Ass. Culturale Minelliana: Rapporti/Polesine e cultura padana
Il monastero e la città. San Bartolomeo di Rovigo: vita religiosa, arte, cultura, economia
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Culturale Minelliana
anno edizione: 2022
pagine: 384
Il volume raccoglie gli Atti del Seminario di Studi Storici tenutosi nel novembre 2019 a Rovigo sul complesso monumentale del Monastero di San Bartolomeo, un tesoro storico e architettonico della città, sorto in età medievale, che è stato un importante centro religioso e culturale olivetano. Diciassette saggi di qualificati studiosi ripercorrono i quasi ottocento anni di vita del monastero, spaziando dalla storia antica del sito alla fondazione, dalle attività culturali agli aspetti economici, alla soppressione napoleonica e alle successive destinazioni, fino al recente restauro e destinazione d’uso a Museo dei Grandi Fiumi, mettendo in rilievo l’evoluzione storica e architettonica del complesso e il rapporto con la città.
L'alba dell'Europa liberale. La trama internazionale delle cospirazioni risorgimentali. Convegno Internazionale di studi storici (Brno, 28 settembre 2011)
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Minelliana
anno edizione: 2012
pagine: 166
Il Polesine nel Regno d'Italia. Politica, economia e società dal 1861 alla Grande guerra
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Minelliana
anno edizione: 2012
pagine: 504
L'utopia di cuccagna tra '500 e '700. Il caso della Fratta nel Polesine
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Minelliana
anno edizione: 2011
pagine: 626
Garibaldi e il Polesine. Tra Alberto Mario, Jessie White e Giosuè Carducci
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Minelliana
anno edizione: 2009
pagine: 317
Amos Bernini. Protagonista del suo tempo. Melara 1842, Rovigo 1909
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Minelliana
anno edizione: 2009
pagine: 424
Lo stato Marciano durante l'inderdetto 1606-1607
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Culturale Minelliana
anno edizione: 2008
pagine: 288
Verso la santa agricoltura. Alvise Cornaro, Ruzante, il polesine
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Minelliana
anno edizione: 2004
pagine: 126
Etnografie intorno al Polesine in età moderna e contemporanea
Libro
editore: Ass. Culturale Minelliana
anno edizione: 2003
pagine: 342
Girolamo Brusoni. Avventure di penna e di vita nel Seicento veneto
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Minelliana
anno edizione: 2001
pagine: 332
Rovigo e il Polesine. Tra rivoluzione giacobine ed età napoleonica 1797-1815
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Minelliana
anno edizione: 1999
pagine: 488
Salute pubblica in Polesine. La medicina al tempo di Nicola Badaloni medico condotto a Trecenta 1878-1945
Filiberto Agostini, Giovanni Silvano
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Culturale Minelliana
anno edizione: 2018
pagine: 368
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno di Studi promosso dal Comune di Trecenta (RO) per ricordare la figura di Nicola Badaloni (1854-1945), protagonista della storia sociale e politica del Polesine e non solo tra Ottocento e Novecento, partecipe di avvenimenti emblematici della storia moderna come l'emigrazione, la Boje, la prima e la seconda guerra mondiale e il fascismo. Originario di Recanati, svolse la sua attività di medico condotto a Trecenta e fu deputato e senatore. La sua storia, il suo vissuto, la sua capacità di parlare alle menti e ai cuori, il suo ruolo di scienziato teso a debellare la pellagra, la malaria, la tubercolosi, di politico impegnato nelle riforme sociali, nell'aiuto costante ai deboli, ai disagiati, agli infelici e ai miserabili, il credere al loro riscatto intellettuale e culturale, il ruolo sindacale contro la classe padronale e contro ogni forma di sfruttamento, si condensano in una sola frase: una vita vissuta per il bene comune, sempre con grande dignità e senza compromessi, coerente sino alla fine della sua esistenza.