Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anicia (Roma): Laboratorio CHildren's Book

Gianni Rodari. Incontri e riflessioni a cento anni dalla nascita

Gianni Rodari. Incontri e riflessioni a cento anni dalla nascita

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2020

pagine: 416

La ricorrenza del centenario dalla nascita di Gianni Rodari costituisce un'occasione straordinaria per tornare a riflettere sull'opera di un autore che ha cambiato il volto della letteratura per l'infanzia in Italia nel corso del Novecento. Il libro mette a disposizione degli studiosi e degli appassionati all'opera di Rodari un ricco ventaglio di saggi per riscoprirne la complessa e articolata figura di scrittore, intellettuale, educatore, animatore culturale e di 'italiano' di successo. Non a caso, a tutt'oggi, Rodari rimane uno degli scrittori italiani in assoluto più tradotti e conosciuti all'estero. Oltre a valersi della partecipazione di molti studiosi di spicco dell'opera rodariana e di alcuni fra i maggiori studiosi di storia della letteratura per l'infanzia, il volume offre la possibilità di acquisire un'immagine di Rodari rispondente alla dimensione internazionale della sua eco e della sua fortuna. Se ne potrà ricavare una visione complessa e articolata dell'opera e del personaggio, 'uomo di cultura', capace di provocare ancora ampiamente la cultura dell'educazione e di generare sorpresa fra gli spazi dell'immaginazione contemporanea, attraverso la sua vitalità fantastica.
30,00

Libri per l'infanzia, lettura e processi formativi. Dal tempo dell’oralità al tempo dell’iperconnessione

Libri per l'infanzia, lettura e processi formativi. Dal tempo dell’oralità al tempo dell’iperconnessione

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2020

pagine: 224

Intersecando prospettive e dimensioni di storia dell'educazione, specialmente legate alla tradizione formativa delle pratiche della lettura e agli usi educativi del libro, il volume a più voci si propone di offrire riflessioni e contributi per continuare a pensare il valore formativo della lettura nel tempo presente, di fronte al mutare degli orizzonti dell'immaginario sociale alla trasformazione degli scenari della comunicazione, alla sfide segnate dall'incombere delle nuove frontiere tecnologiche e al "destino" di immersione sempre più avvolgente dentro gli universi del digitale.
23,00

Il puer e la fortezza. Dimensioni artistiche, spazi dell'immaginazione e narrativa per l'infanzia in Dino Buzzati

Il puer e la fortezza. Dimensioni artistiche, spazi dell'immaginazione e narrativa per l'infanzia in Dino Buzzati

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2018

pagine: 191

Il volume offre una serie di contributi significativi per cogliere, a più livelli, la partecipazione di uno straordinario autore del Novecento italiano come Dino Buzzati alla crescita e al rinnovamento della letteratura per l’infanzia. L’eccezionale talento artistico di Buzzati, sul piano grafico e letterario, e quindi sul piano dell’illustrazione e della scrittura testuale, ha infatti offerto una prova di grande valore autoriale nel misurarsi sul terreno della scrittura per il pubblico più giovane. D’altra parte, l’incrocio con l’universo multidimensionale della comunicazione rivolta all’infanzia sembra non rappresentare per l’arte di Buzzati un’occasione casuale o un incontro fortuito. Al contrario, leggere con attenzione questa dimensione dell’arte di Buzzati può costituire un’occasione assolutamente importante per comprendere alcune urgenze di fondo che intessono il suo universo poetico, che motivano la sua intenzione narrativa e modellano la sua immaginazione fantastica.
22,00

Maschi (in)differenti

Valentina Baeli

Libro

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 180

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.