Aleph Editrice: L'altra biblioteca
L'eros nei Padri della Chiesa. Storia delle idee, rilievi antropologici
Carlo Nardi
Libro
editore: Aleph Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 224
Dal profondo della dottrina patristica un esame approfondito del problema sessuale nel corso dei secoli. Nel vasto panorama di saggi dedicati all'immaginario sessuale che l'editoria italiana ha proposto in questi ultimi anni, non poteva mancare un'opera che affronti specificatamente il problema dell'eros nel pensiero dei Padri della Chiesa. Tutti i temi della sessualità furono attentamente considerati ed analizzati dalla cultura patristica. L'universo dell'immaginario che emerge in questo bel libro sull'erotica cristiana di Carlo Nardi è ancora in parte inesplorato e riserva, accanto ad un inesauribile fascino intellettuale, una gran messe di stimoli e provocazioni culturali. L'autore è docente di patrologia allo Studio Teologico Fiorentino, ha al suo attivo saggi su Clemente di Alessandria, Basilio, Giovanni Crisostomo, Girolamo, con particolare attenzione ai rapporti tra cultura classica e cristianesimo.
Guerra e rovina di Troia. La storia raccontata dai vinti
Ditti Candiotto, Darete Frigio
Libro
editore: Aleph Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 168
La storia è sempre scritta dai vincitori: sui diritti lesi e le giuste recriminazioni dei vinti è sempre sceso il silenzio. Per la prima volta da secoli ecco che si rompe quel silenzio dando voce ai vinti. Ditte il cretese e Darete Frigio, sono due figure ai confini del mondo letterario, dall'incerta datazione e veridicità che rivendicano, come testimoni oculari dei fatti, una maggiore obiettività rispetto a quella della stesura omerica.
Gli esercizi spirituali di Sant'Ignazio
Gerard Manley Hopkins
Libro
editore: Aleph Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 240
Gerald Manley Hopkins nacque in una buona famiglia anglicana nel 1844.Studiò a Oxford e in seguito ad una profonda crisi interiore si convertì al cattolicesimo; entrò nella Compagnia di Gesù, tenne la cattedra di letteratura greca all'Università di Dublino dove morì l'8 Giugno 1899. L'intensa vita spirituale, vivificata dalle quotidiane meditazioni con gli "Esercizi" di S.Ignazio, trovò originale espressione nella passione dei suoi versi e prose.
8 marzo 1944: il segreto. I ricordi di un insegnante cattolico e di un medico dalle idee liberali
Vittorio Grazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Aleph Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 128
Gesù nudo. Alla scoperta del non altro
Cesare Matteotti
Libro
editore: Aleph Editrice
anno edizione: 2002
pagine: 288
Anoressia della memoria. Oltre i fischi e fiaschi della politica e dintorni: vivere
Roberto Corsi
Libro: Libro in brossura
editore: Aleph Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 288
Il laudario fiorentino del Trecento
Libro
editore: Aleph Editrice
anno edizione: 2002
pagine: 160
L'archivio arcivescovile di Firenze conserva nel fondo mem-branaceo un piccolo codice trecentesco che contiene una silloge di numerose laudi. L'unico e più recente studio che è stato condotto su questo codice e sul suo contenuto risale al 1970. L'importanza attribuita a questo manoscritto per la storia della musica e del canto sacro è notevole e testimoniata da molti studi di questo e dei secoli passati. Questa nuova edizione della collezione "fiorentina" delle laudi è fatta con una trascrizione più rispettosa ed accurata del testo e dell'ordine delle Laudi stesse.

