Arkadia: Studi e fonti storia della Chiesa sarda
I vescovi sardi al Concilio Vaticano II. Volume Vol. 1
Tonino Cabizzosu
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2013
pagine: 232
Il volume inaugura una nuova collana che prenderà in esame la storia e le fonti della Chiesa sarda. In questo libro si delinea già l'apporto dei vescovi sardi all'assise conciliare del Vaticano II (1962-1965). Lo studio esaustivo di mons. Cabizzosu si articolerà in due volumi: il primo raccoglie le fonti; il secondo offrirà uno studio specifico di natura storico-teologico-pastorale sui singoli contributi offerti dai venti presuli isolani (o che in seguito avrebbero lavorato nella Chiesa sarda) durante le quattro sessioni conciliari. Il saggio riunisce le fonti in lingua latina e offre una visione omogenea su ambito regionale circa l'apporto offerto dalla Chiesa sarda attraverso cinque dimensioni: fase antepreparatoria (Consilia et vota del 1959); discorsi tenuti in aula; scritti inviati alla Commissione Centrale sugli argomenti che, di volta in volta, venivano affrontati; sottoscrizioni a interventi proposti in aula da altri vescovi; lettera collettiva dell'episcopato del febbraio 1962 sul Concilio.
I vescovi sardi al Concilio Vaticano II. Volume Vol. 2
Tonino Cabizzosu
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2015
pagine: 368
La celebrazione del Concilio Vaticano II ha costituito per la Chiesa cattolica un evento di portata storica, che ha posto fine al regime di cristianità, proiettandola verso i tempi moderni, solidamente ancorata alle sue radici. Anche la Chiesa sarda ha vissuto la stagione conciliare con entusiasmo e speranza, alla cui realizzazione ha contribuito con l'apporto di una ventina di ecclesiastici che, grazie al ruolo da loro svolto nelle comunità d'appartenenza, furono invitati a presenziarvi e ad essere artefici durante le quattro sessioni. Questo secondo volume dedicato al Concilio, offre al lettore uno spaccato teologico e pastorale assai ricco che può essere analizzato sotto diverse angolature nel ricostruire l'immagine di una Chiesa regionale. Il presente studio, frutto di anni di ricerca e di confronto all'interno della Facoltà teologica della Sardegna, ha lo scopo di aiutare la comunità ecclesiale isolana a riscoprire la ricchezza delle fonti conciliari per poter guidare l'impegno pastorale con rinnovata sensibilità, secondo le dinamiche dei tempi.
Inventari. Volume 1
Libro
editore: Arkadia
anno edizione: 2014
pagine: 468
Un repertorio archivistico, composto da 5 volumi e 7 tomi, che copre il periodo XIV-XIX secolo, utile per tutti coloro che intendono approfondire la storia della Chiesa della Sardegna.
Inventari. Volume 2
Libro
editore: Arkadia
anno edizione: 2014
pagine: 448
Un repertorio archivistico, composto da 5 volumi e 7 tomi, che copre il periodo XIV-XIX secolo, utile per tutti coloro che intendono approfondire la storia della Chiesa della Sardegna.
Inventari. Volume 3
Libro
editore: Arkadia
anno edizione: 2014
pagine: 672
Un repertorio archivistico, composto da 5 volumi e 7 tomi, che copre il periodo XIV-XIX secolo, utile per tutti coloro che intendono approfondire la storia della Chiesa della Sardegna.
Inventari. Volume Vol. 4/1-3
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Arkadia
anno edizione: 2014
pagine: 1560
Un repertorio archivistico, composto da 5 volumi e 7 tomi, che copre il periodo XIV-XIX secolo, utile per tutti coloro che intendono approfondire la storia della Chiesa della Sardegna.
Inventari. Volume 5
Libro
editore: Arkadia
anno edizione: 2014
pagine: 312
Un repertorio archivistico, composto da 5 volumi e 7 tomi, che copre il periodo XIV-XIX secolo, utile per tutti coloro che intendono approfondire la storia della Chiesa della Sardegna.