All Around: Le guide
Il mestiere delle armi. Guida ai sacrari e ai musei militari
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2020
pagine: 220
Il libro è un invito a visitare quell'ineguagliabile patrimonio di storia e di cultura custodito nella fitta rete di sacrari e musei militari che si dipana attraverso l'Italia, teatro di tante guerre e battaglie che hanno lasciato una traccia profonda nella nostra terra e nella nostra storia.
A spasso coi santi. Piccola guida per aspiranti pellegrini lungo i cammini d’Italia
Marina Viola
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2018
pagine: 112
Il cammino di Santiago de Compostela è noto più o meno a tutti. È probabilmente uno dei pellegrinaggi più famosi del mondo, affrontato ogni anno da migliaia di pellegrini. Non tutti sanno, però, che anche la nostra Italia è ricca di cammini spirituali che la attraversano da Nord a Sud; a partire dalla Francigena, la più antica via d'Europa, che dalla Gran Bretagna attraversa Francia e Svizzera prima di entrare in territorio italiano per percorrerlo quasi interamente fino alla Puglia. Ma in un Paese di poeti, navigatori e soprattutto di santi non possono certo mancare gli itinerari insieme religiosi, naturalistici e culturali sulle orme degli uomini e delle donne che hanno vissuto nella fede come Francesco, Antonio, Benedetto e molti altri. Questa guida offre interessanti spunti per avvicinarsi a questi cammini, con informazioni utili sulle tappe da affrontare, la durata e la difficoltà, i punti di accoglienza e i luoghi di interesse spirituale e naturalistico. Con brevi descrizioni in inglese.
Percorsi femminili in Sardegna. Ediz. italiana e inglese
Enza Plotino
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2025
pagine: 192
Ci sono buchi in Sardegna che sono case di fate, morti che sono colpa di donne vampiro, fumi sacri che curano i cattivi sogni e acque segrete dove la luna specchiandosi rivela il futuro e i suoi inganni... porte di pietra che si aprono su mondi ormai scomparsi, e mari di grano lontani dal mare, costellati di Menhir contro i quali le promesse spose si strusciano nel segreto della notte, vegliate da madri e nonne. C'è una Sardegna come questa, o davanti ai camini si racconta che ci sia, che poi è la stessa cosa, perché in una terra dove il silenzio è ancora il dialetto più parlato, le parole sono luoghi più dei luoghi stessi, e generano mondi (Michela Murgia). La collana Percorsi Femminili approda in Sardegna, una regione tra le più antiche al mondo, una terra che affonda le proprie radici nei millenni di storia visibili in ogni suo angolo. Gli itinerari presenti nella guida ricercano e attraversano le vite e il vissuto di donne straordinarie, di segni potenti, troppo a lungo dimenticati o cancellati e ci introducono nei fatti e nelle leggende popolari, spiegandone la verità storica o la pura fantasia. Emerge un legame fisico e ideale tra lo spazio fisico e naturale e il vissuto delle donne che quello spazio lo hanno agito e a volte anche dominato. Una riscrittura della storia da cui emerge il protagonismo femminile, fissando i luoghi in cui quel segno non potrà più essere ignorato.
Percorsi femminili a Firenze. Ediz. italiana e inglese
Enza Plotino
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2024
pagine: 272
La Guida Percorsi femminili a Firenze attraversa la città sulle tracce dei luoghi e dell'abitare delle protagoniste della storia, dell'arte, della cultura, della società per dare un contributo alla riscrittura di una Storia che faccia emergere il protagonismo femminile, fissando i luoghi in cui questo protagonismo si è espresso o è nato, facendoli conoscere ai viaggiatori e alle viaggiatrici del nostro tempo.
Percorsi femminili a Milano. Sulle tracce delle protagoniste della storia dell’arte, della cultura, della società
Enza Plotino
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2023
pagine: 336
Il libro/guida Percorsi femminili a Milano approda in una città misteriosa e avvincente in cui si intrecciano avvenimenti e si muovono donne che hanno vissuto intensamente e molte volte cambiato il corso di fatti e di vite. Ogni segno calato in un luogo di Milano per ricreare un legame fisico e ideale tra lo spazio urbano e il vissuto delle donne che quello spazio lo hanno agito e a volte anche dominato. Una caccia al tesoro più che una guida turistica.
Eremi d'Italia. Alla scoperta degli ultimi baluardi della mistica
Gionata Di Cicco
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2021
pagine: 160
Gli eremi disseminati sul territorio italiano sono l’ultimo baluardo della fede come era vissuta alla nascita dell’eremitismo e dei primi Ordini monastici: una dimensione di spiritualità e preghiera. La ricerca di un contatto più intimo con Dio nel silenzio e nella solitudine. Questa guida intende ripercorrere quanto resta di un grandissimo patrimonio culturale: gli eremi, sperduti tra montagne e cenge rocciose, e i monasteri.
