Alter Ego: Agathoi
Rachida. Un'apostata in Italia
Souad Sbai
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2017
pagine: 104
Il 19 novembre del 2011, a Sorbolo Levante di Brescello in provincia di Reggio Emilia, a soli 35 anni Rachida, donna d’origine marocchina, viene massacrata a colpi di martello dal marito. Davanti a un simile scempio, le autorità interpellano Souad Sbai e l’associazione di cui è presidente, “acmid-Donna”, per venire a capo di quella che sembra una vera damnatio memoriae. L’autrice inizia così a ricostruire la vicenda rimossa di questa donna spezzata. La verità è sconvolgente: Rachida è stata uccisa perché aveva deciso di convertirsi al cristianesimo. In questo suo libro, in cui la più intima emozione è intrecciata a una rigorosa analisi di fatti e dati, l’autrice coglie con implacabile lucidità il pervertimento estremistico di tante comunità musulmane in Italia, l’atteggiamento ipocrita di quanti sostengono l’islamically correct a ogni costo, l’assurdo giuridico della cosiddetta “attenuante culturale”, la debolezza delle gerarchie cattoliche, la reticenza della comunità internazionale sul tema dell’estremismo islamico, lo scempio di vite e di libertà in cui consiste l’odierna persecuzione dei cristiani nel mondo.
Non voglio bene a nessuno
Marco Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2016
pagine: 226
Un figlio e suo padre, raccontati nel loro stridente rapporto d’amore e di educazione alla vita, in cui c’è chi detta le regole e i tempi, e chi li deve seguire. Per il protagonista “diventare grande” significa bruciare ogni tappa nel gioco, nello sport, nel sesso e persino nella morte. Bisogna fare tutto bene e soprattutto presto. Così vuole il padre, proprietario di ogni suo pensiero, in una rincorsa verso la crescita che travolge debolezze, paure, sentimenti. Fino a quando il suo mito va in frantumi, e con lui si sbriciolano miseramente tutte le certezze: niente più traguardi, niente più amore.
Senza voce. Io vittima di stalking
Agron Xhanaj
Libro: Libro rilegato
editore: Alter Ego
anno edizione: 2017
pagine: 96
È difficile parlare della propria vita. È difficile parlare delle proprie debolezze e delle proprie paure. È difficile apparire deboli. È difficile raccontare i maltrattamenti che hai subìto dal tuo uomo. Ti illudi che, a non raccontarlo, tutto svanisca. Ma ciò che è peggio è che ti abitui. Ti abitui a essere vittima, finché esserlo diventa normale.
Il Nilo non finisce nel mare
Renato Assin
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2016
Roberto Mosseri riceve una lettera da un personaggio misterioso in un bar di Milano nella primavera del 1967. La proposta contenuta nella missiva è sconvolgente. Dalla sua risposta dipenderanno i destini di molte persone e gli equilibri dell’intero Medio Oriente. La sua vita e quella di altri personaggi s’intrecciano tra Egitto, Israele e Italia. Una missione impossibile lo attende: ricongiungere il passato con il presente, ma nel contempo salvare il futuro di uno Stato, in discussione sin dal primo giorno della propria esistenza.
Il sigillo dei Magi
Tomaso Nigris
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2016
pagine: 294
Andrea Colombo si occupa di cronaca locale per un giornale di Como. Niente d’esaltante, come la sua vita privata: tanti amori, nessun amore. In questa routine irrisolta e precaria, ci sono però tre figure ricorrenti: sono i Magi, in cui, stranamente, finisce per imbattersi di continuo. Un affresco in una chiesa, una conversazione in treno, la presentazione di un libro: tutto sembra rimandarlo a loro. Dopo aver scoperto che una parte delle reliquie dei Magi è conservata a Milano nella Basilica di Sant'Eustorgio, inizia a far ricerche sul loro conto e presto si trova davanti a domande inattese. I Magi erano davvero dei re? Quali sono i doni che portano a Gesù? Sono doni materiali o di conoscenza? In quale rapporto mettono Cristo con l’Oriente? Cosa fa e dove si trova Gesù nel periodo oscuro della sua vita, fino ai 30 anni? I Magi diventano così i sigilli di segreti sconcertanti, in grado di minacciare gli stessi dogmi fondamentali della Chiesa. Andrea scivola in una storia più grande di lui, dove estremisti religiosi e massoni creano un gioco di specchi nel quale apparenza e realtà si mescolano pericolosamente.
