Bertoni: Junior
Le avventure di Terryfox. Il cratere di Eufronio
Teresa Ceccacci
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 110
Mi chiamo TerryFox, vivo a FoxWood con le mie sorelle e… sono allergica ai criminali! Sì, perché ogni volta che fiuto un losco figuro… inizio a starnutire. Un giorno, nella soffitta di casa, scopro una mappa misteriosa, una bussola magica e una vecchia fotografia. Da quel momento, la mia vita cambia: Archeopoli, una città incantata dove vivono le Muse dell’arte, diventa il cuore pulsante delle mie avventure. Con il mio amico Oscar Beccogiallo – un’aquila fifona ma fedele – mi troverò invischiata in un intrigo archeologico che ha per protagonista un reperto leggendario: il Cratere di Eufronio. Tra inseguimenti, scoperte e viaggi nel tempo, toccherà a me fare luce su un antico furto, proteggere il patrimonio culturale e… magari scoprire qualcosa in più sulla mia enigmatica prozia LucyAnne. Un’avventura per giovani lettori curiosi, tra storia, mito e mistero, per scoprire quanto può essere affascinante il passato… quando lo si vive in prima persona! Età di lettura: da 6 anni.
Mandorlina e il miracolo dell'amore
Emiliano Luciani, Raffaella Martellotti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 28
“Ciao piccola Mia, vogliamo raccontarti la meravigliosa storia di come sei arrivata nella nostra famiglia speciale, per aiutarti a capire quanto sei amata e quanto ti abbiamo desiderata”. Età di lettura: da 4 anni.
Orlando e il pinguino. Ediz. CAA
Sara Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 36
Il libro "Orlando e il pinguino" di Sara Galli con le bellissime illustrazioni di Roberto Grassilli è un inbook: un libro tradotto in simboli, da leggere insieme, un libro per l'infanzia, un input per l'interazione, per l'inclusione, per l'integrazione. Il simbolo è composto da un'immagine grafica accompagnata dalla parola alfabetica corrispondente: entrambe sono racchiuse da un riquadro che visivamente le tiene insieme e le evidenzia. Ascoltando e osservando il simbolo, il lettore può comprendere più facilmente il testo, soprattutto se i simboli vengono indicati uno ad uno, facendo attenzione a non coprire con il dito né l'immagine né la parola. Età di lettura: da 4 anni.
Le pietre brillanti. Storie di pietre d'inciampo che salvaguardano la memoria
Mavi Ferramosca
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 38
Nel dicembre del 2018 il piccolo Alan inciampa in una pietra brillante mentre gioca nel suo nuovo giardino. È una pietra magica che parla e fa sentire la sua voce. Si tratta di una pietra d’inciampo, memoriale che ricorda le persone deportate e salvaguarda la Memoria. Al buio le pietre brillano come stelle, accendono l’interesse per le vittime del nazifascismo e le loro storie. Un racconto che entra nel cuore creando un dialogo tra passato e presente, che spinge a riflettere sulle buone azioni di un gruppo di persone che salva la storia per costruire Memoria di ciò che è stato e purtroppo può ancora accadere. Età di lettura: da 7 anni.
Una nuova casa per Archie
M. L. Zaffera
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 60
La nuova casa di Archie si trovava al numero 8 del Sentiero dei Porcini, Bosco degli Aceri, ingresso sul retro. Una bella casetta ricavata da un tronco cavo, dotata di tutte le comodità: lettuccio di foglie in un angolo riparato, dispensa per le nocciole sul fondo, morbido tappeto di muschio, una piccola apertura a cono sul tetto per far uscire gli odori fastidiosi... insomma, tutto quello che un topolino appena trasferito avrebbe potuto desiderare... Età di lettura: da 7 anni.
Di chi è il nido? InBook. Ediz. CAA
Monica Menichini, Roberta Palazzi, Laura Bernasconi
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 26
È un libro InBook, un libro tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini/e e ragazzi/e. I tanti amici di Cinciallegra non sono altro che i bambini, le bambine, le famiglie, le colleghe per le quali l’autrice ha aperto la porta. Il nido è quindi il luogo della custodia, il luogo della libertà, il luogo dell’avventura e lo sono perché così l’autrice li ha vissuti. Esperienza e narrazione si fondono per offrire a chi leggerà la possibilità di un viaggio dentro il quale ognuno di noi ha qualcosa da donare e qualcosa da ricevere. Età di lettura: da 3 anni.
La tua storia
William Bavone
Libro: Copertina morbida
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 24
La nascita di un figlio spiegata in modo semplice e magico. Una piccolissima storia dove ogni bambino può scoprirsi protagonista. Età di lettura: da 1 anno.
