Ancora: Teologia per laici
Il Dio che si rivela in Gesù Cristo. Introduzione al mistero di Dio
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2023
pagine: 320
Il testo propone un'introduzione sintetica al cuore della fede cristiana, pensata per chi si accosta ai concetti di base della teologia. Nella parte di teologia fondamentale, l'itinerario comprende la riflessione sul concetto di Rivelazione e di fede. Nella parte di teologia dogmatica, viene proposta una visione sistematica del mistero di Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo e dell'idea di salvezza, per poi accostarsi al mistero della Trinità di Dio e del male. Il testo si conclude con l'illustrazione dei principi per una teologia delle religioni.
Figli di Dio e fratelli di tutti. Introduzione all'antropologia cristiana
Ermenegildo Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2022
pagine: 352
Che cosa è l'essere umano? Una meraviglia che affascina o una sfinge che inquieta? Le risposte, spesso parziali, oscillano anch'esse tra entusiasmo e sgomento. Riescono comunque a suscitare interesse e gusto per l'indagine, nonostante gli innumerevoli tentativi custoditi nella storia del pensiero. Il testo raccoglie le ricerche filosofiche, teologiche e spirituali che affrontano la problematica antropologica, offrendo uno sguardo generale e degli spunti di approfondimento, tenendo conto degli approcci e delle obiezioni della cultura contemporanea in cui viviamo.
Perché la Chiesa? Un'introduzione all'ecclesiologia
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2009
pagine: 268
Il libro offre una introduzione alla "questione Chiesa" che tiene presente i diversi approcci disciplinari, in particolare quello della teologia sistematica, quello della teologia pastorale, quello della storia della Chiesa. È il quarto volume della collana "Teologia per laici": sussidi per le Scuole di Teologia per laici attive in molte diocesi in diverse regioni d'Italia.
AsSaggi biblici. Introduzione alla Bibbia anima della teologia
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2008
pagine: 296
In varie zone pastorali della Diocesi di Milano i docenti del Seminario hanno promosso la nascita di alcune "scuole di teologia per laici". In esse si è tentato di passare dall'assunzione del "latte" delle nozioni-base della fede cristiana al "cibo solido" della riflessione teologica. In queste lezioni d'introduzione alla Bibbia, i docenti hanno preferito mantenere - anche a costo di qualche inevitabile semplificazione - uno stile letterario didattico, divulgativo e colloquiale, più adeguato a cristiani "delle strade", pronti a rispondere all'invito della sapienza divina: ""Venite, mangiate il mio pane, bevete il vino che io ho preparato". Interventi di: Gianantonio Borgonovo, Davide D'Alessio, Franco Manzi, Pierantonio Tremolada.
L'uomo in Cristo. Introduzione all'antropologia teologica
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2008
pagine: 240
In varie zone pastorali della Diocesi di Milano i docenti del Seminario hanno promosso la nascita di alcune "scuole di teologia", offerte in modo particolare ai laici affinché possano approfondire la loro fede. Dopo un anno biblico (il cui contenuto è stato raccolto nel volume AsSaggi biblici), ci si è proposti di riflettere sull'uomo. La domanda, raccolta dalla complessa ricerca della contemporaneità, trova la sua risposta più compiuta in riferimento a Cristo ("chiunque segue Cristo si fa lui pure più uomo" dice il Concilio Vaticano II), conosciuto nella fede e testimoniato nella vita.
Il Dio di Gesù Cristo. Introduzione alla cristologia e alla teologia trinitaria
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2008
pagine: 246
"Il presente volume rappresenta un'introduzione alla cristologia e alla teologia trinitaria. Nasce come strumento di testo da utilizzare all'interno delle scuole di teologia per laici che, promosse dal corpo docenti del seminario arcivescovile di Milano, si stanno diffondendo nelle diverse zone pastorali della diocesi. L'obiettivo è quello di offrire ai laici che partecipano alla scuola (o a quanti si accostassero personalmente a queste pagine) un'occasione per riflettere sulla propria fede. Destinatari di queste lezioni sono quindi tutti coloro che intendono approfondire o confrontarsi seriamente con la fede cristiana." (dalla Prefazione).
Il cristiano nel mondo. Introduzione alla teologia morale
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2010
pagine: 272
In questo volume a tema è la vita cristiana che scaturisce quando l'uomo, entrando in contatto vivo con Cristo, annunciato e celebrato dalla Chiesa, agisce nel mondo.