Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AM&D: Agorà

Memorie autobiografiche. 1842-1889

Memorie autobiografiche. 1842-1889

Francesco Cocco Ortu

Libro: Libro in brossura

editore: AM&D

anno edizione: 2012

pagine: 424

45,00

Nostos, Montresta e i greci. Diaspore, emigrazioni e colonie nel Mediterraneo dal XVIII al XIX secolo
20,00

Historica et philologica. Studi in onore di Raimondo Turtas

Historica et philologica. Studi in onore di Raimondo Turtas

Libro: Copertina morbida

editore: AM&D

anno edizione: 2012

pagine: 600

50,00

I greci di Napoli e del meridione d'Italia dal XV al XX secolo. Ediz. italiana e greca
45,00

Libro e università nella Sardegna del '700

Libro e università nella Sardegna del '700

Walter Falgio

Libro: Libro in brossura

editore: AM&D

anno edizione: 2011

pagine: 248

La Sardegna, nella seconda metà del '700, grazie alla riforma delle università di Cagliari e Sassari, entra in una nuova stagione culturale ricostruita da Walter Falgio attraverso il viaggio che libri e docenti compiono dall'Europa dei lumi verso l'isola. La "rivoluzione delle idee" tocca la Sardegna nelle università, come luoghi di elaborazione e produzione della cultura, e nelle biblioteche private dove penetrano i testi fondamentali dell'illuminismo. Le biblioteche private, appartenenti a nobili, ecclesiastici e borghesi agiati, svelano, attraverso lo studio degli inventari, la presenza di numerose opere dei nuovi filosofi e giuristi europei. Gli scaffali dei ceti intellettuali sardi contengono i maggiori esponentidell'illuminismo italiano e francese: Muratori, Filangieri, Gioia, Beccaria, Montesquieu, Voltaire, Rousseau, Condillac, Buffon, Quesnay, l'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert. Il rinnovamento culturale nella società isolana emerge nelle università riformate e negli inventari delle biblioteche, territori di ricerca nuovi che hanno permesso all'autore di offrire un volto culturale più variegato e complesso della Sardegna tra '700 e '800.
35,00

Giuseppe Garibaldi. Il mito, l'unità di l'Italia e la Sardegna

Giuseppe Garibaldi. Il mito, l'unità di l'Italia e la Sardegna

Libro: Libro in brossura

editore: AM&D

anno edizione: 2011

pagine: 648

68,00

Paesi e città nella Sardegna dell'800: tutti i numeri secondo Vittorio Angius

Paesi e città nella Sardegna dell'800: tutti i numeri secondo Vittorio Angius

Libro: Copertina morbida

editore: AM&D

anno edizione: 2010

pagine: 600

Nella Sardegna dell'Ottocento l'abate Vittorio Angius raccoglie, in 8000 pagine da lui scritte per il Dizionario Geografico-Storico... del Casalis, la fonte numerica più completa sulle condizioni dell'isola. Le informazioni offrono un quadro della realtà economica e demografica della Sardegna ottocentesca che stupisce per la precisione. A distanza di 160 anni lo statistico e demografo Giuseppe Puggioni, in collaborazione con Daniela Angioni e Tiziana Medda, ha rielaborato in centinaia di tabelle e quadri riassuntivi, i preziosi dati quantitativi sulla Sardegna raccolti da Angius, paese per paese e città per città. I dati offerti riguardano le materie: territorio, storia, acque, clima, abitazioni e strade, popolazione, agricoltura, pastorizia, commercio, statistica sanitaria, istruzione, moralità e indole degli abitanti (criminalità e litigiosità), tradizioni, religione, antichità (archeologia).
85,00

Garibaldi. Mille volte, mille vite

Garibaldi. Mille volte, mille vite

Libro: Copertina morbida

editore: AM&D

anno edizione: 2010

pagine: 208

La consacrazione in mito ha sottratto Garibaldi alla storia, ai suoi strumenti di indagine e alle sue verifiche, trasformando in verità emozioni o semplici sensazioni. Questo libro raccoglie saggi scritti da giovani ricercatori che scandagliano il Garibaldi vero e umano, superando l'eroe mitologico, l'angelo e il santo laico capace di guarire le ferite del Risorgimento.
30,00

Diario di Sardegna del Conte Filippo Domenico Beraudo di Pralormo (1730-1734)

Diario di Sardegna del Conte Filippo Domenico Beraudo di Pralormo (1730-1734)

Eloisa Mura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: AM&D

anno edizione: 2009

pagine: 272

60,00

Quotidiano flessibile. L'esperienza del tempo nella Sardegna della new economy

Quotidiano flessibile. L'esperienza del tempo nella Sardegna della new economy

Libro: Copertina morbida

editore: AM&D

anno edizione: 2009

pagine: 180

28,00

Alla scoperta dell'America in Sardegna. Vegetali americani nell'alimentazione sarda

Alla scoperta dell'America in Sardegna. Vegetali americani nell'alimentazione sarda

Alessandra Guigoni

Libro: Copertina morbida

editore: AM&D

anno edizione: 2009

pagine: 432

Cinque piante americane, patate, fichidindia, fagioli, mais e pomodori, hanno rivoluzionato, in cinquecento anni, i sistemi agro-alimentari europei. Questo libro ricostruisce gli appassionanti percorsi storici, geografici e gastronomici delle piante americane nell'isola, un fenomeno di globalizzazione ante litteram. Nelle zone montane, si diffonde, a partire dall'Ottocento, la patata che rende ancora più variegata l'alimentazione pastorale sarda ricca di carne e di prodotti dei boschi, mentre nei climi caldi e secchi delle pianure regna incontrastato il grano. In Ogliastra la patata diventa la base dell'alimentazione, come nel Campidano lo è il pane. Le Barbagie di Ollolai e di Seulo, assieme ad alcuni paesi della Barbagia, diventano grandi produttori di patate per l'esportazione. La Sardegna è stata tra le prime regioni italiane ad aver incorporato il pomodoro nel sistema agro-alimentare senza fare concorrenza al grano, al quale si opponevano invece le patate e il mais. Il ficodindia, frutto ordinario e accessibile a tutti, un tempo cibo per bestiame, siepe per i campi chiusi, oggi diventa di nuovo un frutto esotico, raro e costoso, nel circuito della distribuzione cittadina. Ogni zona dell'isola aveva le proprie specialità agro-alimentari secondo precisi itinerari: rotte del vino, dell'olio, del grano e del pesce, alle quali, dopo la scoperta dell'America, si aggiungono le nuove piante esotiche diventate presto simboli della cucina mediterranea.
30,00

Storia della Cagliari multiculturale tra Mediterraneo ed Europa

Storia della Cagliari multiculturale tra Mediterraneo ed Europa

Libro: Copertina morbida

editore: AM&D

anno edizione: 2008

pagine: 152

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.