del DNA, sono stati aggiornati. Con l’app Guarda! si possono visualizzare i video e attivare i quiz interattivi anche sullo smartphone. Terry A. Brown è professore emerito di Archeologia biomolecolare presso la School of Earth and Environmental Sciences della University of Manchester. È autore di importanti libri di genetica, genomica e biochimica e ha pubblicato oltre 150 articoli scientifici. Le risorse multimediali: online.universita.zanichelli.it/brown3e A questo indirizzo sono disponibili le risorse multimediali di complemento al libro. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi su my.zanichelli.it inserendo il codice di attivazione personale contenuto nel libro. Libro con ebook: Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all’ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. L’ebook si legge con l’applicazione Booktab, che si scarica gratis da App Store (sistemi operativi Apple) o da Google Play (sistemi operativi Android). L’accesso all’ebook e alle risorse digitali protette è personale, non condivisibile e non cedibile, né autonomamente né con la cessione del libro cartaceo.
50,70

La ricerca e le biotecnologie al servizio dell’uomo e dell’ambiente. Come affrontare le nuove sfide che ci attendono

Luigino Mazzei

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2022

pagine: 272

L’edificio molecolare della ricerca si è arricchito di un nuovo mattone, una terapia rivoluzionaria, con la quale si stanno ottenendo risultati clinici importanti nella lotta contro i tumori. ...La comunità scientifica ha fatto proprie le opportunità innovative dell’editing genetico, è entrata in modo preciso nelle cellule immunitarie, le ha educate, le ha armate di particolari rivelatori, che riconoscono, indirizzano e portano i linfociti “killer” sulle cellule tumorali da aggredire e annientare. Così ha preso l’avvio la terapia con cellule CAR-T (CAR: chimeric antigen receptor;), da “paziente a paziente”, con la quale il sistema immunitario diventa la fonte di nuove terapie per ottimizzare la medicina di precisione del futuro. Oggigiorno la bioscienza ci fa conoscere gli arcani misteri pieni di fascino della vita. Non è l’elisir di lunga vita che dobbiamo inseguire, ma il perché e il per come siamo arrivati fin qua.
18,00 17,10
50 grandi idee genetica

50 grandi idee genetica

Mark Henderson

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2022

pagine: 208

Perché siamo come siamo? Qual è il contributo della genetica e quanto siamo invece influenzati dall’ambiente in cui cresciamo e viviamo? È proprio vero che parte del nostro DNA è spazzatura? E la terapia genica per quali malattie funziona? 50 concetti basilari della genetica vengono affrontati in modo rigoroso ma allo stesso tempo fruibile da tutti, dando ampio spazio alle domande chiave che riguardano il nostro presente e futuro, dagli OGM alla clonazione, dalla vita artificiale “programmata” alla medicina d’avanguardia.
15,00
Biotecnologie vegetali

Biotecnologie vegetali

Libro: Copertina morbida

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 255

30,00

Environmental biotechnology. Principles and application

Bruce Rittmann, Perry McCarthy

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 656

164,80 156,56
Concepts of genetics. Global edition

Concepts of genetics. Global edition

William S. Klug

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2019

81,11
Il caso OGM. Il dibattito sugli organismi geneticamente modficati

Il caso OGM. Il dibattito sugli organismi geneticamente modficati

Roberto Defez

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2016

pagine: 147

Sugli OGM ci si limita a schierarsi. Il tema, al contrario, va affrontato con raziocinio: gli OGM ci riguardano, non solo perché dal 1996 sono entrati a far parte della nostra alimentazione, ma anche perché con essi si gioca il futuro dell'economia, dell'agricoltura, dell'ambiente in cui viviamo. In questa nuova edizione abbiamo voluto rendere conto dei cambiamenti in atto. L'Europa ha capitolato consentendo agli Stati di vietare tutte le coltivazioni OGM; in Italia è vietata sia la coltivazione di prodotti OGM sia la ricerca. Ma non è vietata l'alimentazione degli animali da allevamento con OGM importati dall'estero. Intanto, le innovative tecniche di 'genome editing' aprono nuove prospettive, mentre il clima nell'opinione pubblica sta finalmente cambiando, e si dovrà trovare una sintesi tra le paure degli ambientalisti e le esigenze di progresso, sviluppo, sicurezza e occupazione.
11,00
Naturale = buono?

Naturale = buono?

Silvano Fuso

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2016

pagine: 255

La scienza e la tecnologia hanno fornito straordinari contributi al miglioramento della qualità della vita dell'uomo. Ciò nonostante da più parti della nostra società emerge il desiderio di uno stile di vita più naturale e la nostalgia di un passato idealizzato. I bei tempi antichi, i sapori di una volta, i rimedi della nonna, la genuinità di certi prodotti, l'armonia con la natura sono richiami che esercitano un fascino irresistibile su molti individui. L'aggettivo "naturale" è oramai sinonimo di bontà, salute, sicurezza, genuinità ed è spesso associato a diverse attività umane: agricoltura, alimentazione, medicina, cosmesi, sessualità ecc. Ma siamo sicuri che tutto ciò che è naturale sia davvero buono? E ciò che viene chiamato naturale è davvero tale? L'autore analizza in modo critico tutti questi aspetti, al di là delle prese di posizione ideologiche e degli slogan commerciali.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.