Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Associazione Italiana Teilhard de Chardin: Teilhard aujourd'ui. Quaderno

Cosmologia. Un luogo di confronto fra scienza e fede

Cosmologia. Un luogo di confronto fra scienza e fede

Vincenzo Iannace

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Italiana Teilhard de Chardin

anno edizione: 2022

pagine: 122

La cosmologia da molti secoli è uno dei più interessanti e stimolanti ambiti di confronto fra scienza e fede. Le nuove e sempre più affascinanti scoperte astronomiche, rese possibili agli scienziati dagli enormi progressi tecnologici, interrogano il credente aprendo nuove prospettive che coinvolgono diversi aspetti sia in campo filosofico che teologico, in particolare sulle ipotesi di vita extraterrestre. Numerosi sono gli scienziati credenti e religiosi che hanno fornito preziosi contributi al pensiero scientifico. Tra questi spicca la figura di Teilhard de Chardin, il cui pensiero, anche in campo cosmologico, continua ancora ad essere attuale e ricco di prospettive a quasi settant'anni dalla sua morte.
13,00

Teilhard de Chardin e il Concilio Vaticano II

Teilhard de Chardin e il Concilio Vaticano II

Sergio Bonato

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Italiana Teilhard de Chardin

anno edizione: 2018

pagine: 115

Un concilio pastorale - Teilhard de Chardin e il Concilio Vaticano II: la prima e la seconda discussione conciliare - le due correnti - pro e contro Teilhard: le due conferenze - un primo bilancio del Concilio - il pensiero di Teilhard e la problematica conciliare intorno alla creazione, al peccato originale e alla redenzione.
13,00

Il messaggio spirituale di Teilhard de Chardin (Convegno su «l'ambiente Divino» 24-25 maggio 1965, centro culturale San Fedele - Milano.)

Il messaggio spirituale di Teilhard de Chardin (Convegno su «l'ambiente Divino» 24-25 maggio 1965, centro culturale San Fedele - Milano.)

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Italiana Teilhard de Chardin

anno edizione: 2017

pagine: 150

A dieci anni dalla morte e a meno di tre anni dall'ammonimento per i Chierici di non leggere le opere di Teilhard de Chardin (1881-1955) gesuita, paleontologo di rilievo internazionale, ma anche prete dalla profonda spiritualità mistica, viene organizzato in questa sede uno dei più significativi convegni dedicati al pensiero Teilhardiano, il quale trova qui espressione ne "l'ambiente Divino" come opera rivolta ai Cristiani dei tempi nuovi che saranno chiamati ad occuparsi del confronto tra il divenire della personalizzazione-spiritualizzazione e la statica della razionalità teologica. Vengono ripubblicati questi atti, ormai introvabili, ma dal grande contributo culturale e spirituale, perché grandi sono stati i relatori fra i quali: C. Cuénod, M.Bertélemy-Maudale, F. Ormea, A. Dall'Olio, C. N. M. Wildiers, D. M. Turoldo, L. Ancona. Grande anticipatore, profetico per i tempi nostri, è il vivace pensiero del gesuita, ormai non più proibito, perché accolto dalla riflessione più attenta, oggi in ricerca di una nuova speranza, legata a nuove chiavi di lettura. Un testo ricco di spunti, generoso nelle analisi e negli approfondimenti.
13,00

Dal Big Bang alla noosfera. Quale cammino, quali mediazioni, quali speranze

Dal Big Bang alla noosfera. Quale cammino, quali mediazioni, quali speranze

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Italiana Teilhard de Chardin

anno edizione: 2016

pagine: 120

Presso l'università Cattolica di Lione, ebbe luogo, nel fine novembre 2013, l'annuale convegno dell'Association des amis de Teilhard de Chardin : un incontro ordinario, eppure eccezionale, tanto per la prospettiva con cui era stato costruito quanto per gli argomenti avanzati di cui si occupava , brillantemente discussi dagli oratori coinvolti. Un buon lavoro dunque, che non poteva passare sotto silenzio: di qui la traduzione e la pubblicazione degli atti di quel convegno, per offrire ai lettori italiani degli spunti di riflessione e di ricerca su temi che sono, per l'oggi e per il futuro prossimo, di stringente attualità. Dalle parole a trattino (spazio-tempo, spirito-materia), ai problemi della complessità sistemica, dagli interrogativi sull'universo e l'incompiutezza, alle provocazioni del transumanesimo e dell'era digitale, una veduta d'insieme che raccoglie problemi , per i quali, pensatori e cittadini sono sollecitati a costruire risposte e a prospettare letture proprio nel momento in cui la civilizzazione europea, indebolita, sembra incerta di sé stessa e affaticata da molte sazietà. E' il momento delle domande ed una corretta analisi, è buona premessa per sintesi nuove.
13,00

Unità e complessità. La visione politica di Teilhard de Chardin

Unità e complessità. La visione politica di Teilhard de Chardin

Anna Rita Innocenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Italiana Teilhard de Chardin

anno edizione: 2015

pagine: 165

La visione politica di Teilhard de Chardin
13,00

Un apporto psicologico alla teoria di Pierre Teilhard de Chardin

Un apporto psicologico alla teoria di Pierre Teilhard de Chardin

Marina Zaoli

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Italiana Teilhard de Chardin

anno edizione: 2014

pagine: 175

Psicogenesi, ominizzazione, i salti progressivi della vita, immersione del Divino nel carnale, coscienza del tempo e dello spazio, l'autodeterminazione psichica, il cervello, la religione nel III millennio. Il Cristianesimo rappresenta l'unica corrente di pensiero abbastanza audace e abbastanza progressiva per abbracciare concretamente ed efficacemente il mondo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.