Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biblion: Chaos kai kosmos

Il grande inganno. La Francia coloniale nel secolo XX: il caso del Togo

Elena Clara Savino

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2024

pagine: 668

Quello che deve essere chiaro, voltandosi indietro a guardare la storia del Novecento nell’Africa subsahariana controllata dalla Francia, è che il termine decolonizzazione è falso e fuorviante. Per i paesi inseriti nel sistema franco-africano la decolonizzazione è stata una lotta eroica e disperata di nazioni più o meno libere, le cui forze democratiche, emerse dalla notte della servitù coloniale, sono state coartate, limitate o schiacciate senza raggiungere l’obiettivo della rivoluzione indipendentista. Politiche di de-civilizzazione in Togo, come altrove in Africa, hanno formato i governanti che discendono dagli insegnamenti e dall’esempio del padre-padrone di sempre. Correggere le false notizie è il compito presente della storiografia; riconoscere senza sfumature di grigi che i governanti francesi hanno infangato il progetto di un ordine internazionale più giusto, hanno rinunciato all’universalismo laico, hanno negato l’indipendenza ai popoli africani, hanno inventato rapporti neocoloniali.
35,00 33,25

Le europarlamentari italiane nella realtà comunitaria 1979-1985

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2022

pagine: 408

Questo studio costituisce la prima analisi approfondita dell’azione delle 69 donne entrate nel primo parlamento europeo direttamente eletto dai cittadini, con particolare attenzione alle 11 italiane. Pur trovandosi in un momento particolarmente turbolento delle vicende internazionali, ma nello stesso tempo potendo usufruire della miriade di suggestioni offerte dal parallelo svolgersi del Decennio ONU delle donne, queste esprimono una notevole capacità di intervento nei campi più disparati, con particolare riguardo al tema dei diritti umani, nonché a quello della condizione delle donne in Occidente e nei paesi più poveri. La loro azione assume in particolare un ruolo di primo piano nello spingere la Comunità a superare l’originaria prospettiva ristrettamente economico-funzionalista, finendo per costituire una vera ricchezza per una istituzione statutariamente costretta entro ristretti ambiti di intervento e priva di reali poteri.
26,00 24,70

Nota diplomatica. Pratiche innaturali

James Hansen

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2021

pagine: 326

Attenzione: Nota Diplomatica può indurre dipendenza. Lo sanno bene i lettori affezionati di questa newsletter di real geopolitics che, da anni, iniziano la giornata del venerdì con una notizia di argomento sempre diverso di politica, storia, cultura, economia, arte, costume – dal passato e dal presente e da ogni angolo del Pianeta. Un caleidoscopio di informazioni spesso sorprendenti, talvolta in apparenza bizzarre, sempre curiose, stimolanti, rigorosamente vere e scrupolosamente documentate. Dispacci diplomatici che sembrano inviati dalla Terra ad una intelligenza aliena curiosa di capire il nostro mondo, uno sguardo disincantato che fa riflettere, che cerca un senso negli eventi della cronaca e della storia – e spesso lo trova. Questo volume ne raccoglie le ultime tre annate ed è dedicato ai lettori abituali con una avvertenza per quelli nuovi: assumere poco alla volta, in piccole dosi...
24,00 22,80

Dialogo Nord Sud. Cronache di un impegno internazionale

Michele Achilli

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2020

pagine: 290

Da Indira Gandhi alle drammatiche e contrastanti visioni di Rabin e Netanyahu, fino all’ultimo e straziante appello di Sartawi: attraverso le voci dei protagonisti, Michele Achilli ripercorre, in un susseguirsi di iniziative diplomatiche, progetti e proponimenti, i più significativi avvenimenti che hanno caratterizzato la politica estera nell’area mediterranea e mondiale tra gli anni Settanta e Ottanta. Un’epoca di transizione, in cui l’apertura al dialogo e alla cooperazione e l’impegno a “chiudere lo scontro tra i Paesi del Nord del mondo per dedicarsi alla soluzione dei problemi del Sud” hanno costituito i punti cardine attorno a cui si è innestata l’azione dell’Internazionale Socialista. Con toni sobri e privi di trionfalismo, l’autore rende testimonianza degli sforzi, degli ostacoli, della sensazione diffusa che si sia fatto, e si faccia tuttora, troppo poco e troppo tardi per garantire una pace sempre faticosa e instabile. Prefazione di Alberto Benzoni Introduzione di Maria Canella
24,00 22,80

