Lingua: argomenti e opere generali
Interactive storytelling. Teorie e pratiche del racconto dagli ipertesti all'Intelligenza Artificiale
Antonio Pizzo, Vincenzo Lombardo, Rossana Damiano
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2021
pagine: 176
Dopo decenni di sperimentazioni, il racconto interattivo è diventato una componente imprescindibile della creatività digitale. Per questo motivo si stanno sviluppando nuove competenze professionali per la creazione di contenuti narrativi adeguati, che sfruttino le possibilità di interazione offerte dal digitale. In altri termini, così come chi scrive un film deve avere una qualche conoscenza delle tecniche di ripresa e di montaggio, allo stesso modo, chi si occupa di interactive storytelling deve avere una generale comprensione dei sistemi che costituiscono la piattaforma di editing e distribuzione utilizzata. Questo testo è pensato per gli/le studenti e professionisti dell'audiovisivo, in corsi relativi alla produzione multimediale, così come per autori e autrici che si avvicinano al mondo dell'intrattenimento interattivo, sistematizzando le competenze già acquisite. Il libro è nato da più di dieci anni di collaborazione fra docenti di formazione e discipline diverse e costituisce un esempio di permeabilità tra mondi che sono stati culturalmente distanti. Un testo, dunque, dal taglio transdisciplinare, che invita ad abbattere i confini tra i diversi campi di studio e a lasciarsi affascinare dalla sfida del racconto interattivo digitale.
Le strutture del testo scritto. Teoria e esercizi
Angela Ferrari, Letizia Lala, Luciano Zampese
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 192
Il testo è un’unità comunicativa dotata di una complessa architettura, vale a dire di un insieme di strutture semantiche e linguistiche – lessicali, morfosintattiche, interpuntive – che si intrecciano e si sovrappongono. Il volume, con un innovativo taglio teorico e un consistente numero di esercizi, si concentra sul testo scritto. Dal punto di vista teorico, vengono presentati gli strumenti concettuali che permettono da una parte di individuare le strutture semantiche e linguistiche di qualunque tipo di testo, d’uso o letterario, e dall’altra di controllare, con giudizio critico, la testualità della scrittura propria e altrui. Gli esercizi, che mirano a consolidare il processo di apprendimento passivo e attivo degli strumenti concettuali offerti dalla teoria, sono di tre tipi: di riconoscimento, di modifica, di correzione. Quelli maggiormente rappresentati sono i primi: grazie a essi si attraversano gli snodi teorici più importanti, verificando le capacità d’analisi strutturale di testi d’uso e letterari di complessità crescente.
Dizionario russo tascabile
Alexandra Nicolescu
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 552
Oltre 20.000 lemmi; Alfabeto e trascrizione fonetica; pronuncia figurata nelle due sezioni; Due compendi grammaticali; Aspetti e reggenze dei verbi russi; Declinazioni; Esempi e modi di dire.
Dizionario spagnolo tascabile
Patrizia Faggion, Ada Jachia Feliciani
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 560
Oltre 30.000 lemmi; Informazioni grammaticali e pronuncia; Tavole di coniugazione dei verbi; Fraseologia; Esempi e modi di dire; Termini scientifici e tecnici.
Dizionario tedesco tascabile
Erica Pichler
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 576
Oltre 20.000 lemmi; Informazioni grammaticali e pronuncia; Paradigmi dei principali verbi irregolari; Fraseologia; Esempi e modi di dire; Termini scientifici e tecnici.
Cosa dire e scrivere in ogni occasione
Libro
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 256
Spiegarsi in modo corretto è essenziale per poter comuni-care efficacemente. Questo libro serve a questo. Attraverso una serie completa di frasi adatte a ogni occasione della vita, il lettore imparerà a scrivere e a parlare correttamente. Un aiuto concreto per chi sa cosa vuole dire, ma non sa come farlo o come scriverlo.
Il neogreco per gli italiani. Grammatica di greco moderno
Carmine Prisco
Libro: Copertina rigida
editore: Dellisanti
anno edizione: 2020
pagine: 568
Dizionario tedesco. Italiano-tedesco, tedesco-italiano
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2020
pagine: 57
Oltre 15.000 lemmi e locuzioni; Informazioni grammaticali e pronuncia; Paradigmi dei principali verbi irregolari; Esempi e modi di dire.
Scrivere sceneggiature. Dal grande al piccolo schermo
Cristina Borsatti
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2020
pagine: 191
Le storie raccontate attraverso le immagini sbarcano ancora al cinema, ma sono il piccolo e il piccolissimo schermo a farla da padroni. Stiamo assistendo al trionfo delle serie e in questo contesto rivoluzionario, in cui sono entrati con forza nuovi protagonisti in streaming come Netflix e Amazon, gli sceneggiatori hanno solo una certezza: le storie godono di ottima salute. "Scrivere sceneggiature. Dal grande al piccolo schermo" entra nel vivo della scrittura televisiva, offre strumenti utili per progettare, realizzare e proporre una fiction godibile su tutte le piattaforme esistenti. Una creazione di mondi più che di trame, da espandere e da riutilizzare attraverso la pratica dell'adattamento, che il volume esamina mettendo in chiaro le sue procedure. Dal libro al film, dal film alla serie. L'infrazione alla regola chiude il cerchio, attraverso l'analisi di antistrutture ormai consolidate. Episodiche, corali, non lineari, multilineari, labirintiche, aperte. Punto di partenza per le infrazioni di domani.
Scrivere di gusto
Valerio Massimo Visintin
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2020
pagine: 136
Per fare critica gastronomica occorrono competenze tecniche per valutare cibo e ristoranti. Ovvio, ma non basta. La grammatica di questo mestiere è articolata e complessa. Bisogna calcolare il giusto distacco nei confronti delle materie e delle persone che sono oggetto del nostro giudizio, promettere e mantenere lealtà assoluta nei confronti dei lettori, praticare ogni giorno la disciplina del coraggio delle proprie opinioni. In queste pagine cercheremo di insegnare l’etica oltre che la pratica di un lavoro bellissimo. Realizzato in collaborazione con gli allievi della Scuola di critica gastronomica etica Scrivere di Gusto, questo libro offre a studenti, scrittori, giornalisti (professionisti e no) o semplici appassionati di gastronomia e divulgazione l’opportunità di conoscere i meccanismi di una professione (o semplice passione) in cui teoria e pratica sono indissolubilmente integrate.
Dizionario milanese
Libro: Libro rilegato
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2020
pagine: 480
Questo dizionario è l'unico in commercio che rispecchia in modo completo e linguisticamente corretto il milanese moderno, un dialetto che si è evoluto costantemente, arricchendosi di nuovi vocaboli anche nell'ultimo secolo. La scelta dei vocaboli che compongono il lemmario - oltre 40.000 voci - offre una gamma linguistica molto ampia: accanto al lessico vivo e alle voci arcaiche si affiancano le voci colte e letterarie, i termini economici, scientifici e tecnici, i neologismi, mutuati anche da altre lingue, e una ricca fraseologia tratta dalla lingua parlata. Le singole voci riportano le categorie grammaticali, le irregolarità e le etimologie; sono inoltre indicati i registri espressivi e gli ambiti di appartenenza. Il dizionario è corredato da brevi note sulla corretta pronuncia del milanese e da un compendio grammaticale seguito dalle tavole dei principali verbi irregolari.