Zoe & le altre. L'evoluzione della prostituzione dopo le «cene eleganti»
Maurizio Carletti
Libro: Libro rilegato
editore: Alter Ego
anno edizione: 2016
pagine: 184
Diamoci un toner. Storia di un non libro
Vito Cioce's Brother
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2016
pagine: 174
"Quello che vuoi comprare è un non-libro. Che ti posso dire, è una Cosa strana. Mi è venuta fuori per colpa sua. Solo sua. Per tutto quello che m'ha fatto passare! Il mio nome è Cioce. Vito Cioce's brother. Cioè, sarei suo fratello, quello che sa pure l'inglese. Lui no. Fa finta di saperlo. Io vendo camicie e mutande da uomo in un negozio. Lui fa il giornalista alla Radio1 della Rai. I miei problemi li ho cominciati a soffrire quando ho accettato di andare a dormire dentro casa sua. Meh, sai che cosa è successo? Da quando andava all'asilo, ha sempre detto che non vuole scrivere un libro. Per me non lo sa fare. E da qui un casino tremendo che tu non te lo puoi nemmeno sognare. Tutti a dirgli di scriverlo, il Libro, e quello, Ariete capatosta com'è, si è intignato a dire di no. Solo che poi la Cosa si è complicata. Doveva fare un provino per il presentatore di un cool talent in tivvù, che gli piaceva pure a lui e me lo toglievo di casa. Ma non voleva andarci. Io ce l'ho messa di tutta e di più per buttarlo dentro alla televisione. E mica solo io. Nooo! Tutti gli amici miei e le amiche mie dietro a lui per fargli dire di sì. Mi sono trovato pure a combattere con uno potente e ricco assai, il Commendator Mecenate Zappazzolla, che mi voleva accocchiare con sua figlia Zella. Ma mo' non è che posso dire tutto. Hai visto mai che ti leggi questa Cosa che ho buttato giù sul telefonino?".
Faremo bene il male
Luciano Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2015
pagine: 336
Lo stimato professor Torno insegna Latino e Greco al liceo. Non sposato, single, la sua vita scorre avvolta da una coltre di decorosa normalità. Almeno fino a quando la sua allieva più brillante, Dafne, viene colpita da quel che sembra un forte stato depressivo che la costringe a ritirarsi da scuola. Per farla uscire dal proprio isolamento, il professore prende a recarsi con regolarità a casa della ragazza. È qui che però conosce la misteriosa e conturbante sorella minore di Dafne, Diana. Ed è proprio con lei che, giorno dopo giorno, il tranquillo insegnante comincia a scendere, o a salire, i gradini che portano all'Inferno. I due folli amanti si votano al ribaltamento d'ogni valore in un viaggio oltre il tempo, alla scoperta delle passioni più nascoste, per poter infine accedere a una dimensione più autentica di vita. Ma sarà davvero autentica? Perché la realtà stessa sembra di colpo divenuta un mistero dagli allucinati contorni ultraterreni? Da chi è stato scritto e dove si trova il Libro d'età alessandrina, che guida il protagonista e Diana nel loro cosciente progetto di smarrimento? E chi è davvero Diana, che di notte sogna il Libro per poi trascriverlo? Tra dense accensioni liriche e paralizzanti paradossi morali, "Faremo bene il male" può considerarsi un nuovo Lolita interamente trasportato nelle vertiginose regioni della metafisica e, insieme, sprofondato negli oscuri abissi della psiche.