Bel-Ami Edizioni: Le nuvole
L'alibi perfetto
Iago
Libro: Libro in brossura
editore: Bel-Ami Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 112
Una cosa è certa: quella di Iago non è poesia che usa le tattiche del sentimento o dell'emozione estemporanea, bensì è modellata sul disincanto. È un guardare distaccato e implacabile da una posizione scomoda, antagonistica, con lo sguardo orientato su uomini e cose stritolati (e ormai consapevolmente rassegnati) dentro apparati sociali e meccanismi esistenziali. L'atteggiamento non è mai conciliante ma instancabile nello scrutare dietro a tutte le finzioni e le maschere. Allora che cosa sono questi testi se non allegorie, piccole favole nere di una Waste Land plastificata e luccicante?
Una lunghissima rincorsa
Jacopo Ramonda
Libro: Libro in brossura
editore: Bel-Ami Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
"Attraverso un vaglio minuzioso e fermo di tutte le falle, le incrinature, i compromessi al ribasso, che costituiscono le nostre esistenze di individui privati, Ramonda comincia a costruire una mappa della nostra prigionia, ma ciò non è evidentemente slegato con i desideri e le possibili strategie di fuga. Misurando, insomma, l'entità delle nostre gabbie, egli anche valuta le nostre capacità di sfuggire ad esse." (Dall'introduzione di Andrea Inglese)
Senza orto né porto
Roberto Marzano
Libro: Libro in brossura
editore: Bel-Ami Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 116
Lirica "blues" versatile ed eclettica, che si addentra in quel mondo troppo spesso malfamato, che si affaccia in quell'infimo intimo, rifuggito da troppi e ricercato da molti, sfoderando e strimpellando versi e sinfonie prepotenti, incantando e illuminando come un faro i vicoli più stretti, le strade più tortuose, gli angoli più dimenticati. Anche dai sogni.
Ne prendo atto
Angelo Zabaglio
Libro: Libro in brossura
editore: Bel-Ami Edizioni
anno edizione: 2013
Concerto per carta e inchiostro
Iago
Libro: Libro in brossura
editore: Bel-Ami Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 110
"In questo senso possiamo allora riconoscere alla poesia di Iago un valore musicale, e possiamo riconoscere in questo libro l'insieme di un concerto per carta e inchiostro che si consegna al ritmo creativo, non tanto al fine di inscenarlo o di conoscerlo, quanto piuttosto con il desiderio di viverlo, e non solo nell'esperimento metasemantico alla Fosco Maraini, ma un po' in tutti i testi che compongono l'opera." (Dall'Introduzione di Ugo Magnanti).
Nella disarmonia dell'inatteso
M. Grazia Di Biagio
Libro: Libro in brossura
editore: Bel-Ami Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 80
"Si tratta di poesia lirica che affronta le tematiche più ricorrenti, ma non ci sono sbavature né vi sono dispersioni di immagini e di pensieri. Siamo dinanzi a una scrittura che nasce dalla vita senza interferenze e senza sovrapposizioni e perciò il dettato è limpido, cristallino con bellissime impennate di rara efficacia espressiva, con similitudini preziose e accattivanti, con versi che non si dimenticano." (Dante Maffia)
Anticlea è mia sposa
Leone D'Ambrosio
Libro: Libro in brossura
editore: Bel-Ami Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 102
"Questa raccolta esprime pienamente la maturità espressiva. Leone D'Ambrosio trova nella poesia d'amore - la più temibile perché più soggetta a cadere nel sentimentalismo e nella retorica - il tema che gli è più congeniale. Ma è un amore che trascende il tempo, che nasce da epoche lontane, alle quali il presente, alla ricerca della propria verità, si volta. La vicenda amorosa, sempre in bilico fra realtà e sogno, ha luoghi che regalano a questa poesia la luminosità del mare, la profumata natura. La natura dominante dunque, a specchio dei sentimenti, delle passioni, in un canzoniere d'amore che si apre, con felici ardite accensioni della fantasia, alle suggestioni del mito." (Luciano Luisi)