Andromeda: Inediti
La comunicazione e altri scritti
Libro: Copertina morbida
editore: Andromeda
anno edizione: 2012
pagine: 76
Anima animale. Salute primordiale e malattie domestiche: convergenze semantiche nella coevoluzione animale/uomo
David Satanassi
Libro: Libro in brossura
editore: Andromeda
anno edizione: 2009
pagine: 213
Maratona! Come correre per la bellezza di 42 km ed essere felici
Stefano Montanari
Libro
editore: Andromeda
anno edizione: 2009
pagine: 146
Ciò che i dottori non vi dicono. Volume Vol. 2
Lynne McTaggart
Libro: Libro in brossura
editore: Andromeda
anno edizione: 2007
Raccolta dei dodici numeri del 2003 della omonima rivista inglese - La raccolta di articoli di Lynne Mc Taggart e altri autori che non leggerete da nessun altra parte. Questa pubblicazione vuole farvi diventare dei consumatori bene informati anche nell’ambito della sanità e soprattutto della vostra salute. Questo libro evidenzia terapie inutili e a volte dannose e mette in guardia dalla cosiddetta medicina “Preventiva” la quale ci può danneggiare ancora prima di essere malati. Il libro Vi permetterà di scoprire i pericoli insiti in molte prassi mediche normalmente accettate e trovare invece, alternative sicure, provate scientificamente. “Troppo spesso la medicina non è una scienza, ma un sistema di credenze così radicato, che qualsiasi verità che affermi il contrario viene rifiutata come blasfema!”
Gli Ufo e le scienze fisiche. Un possibile approccio al problema
Massimo Teodorani
Libro: Copertina morbida
editore: Andromeda
anno edizione: 2012
pagine: 64
Nella trattazione vengono discusse le possibili ragioni psico-sociologiche per le quali la scienza accademica è tuttora restia ad affrontare operativamente e ufficialmente un problema arduo come quello rappresentato dal fenomeno UFO, che per la sua peculiare natura potrebbe imporre una drastica revisione delle leggi della fisica comunemente accettate. In seguito si dimostra come una applicazione stretta dei metodi di misurazione comunemente adottati dalla fisica possa permettere di raggiungere risultati di rilievo, qualunque essi siano. Come esempio di questa procedura viene presentata la fenomenologia riportata nella valle norvegese di Hessdalen, che rappresenta a tutt'oggi il laboratorio mondiale ideale per lo studio strumentale di fenomeni luminosi nella bassa atmosfera.