Assimil Italia: Assimil evasioni
Brasiliano. Kit di conversazione
Clemens Schrage
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2016
pagine: 184
Spagnolo. Kit di conversazione
V. Som O'Niel
Libro
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2016
pagine: 192
Francese. Kit di conversazione
Gabriele Kalmbach
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il brasiliano in tasca
Clemens Schrage
Libro
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2016
pagine: 184
Il piemontese in tasca
Francesco Rubat Borel, Mauro Tosco, Vera Bertolino
Libro
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2016
pagine: 224
Il cinese in tasca
M. Luise Latsch, Helmut Forster-Latsch
Libro
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2016
pagine: 184
Questa guida non ha la pretesa di formare degli specialisti della lingua, ma semplicemente di fornire le basi della grammatica cinese e del lessico, unitamente alle frasi utili nelle più svariate situazioni di vita quotidiana e alle indispensabili informazioni sui cinesi e sul loro modo di vivere.
Il friulano in tasca
Federico Vicario, Paolo Roseano
Libro: Copertina rigida
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2016
pagine: 224
Il genovese in tasca
Alessandro Guasoni, Fiorenzo Toso
Libro: Libro rilegato
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2016
pagine: 224
Quando Dante definiva i genovesi "uomini diversi", alludeva anche a un luogo comune basato sulla parlata, che si trova ancora nel Cinquecento e che definisce il genovese come una "lingua da tutte l'altre diversa". Questa guida fornisce le indicazioni più importanti sul genovese, sui dialetti liguri e su coloro che li parlano.