Altre tecnologie
L'arte del make-up. Il disegno, i volumi, i colori
Paolo D'Angelo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2020
pagine: 208
Scritto da uno tra i migliori truccatori a livello mondiale, con chiare spiegazioni e splendide illustrazioni originali, questo manuale è un riferimento indispensabile per tutti i professionisti e gli studenti di make-up. Dopo aver approfondito la struttura e le caratteristiche della pelle, il libro illustra gli strumenti a disposizione del truccatore e le corrette sequenze di lavoro. Si concentra poi sul trucco correttivo secondo la tecnica Gil Cagné e approfondisce l’armonia dei colori, ossia la tecnica che valorizza le caratteristiche cromatiche personali per creare un’immagine del viso di grande impatto Una particolare attenzione è dedicata al make-up per le pelli scure e asiatiche. Avvalendosi del contributo di due chirurghi estetici, il libro esplora per la prima volta tematiche innovative quali il trucco anti-aging e l’oncoestetica.
Crossover per sistemi di altoparlanti. Manuale di progettazione
Umberto Nicolao
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: 400
Il volume, dedicato alla realizzazione circuitale di crossover passivi, offre una panoramica dettagliata sul mondo della diffusione acustica, non solo ai professionisti del settore. Il crossover è l'elemento che da sempre viene considerato il cuore del sistema di diffusione acustica. In qualsiasi contesto in cui si voglia diffondere un suono, altoparlanti diversi come subwoofer, woofer, midrange e tweeter possono operare efficacemente e in sinergia solo in virtù della presenza di questo elemento, che assolve al compito di ripartire le frequenze dei diversi suoni riprodotti e proteggere gli altoparlanti del sistema utilizzato. Questo volume rappresenta un riferimento ideale sia per progettisti di diffusori acustici che per fonici live, che vi troveranno non solo tabelle di rapida consultazione e illustrazioni, ma anche spiegazioni approfondite su ogni aspetto che riguardi il crossover. In una visione più globale ciò che il testo si propone di comunicare al lettore è l'arte del suddividere le componenti del segnale musicale, dosandole opportunamente e tenendo conto delle specifiche caratteristiche degli altoparlanti del sistema.
Guida pratica alla costruzione di casse acustiche
Daniele Danieli
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 198
Questo volume, che giunge ora alla nuova edizione, si propone come una guida di facile consultazione indirizzata a quanti si avvicinano, anche solo per la prima volta, al coinvolgente mondo della costruzione fai-da-te delle Casse Acustiche. Una guida che unisce elementi teorici, comunque resi in una forma di immediata fruizione, con gli aspetti pratici concretamente utili per realizzare con piena soddisfazione un sistema di diffusori audio. Queste pagine di fatto si dimostrano uno strumento di lavoro che può essere impiegato per meglio comprendere i concetti fondamentali di acustica oppure per sfruttare le regole tecniche descritte al fine di pianificare in proprio un progetto, od ancora per gestire i calcoli tramite l'applicativo SPEAKER-CAD reso disponibile per il download come estensione ai contenuti del libro. Con l'obiettivo di essere fattivamente utile ai lettori vengono trattati pure argomenti quali i filtri cross-over e la componentistica, aspetto questo ultimo che vede ampio spazio dedicato a raccogliere in modo organico le caratteristiche degli altoparlanti in commercio. Per i molti appassionati che si interessano a questo settore si offre dunque una completa panoramica con riferimenti, consigli ed approfondimenti. Edizione aggiornata del libro: Progettazione di diffusori acustici. Con software applicativo da scaricare
L'arte di accogliere, cucinare e servire
Daniela Biasioli
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 440
Il settore turistico-alberghiero in Italia è sicuramente uno dei più floridi. Ciascuno di noi si sarà trovato almeno una volta a soggiornare in un albergo e a usufruire dei servizi dedicati agli ospiti, ma cosa c'è dietro? In che modo si prova a garantire che tutti i clienti siano soddisfatti e possano godere di un'esperienza piacevole? In questo esauriente vademecum, pensato per offrire agli operatori turistici informazioni utili a completare la propria preparazione tecnico-turistico-ricettiva, ma molto interessante anche per chi è curioso di scoprire come funziona l'organizzazione di un albergo, vengono presentati tutti i diversi settori che interagiscono in maniera complementare per permettere che gli ospiti si sentano come a casa propria. Partendo dalla storia del turismo in generale, si passa poi a spiegare la struttura di un albergo, i diversi servizi e la classificazione del personale impiegato, i vari modi di servire a tavola, le basi della gestione amministrativa, fino ad arrivare ad argomenti culinari, come i modi di conservare, preparare i cibi e trinciarli di fronte al cliente. Infine Daniela Biasioli delizia il lettore con una serie di ricette nazionali e internazionali, esempi di menù tipici a cui vengono accostati vini e liquori, accompagnati da una loro classificazione dettagliata. Buon viaggio, e buon appetito!
Guida rapida ai mezzi di accesso alle macchine. (scale, piattaforme, passerelle)
Antonio Del Mastro
Libro
editore: Aldebran
anno edizione: 2019
pagine: 36
Questa pubblicazione vuole essere una guida rapida all'impiego di scale, piattaforme, passarelle, collegate alle macchine industriali o installate negli impianti produttivi.
