Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Apeiron Editori: Saggi

Pulcinella. La misteriosa maschera della cultura europea

Pulcinella. La misteriosa maschera della cultura europea

Hetty Paërl

Libro: Libro in brossura

editore: Apeiron Editori

anno edizione: 2002

pagine: 272

«Sono già molti gli anni dedicati da Hetty Paërl, saggista e scrittrice olandese, a ricercare, indagare, studiare le origini ed i caratteri di Pulcinella. Tutto è cominciato con la leggenda di Jan Klaassen, il trombettiere del principe d'Olanda Guglielmo II, diventato burattinaio dopo la morte del suo padrone. Jan Klaassen, da ex suonatore di tromba reale, inventò, per sbarcare il lunario e sostenere la propria famiglia, Jan Klaassen, il terribile burattino che ha divertito e diverte tuttora adulti e bambini nelle strade e nelle piazze di Amsterdam. Hetty Paërl ha intuito che Jan Klaassen potesse avere una qualche similitudine con i tanti e tanti burattini, fra cui Pulcinella, che sin dalla fine del secolo sedicesimo avevano raggiunto ogni piazza d'Europa. Ora, con questo suo libro, Hetty Paërl, lasciati per un attimo soltanto burattini baracche e burattinai, sgranellando le tante storie di Pulcinella, ci svela una antica e nuova grande verità. Ci rivela il segreto non segreto di Pulcinella. Ambiguità ed ambivalenza sono i caratteri di Pulcinella che agli occhi di Hetty Paërl diventano le sacre stigmate di una maschera magica. La più misteriosa ed intrigante maschera della cultura europea.» (Tommaso Esposito)
19,90

Spinoza visto da vicino

Spinoza visto da vicino

W. N. Klever

Libro: Libro in brossura

editore: Apeiron Editori

anno edizione: 1999

pagine: 120

Le efficaci evocazioni degli amici e di quanti incontrarono il filosofo, i rapidi tratti con i quali Klever presenta alcuni dei temi principali della riflessione di Spinoza ci conducono lungo le strade di Amsterdam, nei villaggi di Voorburg e di Rijnsburg, nell'Olanda del tempo. Il lettore moderno può osservare il filosofo, come recita il titolo di questa raccolta, "da vicino", immaginarlo intento a riflettere alla scrivania o impegnato a osservare e sperimentare, nel suo laboratorio, con crogioli e alambicchi le proprietà e la composizione del salnitro, o sorprenderlo mentre intaglia o tornisce le lenti affascinato dal mondo microscopico o lontano che esse gli permettevano per la prima volta di osservare.
7,90

The power of imagery. Essays on Rome, Italy & imagination

The power of imagery. Essays on Rome, Italy & imagination

Libro: Libro in brossura

editore: Apeiron Editori

anno edizione: 1993

pagine: 384

14,90

La poesia di Orazio: sul crinale fra due epoche

La poesia di Orazio: sul crinale fra due epoche

Paolo Bufalini

Libro: Libro in brossura

editore: Apeiron Editori

anno edizione: 1993

pagine: 30

3,10

Heureux, ce lieu! Pompéi en 1000 graffitis. Ediz. francese e latina

Heureux, ce lieu! Pompéi en 1000 graffitis. Ediz. francese e latina

Vincent Hunink

Libro: Libro in brossura

editore: Apeiron Editori

anno edizione: 2023

pagine: 384

Il fenomeno dei graffiti non nasce nel XX o nel XXI secolo. Già nell'Antichità, per comunicare cose che avrebbero dovuto restare visibili almeno per un po', si utilizzavano i muri di edifici sia pubblici che privati. In questo libro risuonano le voci e i pensieri dei pompeiani del 79: donne e uomini, liberi e schiavi, giovani e vecchi. I loro pensieri raggiungeranno direttamente e senza alcuna necessità di commento il lettore dei secoli successivi più di quanto non riesca ai monumenti in pietra e muratura. Ciò non rientrava nei propositi degli autori di queste osservazioni e confessioni, che essi intendevano invece collocare solo nello spazio di un attimo, di un'ora, di una giornata, di una settimana e rivolgere inoltre solo a una certa persona o a una cerchia di persone. È questa la natura, anche sotto il profilo verbale, del paradosso e del miracolo di Pompei: che, grazie alla sua caducità, è diventata eterna.
19,90

Here Love Will Be Wise. Herculaneum and Stabiae in 250 graffiti

Vincent Hunink

Libro: Libro in brossura

editore: Apeiron Editori

anno edizione: 2025

pagine: 120

Nel 79 d.C., il Monte Vesuvio eruttò e seppellì una vasta area al sud dell'odierna Napoli sotto materiale vulcanico. Tra i resti delle città sepolte, sono stati ritrovati molti brevi testi in latino, la maggior parte dei quali erano incisi o dipinti su pareti e colonne di case ed edifici pubblici. I graffiti dalle vicine città di Ercolano e Stabia sono meno conosciuti. La maggior parte di essi è stata pubblicata solo di recente. Sebbene ci siano alcune somiglianze con i graffiti di Pompei, il materiale contiene anche alcune interessanti sorprese, come testi più lunghi in greco. Fino ad ora, non era disponibile un'antologia rappresentativa di testi di Ercolano e Stabia per un pubblico non specialistico. Questo libro presenta circa 250 testi selezionati per la loro natura personale e disposti in base alla loro posizione originale. Vincent Hunink (1962) è professore di latino e greco e latino paleocristiano presso la Radboud University a Nimega (Paesi Bassi).
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.