Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aurora Boreale: Telestèrion

I misteri orfici nella antica Pompei

I misteri orfici nella antica Pompei

Nino Burrascano

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2019

pagine: 94

Nel 1909 veniva scoperta a Pompei una domus patrizia suburbana risalente al II secolo a.C. Lo scavo degli archeologi portò alla luce una grande sala di sette metri per cinque riccamente affrescata, le cui enigmatiche pitture meravigliarono il mondo intero. Quello straordinario ciclo pittorico, comprendente ventotto figure a grandezza naturale, fece subito capire che il grande ambiente sulle cui pareti era stato così mirabilmente realizzato doveva essere una sala destinata alle iniziazioni di uno dei vari culti misterici diffusi all'epoca a Pompei come nel resto dell'Impero Romano. Quella domus, che proprio da tali affreschi prese il nome evocativo di Villa dei Misteri, è ancora oggi una delle più celebri e visitate di Pompei. Nino Burrascano, non molti anni dopo questa straordinaria scoperta archeologica, nel 1928 scrisse questo saggio che oggi riproponiamo nella nostra collana di studi misterici ed iniziatici Telestèrion, corredato da una prefazione di Boris Yousef e da un saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
12,00

I misteri di Eleusi

Edoardo Tinto

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2017

pagine: 48

Le Edizioni Aurora Boreale ripropongono, nella collana di studi misterici ed iniziatici Telestèrion, un interessante breve saggio di Edoardo Tinto, I Misteri di Eleusi, uscito negli anni ‘30 e mai fino ad oggi ripubblicato. Si tratta di un’opera che, pur nella sua sinteticità e nella semplicità del linguaggio divulgativo, per via dei contenuti eruditi e per l’alto livello delle fonti bibliografiche utilizzate dall’autore, meritava senz’altro di essere riproposta ai lettori. Come ha evidenziato Nicola Bizzi in un suo recente saggio sull’argomento (Da Eleusi a Firenze: la trasmissione di una conoscenza segreta, ed. Aurora Boreale), fra i vari e molteplici culti misterici dell’antichità, nessuno mai raggiunse una fama, una notorietà ed una diffusione, e al contempo una segretezza ed una impenetrabilità ad occhi profani, pari a quella dei Misteri Eleusini. Tanto che, non a torto, è stato affermato dai più autorevoli studiosi che in essi poggiano le basi stesse della Cultura e della Tradizione occidentale.
10,29 9,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.