Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpes Italia: Minima-Psy

Perdona il padre e la madre. Come far crescere meglio i tuoi figli

Kalliopi Vatougia

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 124

Il perdono genitoriale è una scelta di fronte alla quale, prima o poi, vengono a trovarsi le persone chiamate ad affrontare gli errori commessi dai propri genitori nei loro confronti e che talvolta ne condizionano la vita adulta. Rispetto per la dignità, comprensione, compassione, empatia e amore sono i pezzi del puzzle che compongono il concetto del perdono del genitore e che possono (ri)portare alla riconciliazione con il figlio. Il perdono diventa ancora più importante quando il conflitto influisce non solo sul genitore carnefice e sul figlio-adulto vittima, ma s'imbatte in modo drammatico anche sulla terza generazione (i nipoti) e sui legami che uniscono le tre parti. Una panoramica sul vero senso del perdono, analizzato nel suo sviluppo diacronico. Una presentazione del suo indispensabile valore e un opportuno collocamento entro i confini familiari. Una riflessione sull'inevitabilità dei conflitti, l'imperfezione e la tragicità della natura umana. Una proposta progettuale che mira alla creazione di gruppi formativi di figli-adulti, desiderosi di apprendere l'arte del perdono da applicare nei confronti dei genitori.
12,00 11,40

In viaggio per sempre. Storie cliniche sulla sofferenza: una risorsa per conoscersi profondamente e cambiare

Ksenija Stojic

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 212

La sofferenza, la speranza, la trasformazione, l'evoluzione, l'accoglienza: questi sono i contenuti che riflettono le storie che leggerete. Il libro si rivolge a un pubblico eterogeneo: l'approccio scientifico ne fa uno strumento utile per operatori e professionisti nel settore di psicologia-psicoterapia, la tecnica narrativa lo rende accessibile a un pubblico non specialistico. Propone 25 avvincenti storie di vita di gente come noi. L'intenzione è stata quella di far percepire questi racconti vicini a un eventuale lettore, come se fossero una sorta di avventura psichica che riflette qualche cosa che possa appartenergli e dalla quale possa trarre una riflessione importante per la propria vita. Il lettore si affeziona a Sara, Anna, Saverio e gli altri pazienti che portano in psicoterapia la loro sofferenza, scoraggiamento, demoralizzazione. Ma la sofferenza accolta e ascoltata, può divenire una risorsa per conoscersi in profondità, per rivedere i propri obiettivi e aspettative; è un occasione di cambiamento e trasformazione, favorisce un diverso atteggiamento verso la vita. Il " viaggio", una classica metafora della psicoterapia, si trasforma così in un "viaggio per sempre".
19,00 18,05

Oltre il silenzio del corpo. Una prospettiva di psicoterapia per condizioni di sterilità

Chiara Montingelli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 136

La sterilità è argomento di grande attualità sia perché si tratta di un fenomeno in crescita sia per il ricorso sempre più frequente a tecniche di fecondazione assistita. Le donne e le coppie sottoposte ad un intervento di tipo esclusivamente medico sono lasciate in balia di una sofferenza profonda che scaturisce dal problema presente e che allo stesso tempo affonda le sue radici nella storia dell'individuo. Si rende pertanto necessario elaborare una concezione di cura più complessa ed articolata. Il volume, frutto dell'esperienza dell'autrice nel trattamento psicoterapeutico di pazienti toccati dalla problematica, analizza da varie angolazioni il tema della sterilità e della sofferenza spesso invalidante che ne deriva per arrivare a tracciare delle linee guida per il lavoro terapeutico. L'intera trattazione è preceduta da un approfondimento della questione mente-corpo per conferire all'analisi successiva un preciso inquadramento teorico definendo l'individuo non come entità divisa in due bensì Soggetto inteso come organizzazione unitaria, dinamica e complessa.
12,00 11,40

Ferenczi. L'enfant terrible della psicoanalisi

Marco Franceschini

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 132

ll pensiero di Sándor Ferenczi, i suoi contributi sulla teoria e tecnica della Psicoanalisi, il suo "spirito inquieto", la sua sofferta amicizia con Freud. Un contributo attento e puntuale che tenta di rispondere al perché della sua censura durata oltre 50 anni. Conosciuto come lo specialista "dei casi difficili", precursore dell'Attuale Psicologia Interpersonale, delle Relazioni Oggettuali, della più recente Psicologia del Sé e dell'età evolutiva e, insieme al suo amico Groddeck, della medicina psicosomatica, Sándor Ferenczi fu amico e più stretto collaboratore di Freud con il quale ebbe uno scambio epistolare di circa 1250 lettere. Molti autori famosi post-freudiani hanno attinto dalla "miniera" di "Ferenczi" per le loro costruzioni teoriche, senza mai citarlo.
13,00 12,35

Il punto dell'astrologia

Il punto dell'astrologia

Enzo Barillà

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 342

L'opera abbraccia l'astrologia e altre forme del sapere affini in un intento storico e comparativo. Tale presupposto è per sé indice di metodo e teoria condivisibili, soprattutto per il fatto che l'autore non indulge a fuorviante eclettismo. Conscio dell'essenziale multiformità del sapere, entro le due culture teorizzate da E. Snow, egli tenta di sondare le ramificazioni dell'astrologia, disciplina di millenario spessore, ambita e temuta, e oggettivamente ancor oggi, al di là dell'effimero e della mercificazione, censurata. Tra le analogie consolidate l'autore privilegia deliberatamente quella con la Tiefenpsychologie, illuminando in particolare il pensiero di C.G. Jung, che, distinguendosi dal fondatore della psicoanalisi Sigmund Freud, ospitò nell'intero arco delle sue opere molteplici riferimenti all'astrologia e alle affinità di metodo e contenuto tra l'astrologia e la psicologia analitica. L'affinità tra l'astrologia e i processi psichici inconsci e coscienti parve a Jung una simmetrica corrispondenza tra realtà astrale e forme della mente, entro la mediazione trascendente dei miti, delle fantasie e dei sogni, in sostanza dell'immaginazione, facoltà creatrice.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.