Percorsi femminili a Roma. Sulle tracce delle protagoniste della storia dell'arte, della cultura, della società. Ediz. italiana e inglese
Enza Plotino
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2021
pagine: 176
La guida attraversa la città sulle tracce dei luoghi e dell’abitare delle protagoniste della storia, dell’arte, della cultura, della società per dare un contributo alla riscrittura di una storia che faccia emergere il protagonismo femminile, fissando i luoghi in cui questo protagonismo si è espresso o è nato, facendoli conoscere ai viaggiatori e alle viaggiatrici del nostro tempo.
Di carne e di pietra. Passeggiate veneziane fra gatti, cani, dinosauri, rinoceronti, foche...
Silvia Allegri, Macri Puricelli
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2021
pagine: 160
Venezia nuota fra la laguna e il mare. Si muove sinuosa fra le acque. Si offre generosa a milioni di visitatori che ne attraversano calli e campi in itinerari molto spesso definiti e sempre uguali. Venezia è anche una città selvaggia e immaginifica, tutta da scoprire. Creature fantastiche, sguardi di pietra, animali in carne e ossa ci accompagnano in questo viaggio insolito. Una lunga passeggiata fra animali che hanno abitato Venezia nei secoli passati. Come Clara, rinoceronte indiano che colpì l'immaginazione di Pietro Longhi, o l'amata gatta di Francesco Morosini, indomito condottiero. E altri animali che oggi l'hanno scoperta, come i fenicotteri rosa di valli e barene e la foca monaca che dalla Croazia è arrivata fino alla laguna.
Paesaggi divini. Alla scoperta dei territori tra vigne e cantine
Valentina Venturi
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2021
pagine: 176
Dalla scoperta delle Cantine d'autore, come la Rocca di Frassinello disegnata da Renzo Piano o il Carapace di Arnaldo Pomodoro per la Tenuta Castelbuono della famiglia Lunelli, alle Strade del vino, percorsi delimitati lungo i quali conoscere vigneti e cantine di aziende agricole e assaporare il nettare diVino rimanendo circondati dalle bellezze naturali, come accade lungo la strada del vino del Val di Noto, in Sicilia, o la strada del Bardolino in Veneto.
Il re è crudo. Guida semiseria agli usi bizzarri e alle sagre più strane d'Italia
Il cercatore di perle
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2018
pagine: 141
Questa guida vi offre una panoramica delle più originali attrazioni, culturali e culinarie, perché le prime si gustano meglio se accompagnate con le seconde, che si possono scoprire viaggiando alla ricerca dell’Italia meno conosciuta. Bisogna avere la mente aperta e essere disponibili a deviare dalla rotta principale per avventurarsi in circuiti diversi e meno battuti dal turismo di massa. Il risultato sarà sorprendente.
Cantine d'autore. Viaggio nell'architettura del vino
Valentina Venturi
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2017
pagine: 96
Ecco un’immersione nelle cantine d’autore d’Italia, disegnate e ideate dalle più importanti firme dell’architettura mondiale: quando arte e vino s’incontrano in un connubio perfetto. Questa guida è uno strumento fondamentale non solamente per gli amanti del vino ma per tutti coloro che nel momento della degustazione cercano il piacere del palato e anche quello della vista. Quello delle cantine d’autore è un fenomeno di portata rilevante, al punto da aver condotto alla nascita di neologismi: cattedrali del vino, eno-industria, eno-meraviglie ed eno-nauti. La creatività architettonica, quindi, puntando sulla valorizzazione del contesto circostante, ha intercettato il bisogno di sperimentazione del mondo enologico; l’unione dei due mondi ha dato vita a luoghi di comunione, tra tradizione e contemporaneità. Seguendo le strade del vino e delle storiche cantine, (Alto Adige, Lombardia, Veneto, Piemonte, Toscana, Umbria, Basilicata, Puglia, Sicilia) vi indicheremo quali sono e come raggiungere le strutture avveniristiche che portano la firma del gotha dell’architettura mondiale.
Mordi e fuggi. Guida ai musei del cibo e ai mercati permanenti d'Italia
Il cercatore di perle
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2017
I musei dedicati al cibo sono luoghi particolari che riescono a coinvolgere più sensi: non solo la vista ma anche il tatto e soprattutto il palato. Il turismo enogastronomico è in crescita e questa non è la solita guida a sagre, ristoranti e trattorie. È un vero e proprio viaggio alla ricerca delle eccellenze alimentari che hanno fatto storia nel nostro Paese e oggi ne sono simbolo nel mondo.