Lacrime
Daniele (Mastrobaldo) Baldoni
Libro: Copertina rigida
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 64
È la storia della vita e del sogno di un artista che, con lo scorrere delle stagioni e nella frenesia che avvolge la città, nascosto ormai quasi nell'ombra, ricorda con nostalgia un tempo ormai lontano, dove i piccoli gesti riuscivano ad incantare il mondo. Ma è davvero tutto perduto? Forse c'è ancora una speranza. Età di lettura: da 7 anni.
Adelmo, il topo filosofo che conosce gli uomini
Teresa Giulietti
Libro: Copertina morbida
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 130
Topo Adelmo non è un topo comune: un mus musculus come ce ne sono tanti. Lui è diverso da tutti i topi che hanno fatto la storia del cinema, del cartoon, e delle nostre cantine. Trattasi di un eclettico, tenerissimo, vanesio topo filosofo, laureato in antrotopologia etica e in filosofia comparata dei baffi illuminati. Ghiotto di mele candite, nocciole tostate e formaggio stagionato 24 mesi, è grande amico della formica Agnese, sua fidatissima guru yogica e dispensatrice di consigli macrobiotici. In questo topo romanzo Adelmo, con un linguaggio scorrevole e talvolta forbito, ci fa entrare nel suo mondo baffuto e nella storia dei suoi avi i quali, attraverso migrazioni nei secoli dei secoli e "avventurosi spostamenti a bordo di carpe e aquile reali" si sono saputi distinguere nella società quadrupede e bipede per talento musicale e scaltrezza di pensiero. Squitt, questo non è un romanzo solo per bambini! Anzi, topo Adelmo lo ha pensato per i loro genitori che spesso si dimenticano di esserlo, eterni bambini curiosi e incantati, capaci di spingersi oltre le barriere della mente e gli SLC: sciocchi luoghi comuni, per vivere con più leggerezza ogni colore della vita. Età di lettura: da 7 anni.
Sogna
Laura Mozzo
Libro: Copertina rigida
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 32
Il libro racconta di una città, dove gli abitanti, intenti nelle loro professioni abituali, in realtà sognerebbero di svolgere altri straordinari o semplici lavori. Le pagine si susseguono accompagnate dagli occhi di una cagnolina, che solo alla fine del libro si scoprirà a chi appartiene. La storia è un invito a non lasciare nel cassetto i propri sogni, di qualunque portata essi siano. Nella società attuale in cui le incertezze sul futuro sono sempre di più, offre la speranza ai bambini di poter essere il cambiamento che vogliono vedere, a partire dal portare avanti con determinazione le loro ambizioni. Età di lettura: da 4 anni.
Il mio amico Fuser. Viaggio di un cane che diventò rivoluzione
William Bavone
Libro: Copertina morbida
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 88
Il nome non è che un'etichetta, una piastrina su un collare. Ciò che siamo è un susseguirsi di esperienze e insegnamenti che troveremo lungo la strada. Lo capirà bene Fuser, il nostro bulldog che vivrà una fantastica avventura tra il mondo degli umani e quello degli animali. Fuser è il cane del bullo della scuola, Marco, che ha tra le sue vittime preferite ha Luca, un compagno di scuola che ha la sola "colpa" di rispettare le regole. L'incontro tra Fuser e Luca sarà l'inizio di una grande avventura per il bulldog. Tra cani da combattimento, scimmie del circo, gazze ladre temerarie e cagnoline altruiste, Fuser cercherà di rispondere alla più importante delle domande: chi sono? Età di lettura: da 10 anni.
Clorinda e il tempo sospeso
Elena Pagani
Libro: Copertina morbida
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 50
Insieme disegnano una specie di buffa ranocchia, con delle orecchie. Poi la colorano con i colori dell'arcobaleno, perché sono bellissimi e anche perché la mamma dice che in questo periodo è un simbolo di speranza. Lui vuole metterle anche delle margherite che ha raccolto in giardino e la mamma gliele incolla sulla testa, così diventa ancora più carina. Manca solo il nome. La chiamano Clorinda, come quella villa splendida, con quel parco gigantesco e i grandi alberi, dove ogni tanto mamma porta Elia a passeggiare. Una villa nel paese, sede del municipio. Clorinda è un nome bellissimo, le sta proprio bene e poi la mamma gli dice che è il nome di una guerriera, un'eroina e lui adora gli eroi! Clorinda nasce nel mondo della fantasia e cresce in quello della creatività. Non sarà bellissima, ma è divertente e sorride sempre. L'hanno inventata un bambino e la sua mamma, perché potesse mangiare un cattivissimo, malvagio virus che sta creando molti problemi e altrettanta sofferenza. Clorinda mangia gli insetti ma nulla le impedisce di divorare anche i virus, soprattutto quelli più cattivi. Clorinda diventa un'amica con la quale condividere le giornate e esplorare la natura. Età di lettura: da 7 anni.