Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Il sicomoro

Sbagliando s'impara. Una rivalutazione dell'errore

Luigino Binanti

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 190

Nella scienza come nella vita, quanto più si tenta, tanto più si impara, anche se si fallisce ogni volta e, siccome, come affermò Oppenheimer, non si sbaglia mai due volte allo stesso modo, saranno proprio gli errori, individuati mediante i controlli critici, ad indicarci la via del progresso. La via della conoscenza, infatti, è la medesima di quella dell'errore, per cui per apprendere la verità occorre imparare alla scuola dell'errore. Se questo vale dal punto di vista epistemologico, dal punto di vista pedagogico non è difficile accorgersi come, una volta commesso l'errore, una regola del metodo sia stata infranta, per cui l'obiettivo primario di ciascun bravo insegnante consiste nel diffondere il retto uso del metodo.
15,00 14,25

Laboratoriointercultura.it

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 300

24,00 22,80

Il progetto educativo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 208

Utilizzando i metodi e le tecniche della ricerca pedagogica questo saggio ricostruisce una porzione rilevante della didattica, dove trovano ordinata sistemazione il lessico, il linguaggio, la logica argomentativi, il disegno teorico e le reti di significazione attorno alle quali si aggregano le diverse questioni riconducibili al tema complessivo del progetto educativo. In questo primo volume vengono descritti gli scenari, individuati i possibili apporti teorici, disegnate le prospettive, precisate le metodologie e raccolti i primi risultati di un lavoro sempre rigorosamente di gruppo.
22,00 20,90

Il progetto educativo. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 208

22,00 20,90

Il progetto educativo. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 192

Utilizzando i metodi e le tecniche della ricerca pedagogica questo saggio ricostruisce una porzione rilevante della didattica, dove trovano ordinata sistemazione il lessico, il linguaggio, la logica argomentativi, il disegno teorico e le reti di significazione attorno alle quali si aggregano le diverse questioni riconducibili al tema complessivo del progetto educativo. In questo terzo volume vengono esaminate le questioni richiamate dalla gestione del progetto, dove si discutono diversi aspetti della managerialità, ivi compreso il tema delle tecnologie di gestione, ma si discute pure di routine di analisi valutative e delle ricadute del lavoro di formazione.
20,00 19,00

Consumo, identità, educazione

M. Grazia Simone

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 160

18,00 17,10

Quale fiducia? Riflessione su un costrutto complesso

Quale fiducia? Riflessione su un costrutto complesso

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il benessere di un individuo passa attraverso la capacità di entrare in sintonia con l'ambiente sociale e culturale nel quale si muove, conosce, agisce, entra in relazione con gli altri e con il mondo. Il punto di vista dal quale prende spunto il presente saggio è la fiducia intesa come aspetto fondamentale per imbastire rapporti e relazioni interpersonali tali da consentire al soggetto di costruirsi una base sicura per poter rispondere adeguatamente alle sfide e ai rischi che i continui cambiamenti della modernità richiedono. Il saggio intende riflettere sull'origine, sui processi di sviluppo e sulla contestualizzazione della relazione fiduciaria per offrire una visione d'insieme degli elementi psicologici e sociali coinvolti in essa.
15,00

Lo studio come problema di educazione. Fenomenologia e pedagogia dell'esperienza studiosa

Lo studio come problema di educazione. Fenomenologia e pedagogia dell'esperienza studiosa

Marcello Tempesta

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 192

Lo scopo di questo volume non è quello di fornire indicazioni normative o "ricette", ma di problematizzare la dimensione centrale della vita scolastica e di suggerire percorsi che promuovano lo studio, nella sofferta consapevolezza che troppo spesso esso si riduce ad esercizio meccanico e mortificante, invece di rivelarsi "gratificante avventura di scoperta della realtà"
18,00

La persona e i suoi ertefatti

La persona e i suoi ertefatti

Elisa Palomba

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2006

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.