Permanente. Viaggio-studio nel mondo del ricciolo
Gianfranco Cortesi
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2019
pagine: 200
Ricorrere alla permanente significa sottoporsi a un trattamento che, come il nome stesso suggerisce, dura nel tempo. Un bravo tecnico acconciatore deve essere in possesso di importanti e indispensabili nozioni che gli permettono di operare nel rispetto dei capelli e con successo sotto il profilo tecnico ed estetico. Alcuni dei temi trattati sono il capello, i bigodini, i liquidi ondulanti, il valore pH nell'ondulazione permanente, l'avvolgimento, la permanente nell'uomo, la stiratura e la compatibilità dei prodotti con la cute. Un testo realizzato per ogni aspirante acconciatore e per l'aggiornamento continuo dei professionisti del settore che possono acquisire così gli elementi indispensabili per la realizzazione di permanenti sicure. Un glossario dei termini utilizzati completa il testo estremamente esplicativo, illustrato con immagini e grafici a colori.
Radford. Hi-Fi legend
Pier Paolo Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 528
La storia di Arthur Radford, l'ultimo pioniere della leggendaria Hi-Fi Golden Age, e della Radford Electronics. La produzione degli storici apparecchi a valvole, i mitici diffusori Trasmission-Line, i circuiti, le note tecniche e le pubblicità d'epoca.
Diventare esperti di make-up
Stefano Anselmo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2019
pagine: 280
Basato sull’esperienza di oltre cinquant’anni di lavoro e di costante perfezionamento nei diversi ambiti della bellezza femminile, questo libro costituisce la chiave di accesso semplice e pratica per conoscere i segreti dell’architettura del volto umano e le metodiche utili a plasmarne forme e colori, al fine di migliorarne l’aspetto. “Il trucco è illusione ottica” afferma l’autore: l’abile make-up artist non modifica di fatto il viso ma, attraverso effetti illusori, lo fa sembrare diverso dall’originale, rendendolo più gradevole e più interessante in termini di fascino e di attrattiva. Ricco di tavole a colori e disegni didattici, il volume propone una visione della bellezza in un’ottica universale, dedicando un capitolo specifico al trucco per i soggetti di origine asiatica e africana e un capitolo ai problemi legati all’avanzamento dell’età. Un’importante sezione è poi dedicata al fashion e alla decorazione del viso e del corpo, oggi tema di grande attualità soprattutto tra i giovani. Non di minore importanza è la parte dedicata alla fotografia, dove l’autore svela segreti e metodiche per ottenere ritratti di qualità che valorizzino l’abilità del truccatore ed esaltino la bellezza della persona ritratta. Un intero capitolo è dedicato infine alle opportunità offerte dalla tecnologia digitale al mondo dell’immagine, del trucco e dello styling del viso.
Sala e cantina. Restaurant manager e sommelier dell'«Osteria Francescana». Basso profilo e altissime prestazioni. Ediz. italiana e inglese
Giuseppe Palmieri
Libro: Copertina morbida
editore: Artioli
anno edizione: 2018
pagine: 152
L'autore ci introduce nell'affascinante mondo dei responsabili di Sala e Cantina dei ristoranti di più elevato livello, in virtù della sua pluriennale esperienza all'Osteria Francescana di Modena, al primo posto nella classifica di 'The World's 50 Best Restaurants 2018'. Un mondo misterioso, che il lettore può scoprire nella successione degli argomenti proposti, fino a comprendere quanta fatica e rigore si accompagnino all'ambizione di portare un ristorante fino alla conquista delle 'Stelle' di merito e dei maggiori riconoscimenti mondiali. Beppe Palmieri onora e ammira l'arte degli chef di cucina e, nel suo caso, Massimo Bottura, che ha firmato l'introduzione del libro, ma è altrettanto esplicito nel sottolineare che, senza un servizio di sala e cantina altrettanto di classe, anche un 'pluristellato' cadrebbe in crisi. Il volume è contemporaneamente un manuale sull'arte dei servizi di sala e cantina (nel caso di quest'ultima con numerose divagazioni sui vini più eclatanti di questi ultimi anni) ma anche una fonte inesauribile di curiosità, aneddoti e vicende, legate al più celebre ristorante del mondo.
Acustica rotazione levitazione
Giuseppe Zella
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2018
pagine: 110
Il suono. Teoria e guida al progetto delle casse acustiche
Giorgio Balzarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2016
pagine: 255
Il volume fornisce le nozioni fisiche e matematiche di base necessarie a comprendere il funzionamento e il dimensionamento dei diffusori acustici. Nel primo capitolo è svolta un'analisi accurata di tutti gli elementi che compongono gli altoparlanti a bobina mobile. Il capitolo sviluppa il primo modello equivalente a costanti concentrate di un altoparlante nel vuoto e introduce l'impedenza di radiazione dell'aria. Il secondo capitolo spiega alcuni concetti matematici per motivare l'uso dell'analisi sinusoidale nei problemi legati al suono e allo stesso tempo rileva i limiti del modello. Nel terzo capitolo si mostra l'effetto dei vari parametri fisici sull'impedenza dell'altoparlante. Il quarto capitolo apre una breve parentesi sulle caratteristiche del suono e sulla percezione dell'orecchio umano. I capitoli dal quinto al nono approfondiscono gli aspetti matematici delle onde acustiche. Il decimo capitolo è fondamentale per comprendere come il suono si propaghi e quindi permette di completare il modello equivalente a costanti concentrate dell'altoparlante. L'undicesimo capitolo è dedicato al sempreverde tema delle casse acustiche aperte a ermetiche. Nel capitolo dodicesimo si forniscono le basi della teoria delle reti elettriche per il dimensionamento generale dei filtri cross-aver, integrata da esempi applicativi. Il tredicesimo capitolo è un semplice aiuto alle misure e ai test.