Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Accademia Nazionale di Santa Cecilia: L'arte armonica. Serie V

L'etnomusicologia italiana a sessanta anni dalla nascita del CNSMP (1948-2008). Atti del Convegno (Roma, 13-15 novembre 2008)

L'etnomusicologia italiana a sessanta anni dalla nascita del CNSMP (1948-2008). Atti del Convegno (Roma, 13-15 novembre 2008)

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2013

pagine: 380

Nell'ottobre 1948 su iniziativa dell'Accademia di Santa Cecilia e della Rai nasceva il Centro Nazionale di Studi sulla Musica Popolare per documentare, raccogliere e conservare testimonianze di musica italiana di tradizione orale. La costituzione del CNSMP aprì una fase nuova ed estremamente ricca per l'etnomusicologia italiana. Il prezioso archivio derivato dalle campagne di studio, fatto di registrazioni e documentazione sul campo, è tuttora conservato e consultabile presso la bibliomediateca dell'Accademia, sia in sede sia online. Il convegno, organizzato a sessanta anni dalla fondazione del Centro, mira a fare il punto sugli studi etnomusicologici in Italia grazie al contributo dei maggiori studiosi oggi attivi in questa disciplina.
30,00

I ballets russes di Diaghilev tra storia e mito

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2013

pagine: 298

A cento anni dal debutto del Sacre du printemps (29 maggio 1913), il balletto che più di ogni altro ha segnato la cultura coreografica del Novecento, questo volume è dedicato a tutta l'avventura artistica dei Ballets Russes, la compagnia di danza fondata da Serge Diaghilev a Parigi nel 1909 e attiva fino alla sua morte nel 1929.
70,00 66,50

Incontri di etnomusicologia. Seminari e conferenze in ricordo di Diego Carpitella. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2007

pagine: 396

Un volume dedicato a Diego Carpitella, con la traduzione delle conferenze tenute per gli archivi di etnomusicologia da alcuni dei nomi più prestigiosi del panorama internazionale.
20,00 19,00

Le melodie popolari del fondo Righi nella Biblioteca Civica di Verona
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.