La versione di Michael. Un «amerikano» alla scoperta dell'Italia

Marco Cuzzi, Andrea Vento

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2019

pagine: 206

Provate a digitare il nome "Michael Ledeen" su un qualsiasi motore di ricerca. Ne uscirà di tutto. Nel bene e nel male, il più delle volte nel male. Ma chi è questo Ledeen? Michael è uno degli intellettuali d'Oltreoceano che conosce meglio il nostro Paese. In quanto storico ebreo ha cercato di comprendere le origini della Shoah e di ogni altra discriminazione antisemita e, mosso da questa esigenza, ha ricostruito e reinterpretato gli anni del fascismo; come analista presso la Casa Bianca, il Dipartimento di Stato e il Dipartimento della Difesa si è rivelato non solo testimone ma protagonista di alcuni dei momenti più difficili per l'Italia: l'ultima fase degli anni di piombo, l'attentato a Giovanni Paolo II, la vicenda di Sigonella, Mani Pulite, la Seconda Repubblica. Le sue risposte ci svelano così pezzi di storia italiana: in certi casi Ledeen ci spalanca gli scrigni, in altri ce li socchiude permettendoci solo di intuire qualche verità, e in altri ancora li tiene chiusi liquidando le domande con sagacia e con spiazzante ironia. Questa è la versione di Michael.
20,00 19,00

Transizioni in Europa e in America Latina (1945-1995). Storiografia, politica, istituzioni

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2019

pagine: 192

La storiografia ha una lunga consuetudine con la nozione di transizione. Il volume ne ricostruisce usi e percorsi e studia diverse transizioni politiche e istituzionali, da una prospettiva esplicitamente comparativa e attraverso l'analisi parallela di singoli casi che offrono spunti utili a stabilire differenze tra di essi. Le transizioni oggetto di indagine si verificarono in contesti geografici e cronologici differenti. In Europa alla conclusione della seconda guerra mondiale, con il passaggio dai totalitarismi a democrazie più o meno compiute; negli anni Settanta, con la fine dei regimi di António de Oliveira Salazar e Francisco Franco nella penisola iberica; e negli anniNovanta, con quella del socialismo reale in Europa Orientale. In America Latina negli anni Ottanta, con la caduta delle dittature militari sudamericane e lo sviluppo di forme ancora diverse di democrazia.
20,00 19,00

Multa & Varia. Studi offerti a Maria Marcella Ferracioli e Gianfranco Giraudo

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2012

pagine: 1344

I due volumi, illustrati, raccolgono più di 60 studi di carattere storico riguardanti i popoli slavi e caucasici, studi sulla civiltà bizantina, studi di linguistica slava, ma anche lavori sulla tradizione culturale iranica, sulla storia religiosa romena e slava; troviamo la traduzione di versi dall'ungherese e dall'armeno, di fonti antico-slave; troviamo, ancora, studi sulla tradizione ebraica, sulla cultura veneziana, sulla letteratura russa, neogreca e maghrebina, saggi sul turismo e sulla storia dell'arte, che non potevano mancare in una raccolta dedicata a due appassionati viaggiatori. Non mancano saggi di carattere bibliografico e archivistico.
80,00 76,00

Argentina. 1816-2016

Argentina. 1816-2016

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2018

pagine: 260

All’Argentina noi studiosi europei spesso volgiamo lo sguardo non solo per gli indissolubili vincoli etnici, sociali, politici ed economici che la storia ha creato, ma perché essa rappresenta una sorta di laboratorio per le trasformazioni politiche, economiche e sociali vissute e sperimentate. Con questa peculiare prospettiva è stato confezionato il presente volume, il quale raccoglie saggi che, con differenti approcci, ci conducono attraverso i suoi 200 anni d’indipendenza evidenziandone aspetti e passaggi significativi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.