Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Scaffale aperto/Pedagogia

11,50 10,93

12,39 11,77

La scuola laica del prete. Don Milani

Fabrizio Braccini, Roberta Taddei

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1999

pagine: 192

Ciò che risulta, leggendo questo libro su Don Milani, è la demolizione di alcuni luoghi comuni, a cominciare dal preteso influsso sul suo carattere e sul suo pensiero di una parziale ascendenza ebraica, che di fatto non pare averlo condizionato in alcun modo. L'obbiettivo di Don Milani era quello di un cambiamento non tanto sociale quanto spirituale, a partire dall'"immensa frode" di un seminario ancorato a schemi ottocenteschi.
13,50 12,83

La fine dell'educazione

Neil Postman

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1997

pagine: 160

16,00 15,20

Questioni di pedagogia. Metodologia e antropologia musicale

Questioni di pedagogia. Metodologia e antropologia musicale

Francesco Biancolella

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 128

Il campo degli studi musicali si è aperto sotto vari aspetti agli apporti delle scienze umane. E, a loro volta, le scienze umane hanno smesso di considerare la musica come un fenomeno artistico privo di interesse per la comprensione della struttura e dello sviluppo delle società. Il discorso di interazione tra "lettori" della realtà musicale e studiosi di scienze umane e sociali si è fatto così particolarmente fitto. Non si vuole in questa breve pubblicazione esaurire le infinite implicazioni tra campi di indagine che si intersecano sotto varie prospettive. Si è solo voluto tentare un approccio con le più importanti prospettive di antropologia musicale.
12,00

Lo scout. Ideali e valori

Lo scout. Ideali e valori

Cristiano Zamprioli

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 64

II ruolo dell'educatore, la sua importanza e l'influenza che può esercitare sui giovani, mettendo in correlazione le materie pedagogiche e la psicologia del bambino con un metodo educativo ben definito, che egli stesso ha vissuto in prima persona: di questo parla "Lo scout". Un accenno al fondatore di questo movimento, Baden Powell, e al contesto storico in cui è sorto, approfondiscono il "Sistema Scout", facilitando il lettore ad inquadrarlo in un quadro generale e certamente più completo. Il messaggio basilare a cuore dell'Autore rimane quello di farci capire i valori e i sani ideali che l'esperienza dello Scoutismo può trasmettere al bambino, grazie all'interazione con il prossimo e con il gruppo.
7,00

L'assoluto in John Dewey. Alle origini della comunità democratica educante

L'assoluto in John Dewey. Alle origini della comunità democratica educante

Teodora Pezzano

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2007

pagine: 144

L'autrice analizza il problema dell'assolutismo nel pensiero del giovane Dewey, individuando se realmente ci sia stato quel passaggio "dall'assolutismo allo sperimentalismo" sostenuto dallo stesso filosofo americano e dalla letteratura critica più accreditata. Attraverso l'analisi dettagliata degli scritti dewiani dal 1882 al 1888 l'autrice cerca di chiarire il rapporto tra Dewey e l'assolutismo, dal punto di vista di un'etica democratica.
14,00

Don Milani

Don Milani

Antonino Bencivinni

Libro: Copertina rigida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2004

pagine: 128

Nei decenni scorsi ci si è accostati alla figura ed all'opera di don Lorenzo Milani spesso con le lenti deformanti di una visione eccessivamente ideologizzata. A distanza di quasi quaranta anni dalla sua morte e dopo migliaia di testi scritti pubblicati su di lui, oggi non ci si può certamente esimere dal guardare a don Milani come ad un grande educatore che ha avuto una forte influenza sullo sviluppo della scuola e che occupa certamente nella storia della cultura italiana un posto importante che gli va riconosciuto anche a livello scolastico.
13,00

Avventura di una maestra di prima elementare

Avventura di una maestra di prima elementare

Anna Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2004

pagine: 64

8,00

Manifesto degli studenti e dei docenti. La rivoluzione della secondaria superiore

Manifesto degli studenti e dei docenti. La rivoluzione della secondaria superiore

Romolo Perrotta

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2002

pagine: 96

Il volume mira a fare acquisire agli studenti una coscienza di appartenenza alla scuola, come istituzione democratica e come bene comune, e di appartenenza della scuola a loro, come momento di auto e coeducazione. Tutto ciò non è considerato soltanto possibile, ma anche auspicabile e realizzabile mediante: un rivolgimento delle forme di didattica ormai consunte; un esercizio quotidiano di democrazia informato ad un rinnovamento degli organi di rappresentanza; strategie e metodi di lotta efficacia, credibili e nonviolenti.
8,00

Sulla riforma della scuola: per una scuola libera
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.