Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biblion: Biblion international monographs

Il cinema secondo Corman. Intervista allo scopritore di Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, James Cameron

Il cinema secondo Corman. Intervista allo scopritore di Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, James Cameron

Giulio Laroni

Libro

editore: Biblion

anno edizione: 2016

pagine: 172

Un giovane regista (Giulio Laroni) incontra un maestro hollywoodiano (Roger Corman). Il primo ha ventisette anni, è noto per le sue idee anticonformiste e per la meticolosità con cui prepara i suoi storyboard. Il secondo ha novant'anni, ha diretto più di cinquanta film e ne ha prodotti oltre quattrocento. I due siedono intorno a un tavolo e parlano: parlano di regia, di messa in scena, di montaggio, ripercorrendo passo passo la filmografia di Corman. Dall'analisi dell'apparato formale, dei problemi tecnici dei vari film emerge una preziosa raccolta di consigli, trucchi e segreti del mestiere, spiegati da Corman con semplicità e chiarezza espositiva. Il risultato è una sorta di "prontuario" per studenti di regia - ma anche per chiunque ami o pratichi il cinema - proveniente dalla viva voce di uno dei più geniali cineasti che il cinema abbia mai avuto. L'intervista è completata dalla prefazione di Goffredo Fofi, da un saggio introduttivo e dal Dizionario dei film di Roger Corman, un repertorio ragionato e commentato di tutti i film del Corman regista.
15,00

Ada e le altre: legami femminili tra educazione e valore della differenza

Ada e le altre: legami femminili tra educazione e valore della differenza

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2015

pagine: 200

Barbara Allason, Camilla Ravera, Angiola Massucco Costa, Bianca Guidetti Serra: voci di donne che hanno profondamente segnato la vita culturale del nostro paese, accomunate dalla produttiva collaborazione al "Giornale dei genitori" e dalla profonda amicizia con la sua fondatrice, Ada Prospero. E queste voci raccontano di lei: troppo spesso considerata all'ombra del marito, Piero Gobetti, Ada era invece dotata di una straordinaria forza propria e di un poliedrico valore personale. Una pedagoga, una scrittrice, una traduttrice, una rivoluzionaria, un'amica, una donna alla quale, con la breve raccolta di queste testimonianze, si vorrebbe cominciare a restituire una dignità autonoma.
14,00

Cibo di guerra. Sofferenze e privazioni nell'Italia dei conflitti mondiali

Cibo di guerra. Sofferenze e privazioni nell'Italia dei conflitti mondiali

Marco Cuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2015

pagine: 158

Il rapporto tra alimentazione e guerra è molto antico e ogni conflitto del passato ha avuto come dirette conseguenze fame e carestia. Questo rapporto trova la sua più completa declinazione nelle guerre industriali del XX secolo, la Prima e la Seconda guerra mondiale. Durante la Grande Guerra si è assistito a una serie di decisive rivoluzioni nel campo dell'organizzazione dell'alimentazione, sia militare sia civile e, al contempo, si sono verificati sempre più ampi coinvolgimenti delle popolazioni, che hanno dovuto subire la crisi alimentare conseguente ai conflitti. Nella guerra successiva tutti gli avvenimenti del 1914-18 si sono amplificati, anche per quanto concerne il rapporto tra popolazione e alimentazione. E in Italia? In che modo soldati, civili e governi hanno affrontato questo tema nelle due guerre che hanno cambiato la storia del mondo? Senza voler essere esaustivi, si cercherà qui di tracciare alcune risposte a queste domande, delineando alcuni aspetti significativi per cercare di spiegare come i due cavalieri dell'Apocalisse, Guerra e Carestia, hanno attraversato il nostro Paese nel Novecento e cosa si sono lasciati alle spalle.
14,00

