Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bacchilega Editore: Argomenti di storia

La difesa delle coste italiane. Le strutture e le unità costiere preposte alla difesa delle coste italiane dall’Unità d’Italia al termine della prima parte del secondo conflitto (settembre 1943)

Massimo Ascoli

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2020

pagine: 256

Leggendo queste pagine è possibile conoscere l’esistenza, ai più sconosciuta, di apposite unità per la difesa costiera, costituite agli inizi dell’ultimo conflitto e poi scomparse dalla scena militare. Lo scarso materiale disponibile non ha permesso di realizzare una ricerca esaustiva sulle unità costiere e, a complicare la situazione, contribuisce il sistema adottato per formarle, che coinvolse unità di vario nome, dipendenza e composizione appartenenti a tutte le forze armate, Guardia di Finanza e Milizia comprese, non sempre raggruppate in consistenti unità che ne abbiano consentito il perpetuarsi della memoria delle attività attraverso i diari storici, a loro volta non sempre presenti perché scomparsi a seguito del coinvolgimento delle unità, presso cui erano redatti, negli avvenimenti bellici legati all’armistizio del settembre 1943.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.