Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpes Italia: Nuove tendenze in psicoterapia

La formazione in psicoterapia. Quale scuola scegliere dopo la laurea?

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2013

pagine: 509

"Da alcuni decenni una sempre più ampia evidenza scientifica ha confermato che le varie forme di psicoterapia sono efficaci; un crescente numero di ricerche mostra altresì che la psicoterapia quando è trattamento di elezione offre un rapporto favorevole costi/benefici come pure tutte le bestpractices di protezione e promozione della salute. Le ricerche mostrano inoltre che non c'è salute se non c'è salute mentale poiché esiste un'articolata rete di interazioni di co-morbilità tra malattie mentali e fisiche. In termini bio-psico-sociali il circolo virtuoso è supportato da evidenze scientifiche. Quando la psicoterapia è trattamento di elezione o trattamento congiunto, se ben applicata non solo produce un effetto positivo, ma instaura un processo virtuoso con la seguente sequenza: efficacia clinica - protezione e promozione della salute - rapporto positivo costi/benefici - protezione e promozione del capitale umano - protezione e promozione del benessere e della prosperità degli individui, famiglie, comunità e nazione." (Alberto Zucconi)
29,00 27,55

Psicoterapie e neuroscienze

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 224

I progressi delle neuroscienze hanno reso possibile una serie di correlazioni e formulazioni di ipotesi che contribuiscono a nuove modalità di comprensione di rilevanti fenomeni nel campo della salute mentale e in quello delle psicoterapia. Alcune aree concettuali, sono state particolarmente interessate: la definizione di mente come risultato dell'attività neuronale, la plasticità neuronale, l'impatto dell'ambiente sulla espressione genetica e la relazione ambiente-cervello, gli effetti della relazione psicoterapeutica sul cervello, sulle esperienze precoci e formazione dei vari tipi di memoria. Le neuroscienze stanno fornendo informazioni molto utili per comprendere i processi attivati dalle relazioni psicoterapeutiche su basi neurobiologiche fornendoci preziose informazioni sui processi relazione-apprendimento. Lo studio del comportamento umano, del mondo interno, delle emozioni, del cervello non può che essere radicato nello studio dell'ecologia interpersonale. Ovvero di come la co-costruzione di ogni individuo avvenga attraverso le relazioni complesse dei sistemi e sottosistemi che interagiscono e si influenzano reciprocamente sia a livello psichico, che sociale, biologico.
19,00 18,05

La relazione che cura

La relazione che cura

Piero Petrini, Alberto Zucconi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2009

pagine: 600

39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.