12,00 11,40

La democrazia di investitura. Considerazioni sulla Repubblica a tutele crescenti

Paolo Bagnoli

Libro

editore: Biblion

anno edizione: 2015

pagine: 74

"Questo volume vuole proporre alcune considerazioni critiche sulla presente stagione della politica italiana, caratterizzata da un evidente sbriciolamento della democrazia repubblicana. Il rispondere, infatti, alla crisi aspra e profonda della politica con il restringimento delle basi concettuali e delle forme espressive della democrazia significa privare il popolo del suo primo e fondamentale potere: essere, cioè, il soggetto della sovranità, soggetto e oggetto della democrazia e, quindi, della libertà del Paese. Crediamo che il recupero di una dimensione critica della fattualità politica sia il presupposto anche per un auspicabile recupero di quella autonoma soggettività che è il fondamento di ogni democrazia." (dalla prefazione dell'autore)
10,00 9,50

Il fatto di esistere. Sillabario di filosofia dell'uomo

Il fatto di esistere. Sillabario di filosofia dell'uomo

Giuseppe Bottani

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2014

12,00

C'era una volta la Repubblica. Verso la democrazia verticale

Paolo Bagnoli

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2014

12,00 11,40

L'eclisse. L'Italia del montismo e della «non politica»

L'eclisse. L'Italia del montismo e della «non politica»

Paolo Bagnoli

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2013

pagine: 96

L'analisi stringata e chiara di Bagnoli, storico e critico politico del presente, di come il "montismo" rappresenti, al contempo, il punto di arrivo della lunga crisi della democrazia italiana e segni pure l'inizio di una nuova fase evolutiva, negativamente, della crisi medesima.
10,00

The republic's breaking up. Four essays on the italian political crisis

Paolo Bagnoli

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2012

pagine: 101

Quattro saggi nei quali l'autore, politologo e storico, affronta i temi più rilevanti della crisi politica italiana.
10,00 9,50

Politics beyond utopia. On Adriano Olivetti's political thought

Politics beyond utopia. On Adriano Olivetti's political thought

Davide Cadeddu

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 191

In numerosi riferimenti al pensiero politico di Adriano Olivetti, contenuti in articoli giornalistici o saggi storiografici, il termine più spesso impiegato per indicare le caratteristiche del suo pensiero è 'utopia'. Ed è da questa parola, o, piuttosto, da alcune considerazioni relative all'abuso di questa parola, che bisogna partire per affrontare, come fa l'autore di questo saggio, una nuova analisi del pensiero politico di questo illuminato imprenditore, politico e intellettuale. Olivetti unì capacità manageriali, che portarono la sua ad essere la prima azienda del mondo nel settore dei prodotti per ufficio, ad una instancabile sete di ricerca e di sperimentazione su come si potessero armonizzare lo sviluppo industriale con la affermazione dei diritti umani e con la democrazia partecipativa, dentro e fuori la fabbrica. E nel 1945 pubblicava "L'ordine politico delle Comunità", base teorica per una idea federalista dello Stato che, nella visione dell'autore, si fondava appunto sulle comunità, unità territoriali culturalmente omogenee ed economicamente autonome.
15,00

11 settembre reloaded. Terrorismo, complotti e reazioni

11 settembre reloaded. Terrorismo, complotti e reazioni

Daniela Parrella

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 214

A distanza di dieci anni dalla drammatica giornata dell'attacco alle Twin Towers di New York, non siamo ancora in grado di dare un giudizio definitivo né univoco sull'avvenimento, ma possiamo certamente tracciare il quadro complessivo degli eventi che lo hanno preceduto e delle conseguenze che ha generato. Ed è questo uno degli obiettivi del presente volume che tenta di sfatare false convinzioni a partire proprio dall'analisi dei fatti realmente accaduti. In occasione del decennale dell'11 settembre, siamo stati tutti chiamati a ricordare per non dimenticare, ma la retorica delle celebrazioni serve a poco, se non è supportata da un'adeguata conoscenza storica di quello che può essere considerato come l'esempio dell'odierno terrorismo contemporaneo.
16,00

The unaccomplished

The unaccomplished

Alessandra I. Scarcia

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 116

Il ritrovamento di una corrispondenza anonima, dimenticata in un vagone della metropolitana di Parigi, ha consentito all'autrice di rielaborarne i testi, adattandoli in forma poetica, ed interpolandoli con saggi ed elementi di "fiction".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.