Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Artemide: Segni e impronte

Disegnare il Barocco. Tecniche, prassi e teorie dell'architettura nella Roma del Seicento

Libro: Libro in brossura

editore: Artemide

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il volume, che raccoglie contributi di alcuni tra i maggiori studiosi italiani e internazionali, offre un’aggiornata panoramica sul ruolo del disegno di architettura nella fucina del Barocco romano, dove si approntano innovazioni destinate a vaste ripercussioni e dove agli apporti determinanti di figure centrali come Bernini, Borromini, Cortona, si affianca un’elaborazione diffusa di architetti e maestranze. Veicolo di diffusione di progetti e modelli nel nuovo contesto globale nonché strumento di studio nelle accademie, il disegno d’architettura si arricchisce di modalità rappresentative di grande complessità, assieme a tecniche, materiali e strumenti adeguati alla spinta propulsiva di un linguaggio che si sta gradualmente costituendo come internazionale. Contributi di Mario Bevilacqua, Anna Bortolozzi, Fabio Colonnese, Joseph Connors, Marcello Fagiolo, Lorenzo Grieco, Francisco Martínez Mindeguía, Jörg Martin Merz, Sebastiano Roberto, Augusto Roca De Amicis, Antonio Russo, Saverio Sturm, Marisa Tabarrini.
40,00 38,00

Piranesi's earliest drawings-I primi disegni di Piranesi

Andrew Robison

Libro: Libro in brossura

editore: Artemide

anno edizione: 2022

pagine: 94

Gianbattista Piranesi (1720-1778) è stato uno dei più grandi incisori del XVIII secolo in Europa. Questo è il primo studio coordinato di tutti i suoi primi disegni giovanili, databili tra l'estate del 1740 e l'inizio del 1742. I disegni, sia che si tratti di vedute o fantasie architettoniche, rivelano l'iniziale impronta veneziana, e permettono di seguire il viaggio dell'artista da Venezia a Roma e la crescente maturazione della sua arte. Anche i disegni di più piccole dimensioni mostrano la reazione entusiasta di Piranesi di fronte all'architettura e alle antichità di Roma. Da questi disegni vi sono anche i primi realizzati per essere riprodotti in incisione, e il loro trattamento dimostra quanto Piranesi stesso apprezzasse le sue prime opere. Il volume presenta inoltre otto disegni pubblicati e riprodotti per la prima volta.
20,00 19,00

90,00

Lettere a Pam-Pam letters

Guido Strazza

Libro: Libro in brossura

editore: Artemide

anno edizione: 2023

pagine: 95

«La mia generazione è cresciuta con Guido Strazza come Maestro: un grande artista che ha fatto del segno la propria cifra distintiva. (...) Mi sembra allora che render pubbliche le Lettere a Pam, intese come una guida a una giovane artista che si voleva cimentare con l'incisione, sia il modo più giusto di festeggiare e celebrare Guido proprio perché ne evidenzia il ruolo di Maestro: maestro inteso del senso antico del termine, come colui che va seguito come modello ma anche la persona che ti insegna materialmente a realizzare nel modo giusto, offrendoti con i suoi suggerimenti — in questo caso ben sette lettere — la possibilità di vedere, indagare e realizzare oltre il visibile.» (dall'introduzione di Barbara Jatta)
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.