Ass. Cult. TraccePerLaMeta: Indaco. Poesie
Far finta di essere sani durante l'Apocalisse di Giovanni (con tanto di certificato di sana e robusta costituzione)
Gianluigi Caron
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2025
pagine: 114
Un titolo altisonante, provocatorio, graffiante e ironico per affrontare temi di scottante attualità. Un visionario incontro e confronto con i versi danteschi balzati dentro un giudizio universale contemporaneo in cui il poeta si erge ad attento scrutatore del pensiero umano per svelare trucchi, inganni, falsità. Non mancano i puri di cuore, coloro che sono stati fedeli a ideali che non si ridurranno in polvere mistificati da false idee. Il pensiero dei violenti avrà vita breve e si spegnerà nell’oblio; invece, la verità ha bisogno di custodi e di poeti che sapranno volare in alto con la parola che costruisce ponti di civiltà. (dalla prefazine della Prof. Enza Spagnolo)
Hefra. Amarsi amarse. Ediz. italiana e spagnola
Hebe Munoz, Francesco Nigri
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2025
pagine: 310
“Il poemario intitolato Hefra discende e si eleva, al di là del fenomeno letterario, in una sequenza di poesie che non sono disposte in modo piatto o lineare, ma percorrono un sentiero pieno di labirinti, meandri, spirali, mandale e ritorni che vanno dispiegando e allo stesso tempo svelando il corpo dell’amore nelle sue diverse istanze di trasformazione creatrice.” (Edgar Vidaurre). Prefazioni del poeta Edgar Vidaurre, Presidente del Circolo degli Scrittori del Venezuela, e della Prof. Enza Spagnolo, poetessa e critico letterario, e con Poemi del poeta Josè Pulido.
Il salmone, la mangusta, il lombrico e altre creature
Gianluigi Caron
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2022
pagine: 56
Procedendo con un racconto in versi, il poeta affronta temi politico-filosofici con l'adozione di un modello favolistico esopico, caro alla nostra tradizione occidentale di matrice latina. L'autore con pacata ironia dispiega un ventaglio ricco e sfaccettato di creature marine e terrestri, presentate in chiave satirico- allegorica. La dimensione fantastica e spesso onirica nasconde una realtà altra; un gioco di scambi continui e di rimandi tra gli animali e gli uomini in un'avvincente cornice narrativa. Il lettore, accompagnato dalla voce del poeta, narratore esterno che descrive e giudica, viene condotto ora tra gli angusti e pericolosi anfratti della natura, ora nell'immenso spazio del cielo e del mare. Dalla prefazione della Dott.ssa Enza Spagnolo(Critico letterario e docente di Letteratura italiana e Storia)
Per amore e per poesia
Enza Romeo
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2022
pagine: 54
"Per amore e per poesia" è la nuova silloge di Enza Romeo. Il titolo riassume l'argomento dei delicati versi che l'autrice vuole consegnare alla pagina bianca, quasi avesse l'urgenza di appuntare come note le sue emozioni per trattenerle nella memoria. Un dialogo intimo tra l'io poetico dell'autrice e un tu generico e universale, simbolo di quell'amore ideale a cui tutti tendiamo. Il lettore non conosce il nome o l'aspetto fisico di questo tu al quale l'autrice si rivolge, poiché quello che conta veramente è il cambiamento di prospettiva nei confronti della vita di un cuore innamorato. L'autrice intende comunicare in modo diretto, con sensibilità squisitamente femminile, la propria dichiarazione d'amore in chiave non sibillina, perché da sempre l'unico enigma rimane solo lui, Amore.
Solo per trenta denari...
Gian Luigi Caron
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2021
pagine: 55
Gian Luigi Caron, autore fecondo che negli anni è stato capace di produrre testi poetici e di narrativa che mettono in luce le sue abilità non comuni di valutazione e riflessione sul tempo in cui viviamo, in quest'ultima opera si fa vate ispirato e assume il ruolo di moderno Tirteo, poetando su quei temi ostici e attuali che potrebbero accompagnare l'umanità alla sconfitta, ma anche sua vittoria e redenzione, solo che l'uomo lo voglia. Trenta denari, Giuda, il "sinedrio", il potere illimitato, le grandi menzogne suscitano l'indignazione e il canto accorato del poeta che non smette mai, però, di credere nei grandi ideali scrivendo versi nel suo stile discorsivo, intimo, pari a un soliloquio ad alta voce. E l'uomo in cui Gian Luigi Caron crede con forte convinzione, combatte sul ring della vita tra pathos ed ethos, debolezza e forza morale.
Esercizi di rima
Luciano Domenighini
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2020
pagine: 160
"La metrica offre al poeta dei moduli verbali precostituiti. I moduli metrici sono dei contenitori di parole, come degli scaffali, dei cassetti dove si sistemano le parole, dove si dà loro un ordine secondo schemi di misura e di accento. V'è poi, assai disparata fra poeta e poeta, una cura al colore e al disegno della parola, sempre nell'intento di armonizzare il testo, di dargli una musica e un'agogica. Sono talora quest'armonia metrico-ritmico-coloristica e quest'impeto oratorio qualità autonome del testo poetico, quale che ne sia il significato e l'intento". (dalla Nota dell'Autore a cura di Luciano Domenighini)
Come gocce di rugiada
Anna Scarpetta
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 112
Una fede serena, mai ostentata, ma sempre presente e forte; affetti sicuri, costruiti con il dono quotidiano di sé e col sorriso; radici profonde nella propria terra e cultura, che costituiscono ali per volare idealmente ad abbracciare con rispetto e amore altre realtà, altri mondi, altre visioni dell'umanità. Ma il vero segreto dell'arte di Anna Scarpetta è la sua capacità di esprimere contenuti di grande spessore con un linguaggio che è al tempo stesso quotidiano ed elegante, riuscendo a parlare con tutti e toccando ciascuno in profondità con la forza dei sentimenti vissuti, elaborati e generosamente condivisi. L'autrice con la sua abilità descrittiva ci conduce in scenari di volta in volta diversi e sempre efficaci: e ci sembra di vivere con lei lo stupore per le meraviglie dell'arte, lo sdegno per le atrocità delle guerre, la gioia di una tavola natalizia dove siedono, commossi, suonatori di zampogna e mille altri episodi di vita palpitante da cui si possono trarre importanti insegnamenti e valori.
