Becco Giallo: Fuori collana
Maledetti cantautori. 20 artisti fuori dagli schemi che hanno segnato la musica per sempre
Nicholas Ciuferri
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2020
pagine: 136
Il libro nasce dall'omonimo spettacolo musicale dello scrittore e performer Nicholas Ciuferri, con la collaborazione di The Niro, Riccardo Tesio dei Marlene Kuntz, di Umberto Maria Giardini alias Moltheni, dell'attore Daniele Parisi e di Nathalie, vincitrice di X-Factor.
Lei
Nicolò Targhetta
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2020
pagine: 256
Lei ha trent'anni, un lavoro frustrante che sta cominciando ad amare e un fidanzato frustrante che forse non ama più. In pochi giorni li perde entrambi e si ritrova da sola a doversi tenere a galla in una nuova quotidianità fatta di colloqui di lavoro, notti insonni e ambizioni ridimensionate. Incastrata in un mondo che pare sfocato, dove gli unici interlocutori sembrano essere gli oggetti, tra le paranoie di un poster di Kurt Cobain e il sarcasmo di Agatha Christie per i suoi appuntamenti su Tinder, Lei prova a ritrovare il sentiero. Ammesso che un sentiero ci sia mai stato.
Proteste straordinarie. 30 grandi proteste che hanno fatto (e fanno) la storia
Anita Zaramella
Libro: Copertina rigida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2019
pagine: 129
30 grandi manifestazioni di dissenso. 30 momenti che hanno cambiato per sempre il corso della storia. 30 storie a fumetti che raccontano come sono nati quei "no" gridati ad alta voce. Un viaggio nei momenti più importanti della nostra storia attraverso le proteste che più hanno inciso e cambiato la nostra società. Lo sciopero per l'ambiente di Greta Thunberg, lo studente davanti al carro armato in piazza Tienanmen, le battaglie contro le discriminazioni di Martin Luther King, Nelson Mandela e Harvey Milk, la caduta del Muro di Berlino e la Rivoluzione Francese, le rivolte studentesche del '68 e quelle dei giovani della Primavera Araba. 30 indimenticabili, drammatiche, bellissime storie di proteste e di "no" gridati contro il mondo che oggi fanno parte della nostra memoria collettiva.
Sacerdotesse, imperatrici e regine della musica. 20 donne che hanno rivoluzionato la musica nel mondo
Clarice Trombella
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2018
pagine: 150
Dorothy Parker, Janis Joplin, Mahalia Jackson, Melba Liston, Nina Simone, Joan Baez, Rebeca Lane, Aretha Franklin, Bessie Smith, Billie Holiday, Sonita Alizadeh, Patti Smith, Joséphine Baker, Miriam Makeba, Calypso Rose, Blanche Calloway, Wanda Jackson, Mavis Staples, The International Sweet Hearths of Rhytm, Negin Khpalwak e la Zohra Orchestra.
Luigi Lilio. Il dominio del tempo
Giuseppe Capoano, Francesco Vizza
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2017
pagine: 128
Dall'alba della civiltà al 1582 tutti i popoli hanno cercato invano di sincronizzare perfettamente le date del calendario con i cicli delle stagioni. Luigi Lilio, ideatore del calendario gregoriano, vi riuscì. Quello di Lilio era un compito arduo da svolgere poiché ai suoi tempi mancavano le leggi dei modelli planetari, i metodi della fisica e gli strumenti della matematica, che vedranno la luce pochi anni dopo grazie a Keplero, Galileo e Newton. Lilio non aveva a disposizione queste conoscenze, ma riuscì a elaborare un calendario così preciso da sfidare i secoli.
Fedele alla linea. Il mondo raccontato dal graphic jour
Gianluca Costantini
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2017
pagine: 309
Sappiamo ricordare il presente? Sembra che tutto passi, senza lasciare neanche una traccia. E per non perdersi nel bosco del passato prossimo, che è anche artefice del nostro futuro, Gianluca Costantini traccia linee che raccontano il reale. Si tratta di graphic journalism, che spazia dal reportage all'articolo di commento su argomenti nazionali e internazionali. Dalla Zanzara zika a Putin, dall'ascesa dei grillini a Parma agli attentatori di Charlie Hebdo, la matita di Costantini cartografa in modo puntuale e senza interferenze gli eventi. una geografia delle vite, che è appunto una scienza che nasce disegnando il mondo. Pubblicate in riviste internazionali, quotidiani, blog, condivise dagli attivisti per i diritti umani, le storie del disegnatore e attivista ci permettono di ricomporre un mosaico frantumato, rimanendo appunto "fedeli alla linea".