Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
Tisane infusi e decotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2024
pagine: 80
Per curare i piccoli malanni, il cattivo umore, il sonno e coccolarsi nei momenti di malinconia. Decotti e infusi di erbe officinali, aromatiche e di frutta.
In forma senza glutine
Elena Nicoli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2024
pagine: 160
Grazie al cavolo... nero!
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2024
pagine: 144
L'asparago. Il re della tavola
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2024
pagine: 144
Tutto sull'ortaggio primaverile più rinomato d'Italia: dalle proprietà officinali alla storia, dalle coltivazioni dei gustosi turioni alle tipologie che meglio rappresentano l'eccellenza della regione Veneto e, per finire, una raccolta di ricette che mescola tradizione e innovazione, tra preparazioni caserecce o gourmet, gentilmente rivelate dai ristoranti che collaborano con il Consorzio dell'Asparago di Badoere IGP e dagli studenti e docenti degli istituti alberghieri del trevigiano.
Grappe e liquorini dalla distilleria di frate Agostino
DEL BALDO
Libro
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2022
Pane carasau. Le ricette più gustose
Libro: Libro rilegato
editore: Imago
anno edizione: 2021
pagine: 96
Sottile, croccante, leggero. Facile da conservare a lungo. Il pane carasau è un prodotto tipico della Sardegna composto di sfoglie di farina di grano duro, acqua, sale e lievito. Un tempo alimento quotidiano dei pastori, oggi è noto in tutta Italia come “carta da musica”. Duttile e robusto, si utilizza per preparare piatti a base di carne, verdure, salumi e pesce, oppure come snack o accompagnamento a pietanze fredde o calde. Questa guida al suo utilizzo in cucina presenta alcune delle ricette più note e altre poco conosciute ma sempre gustose e facili da allestire.
Pasta. Le forme del grano. 190 formati. 110 ricette
Libro: Copertina morbida
editore: Slow Food
anno edizione: 2021
pagine: 352
Un libro completo tutto dedicato alla pasta. La storia, le materie prime, le lavorazioni, i formati tradizionali e tante ricette per fare la pasta in casa o per preparare i sughi più adatti al formato scelto. Un percorso narrativo e fotografico alla scoperta di uno dei più grandi simboli del made in Italy. Nel volume si ricostruiscono le storie e le identità territoriali di quello che è ritenuto, a ragion veduta, il prodotto più celebre dell'italianità nel mondo. Dalla pasta fresca fatta in casa con farina di grano tenero a quella realizzata a lenta essiccazione con semole di grano duro, fino alla pasta all'uovo, ripiena, senza glutine o... senza grano! Il libro, ricco di immagini e infografiche, si propone come l'opera per raccontare un capolavoro assoluto dell'Italia nel mondo.
Street food all'italiana. Il cibo di strada da leccarsi le dita
Gigi Padovani, Clara Padovani
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 192
Che si tratti di focaccia ligure, piadina o alici fritte, mozzarella in carrozza, würstel e crauti o di olive all'ascolana, panzerotti, lampredotto o pane e panelle oppure di un dolcissimo babà... il cibo di strada compone un variegato mosaico dalle Alpi alla Sicilia: segno di una tradizione ben viva nel cuore del centro storico delle città italiane. Ma è anche un fenomeno di moda al quale guardano gli eventi del settore (Salone del Gusto), le riviste, i grandi Chef. Scopriamo così un patrimonio giovane e antico da ricercare nei mercati rionali e nelle piazze d'Italia o da riproporre con successo, in cucina, per un pranzo in piedi, una festa per ragazzi o all'ora dell'aperitivo. Dopo una brillante introduzione di storia e costume, con testimonianze e interviste (dal trippaio di quartiere a Gualtiero Marchesi), gli autori ci presentano oltre 55 ricette pazientemente raccolte da un capo all'altro della Penisola. Ricette e fotografie sono il risultato di un viaggio dall'Alto Adige alla Sicilia. Ne scaturisce un volume molto vivace e certamente originale. In apertura, 5 ricette d'autore: grandi Chef stellati rivisitano un piatto della tradizione di strada.
Vegano italiano. Sapori vegani della nostra tradizione. Oltre 150 ricette
Rosalba Gioffrè
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 192
Sulle nostre tavole, da sempre, vengono apparecchiati minestroni, zuppe di legumi, primi con sughi dell'orto, secondi e contorni di verdure: piatti tipici della dieta mediterranea, piatti perfettamente compatibili con la cucina vegana. L'idea di fondo di questo ricettario è semplice: mangiare vegano non significa rinunciare alla propria cultura gastronomica né ai piaceri della tavola. Al contrario, vuol dire riscoprire i piatti della tradizione attraverso una cucina ricca, appetitosa, divertente che offre la grande opportunità di reinventare le ricette di casa e di apprezzare gli ingredienti stagionali.
Più di 200 baby pappe. Ricette nutrienti, originali e buonissime per essere sicuri di quello che mettete nel piatto del vostro bambino
Karin Knight, Tina Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 240
Le pappe semplici, preparate con ingredienti freschi nell'ambiente confortevole della vostra cucina sono uno dei doni più grandi che potete fare al vostro bimbo. Oltre a nutrirlo con i cibi più sani e genuini, non avrete di che preoccuparvi perché saprete che cosa contiene tutto quello che mangia. Con tantissime ricette per ogni età - dallo svezzamento ai due anni- Più di 200 baby pappe mostra quanto sia facile preparare piatti gustosi che faranno impazzire il vostro bimbo. Dalle puree veloci come la purea di pera e mirtilli saporitissima e la purea di prugne secche senza cottura, a piatti originali come l'omelette dolce con sorpresa e le lenticchie con patate e formaggio buone da leccarsi le dita, sarà un gioco da ragazzi preparare qualsiasi ricetta piaccia a voi e al vostro piccolo. Di tante ricette sono indicati due metodi di preparazione (sul fornello e al microonde), così potete cucinare anche quando avete pochissimo tempo (molti pasti si possono preparare in meno di 10 minuti). Di ogni ricetta vengono date le informazioni nutrizionali, così sarete sicuri di dare al bambino tutto ciò di cui ha bisogno.
Alaska. Pasta madre. Diario di cucina ai confini della terra
Ruth Allman
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2021
pagine: 192
Ruth Allman era la nipote del giudice Wickersham e della sua signora, pionieri in Alaska nell’anno 1900. Lì imparò molto sulla vita di frontiera, in condizioni estreme. Quando sposò Jack Allman, ex minatore e operaio nella costruzione delle prime ferrovie, costruì con il marito un lodge in un luogo isolato a miglia di distanza da vicini o da negozi. Jack, prima di arredare la casa o procurarsi un letto, creò a fianco della loro cabin in legno nella valle dello Yukon, il suo sourdough pot per conservare la pasta madre. Aveva imparato da indigeni e pionieri che lì quel magico impasto lievitato, vivo, era essenziale per mangiare. Nel 1976 Ruth decise di dare alle stampe questo libro, completamente scritto a mano (perché una volta in Alaska anche i giornali erano scritti a mano) e illustrato da lei stessa, che racconta la sua incredibile avventura e tutte le ricette imparate da indigeni e pionieri, unite a quelle messe a punto da lei negli anni. Slow Food Editore pubblica per la prima volta in Italia il manoscritto originale, con la sua traduzione e approfondimenti storici, tecnici e culturali.