Il giardino dei semplici
Luciano Domenighini
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 192
Una silloge dove la forma conferisce struttura e sostegno a contenuti che sono densissimi dal punto di vista semantico. Quinari, senari, settenari, ottonari si rincorrono, metaforicamente, e danno vita alla rappresentazione di un percorso che attraversa passato e presente, delineando scenari che riportano a emozioni d'amore, contemplazioni, ricordi, aspettative, illusioni, speranze; sempre s'intravede, con discrezione e misura, il sorriso auto-ironico e ironico dell'autore. Un libro che insegna ad amare la bellezza dell'arte e dell'esistenza.
Ogni abuso sarà punito
Fabio Clerici
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 148
Parole incisive come lame d'acciaio, quelle che usa Fabio Clerici in una silloge che rappresenta un vero e proprio compendio di tutto il male che dilaga nel mondo moderno. Parole di denuncia dei crimini contro la persona e la sua dignità, sia che vengano commessi da altri, sia che vengano perpetrati su se stessi. Troviamo il racconto della donna violata, il grido dell'infanzia abusata, l'orrore delle deportazioni e dei campi di sterminio. E, sopra tutti, il crimine altrettanto orrendo dell'indifferenza nei confronti della vita, di qualunque vita, perché tutto e tutti hanno un valore, anche se spesso questa società opulenta e ciecamente protesa verso il successo e la supremazia sembra non averne coscienza. L'autore utilizza un linguaggio scarno; racconta, come in un verbale di polizia, casi di drammatica attualità, con immagini forti e al tempo stesso piene di rispetto verso le vittime. La peculiarità di questo libro è che si tratta di una profonda e personale rielaborazione ispirata a casi di cronaca realmente accaduti ed è notevole l'impegno dell'autore di esprimere in forma poetica i contenuti di atti e riguardanti episodi di drammatica attualità. Il libro è stato stampato con caratteri a lettura facilitata.
Ricordi imperfetti
Maria Luisa Luraghi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 58
Maria Luisa Luraghi è capace di portare alla luce tutti i palpiti più intimi dell'animo umano. Nasce così un arabesco poetico dove vengono espresse le infinite emozioni della vita interiore tanto che le dimensioni dell'amore s'intrecciano con quelle della fede e i ricordi si fanno poesia e preghiera, racconto e meditazione. La passione non è mai disgiunta dal sentimento profondo, puro, assoluto e indissolubile che nemmeno la morte riesce a sconfiggere; l'amicizia è espressa in toni commossi e accorati, ma sempre composti; il rimpianto è accompagnato dalla consapevolezza della naturale e intrinseca precarietà della vita, sorretto dalla fiducia nella sua trascendente eternità. In questo mondo non facile, la speranza non è mai assente e la poetessa sa cogliere ogni minima sfumatura di ciò che di buono e di bello possiamo comunque trovare nel mondo e in ogni frammento di vita vissuta.
Il pensiero soffia ancora. Con un fascino che sprona
Gianfranco Galante
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 128
Un'indubbia vocazione poetica è quella che Gianfranco Galante palesa in questa silloge, dopo avere già al proprio attivo la pubblicazione di altre fortunate raccolte; ma qui il nostro autore esprime il meglio di sé, narrando un percorso di vita ricco di emozioni e ricordi che sa rappresentare in tono vibrante con capacità ritmica e proprietà lessicale. Questa silloge è un inno d'amore, un omaggio all'amata, e, insieme, una celebrazione della vita, nei suoi aspetti più belli, nello scandirsi dei giorni, nella contemplazione dei ricordi, nel desiderio struggente e totale di vivere ancora, insieme, giorni sempre nuovi, nuove esperienze, nuovi orizzonti, portando sulla terra frammenti dolci e autentici di cielo, teneri e intensi barlumi d'infinito, palpiti di meraviglia e gratitudine per tutta la strada percorsa insieme e per tutta quella che verrà.
Schegge di tempo
Andrea Buffoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 135
Una raccolta di liriche di grande potenza espressiva, dove lo stile di Andrea Buffoni crea la narrazione di un amore che riempie di sé ogni aspetto della vita ed è insieme totalizzante e libero, come ogni sentimento autentico. Il poeta conduce per mano il lettore a vivere attimi di intensa passione, fatta di mani che si cercano, corpi che s'incontrano, anime che si donano; frammenti che diventano tessere preziose di un mosaico che vibra di vita. L'autore ci regala il piacere di rivivere istanti indimenticabili, in luoghi suggestivi e ci fa percepire tutta la fisicità delle sensazioni a essi legate: la vista delle impronte lasciate sulla sabbia, i respiri di coloro che si amano in modo viscerale, l'incanto della bellezza del corpo e dell'anima dell'amata, la felicità del lasciarsi travolgere dall'impeto dell'eros che esplode in un inno che celebra la vita. La silloge è un'ode a tutto ciò che di più sacro porta in se stessa l'esistenza, dove sacro e profano si fondono in una sinfonia armoniosa, generando nuova vita.

