Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biblioteca Francescana: Fuori collana

La preghiera sul «Padre nostro» di san Francesco: una lettura spirituale

Lorenzo Assolani

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2020

pagine: 256

Tra le diverse preghiere che san Francesco ha lasciato, spicca la sua Orazione sul "Padre nostro", una vera e propria preghiera nata meditando con amore le parole insegnate da Gesù. L'autore ne propone un commento facendosi aiutare dagli altri Scritti di san Francesco e dalle sue antiche biografie. La preghiera di Francesco diventa così proposta di un itinerario di vita cristiana per tutti coloro che si sentono provocati dalla vita e dalle parole di san Francesco.
22,00 20,90

Innamorarsi del sogno di Dio. Parole di speranza per abitare il nostro tempo

Cesare Azimonti

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2019

pagine: 192

Questo libro nasce dal desiderio di condividere un tesoro che non poteva restare nascosto: le parole che padre Cesare ha rivolto alla comunità nei tanti anni della sua presenza a S. Angelo. Sono parole che richiedono ascoltatori attenti e curiosi, donne e uomini tanto coraggiosi da accettare la sfida di pensare… In cambio svelano possibilità inedite, una diversa consapevolezza del vivere, un nuovo gusto di abitare da credenti la complicata e affascinante storia nella quale Dio ci ha posto.
11,00 10,45

2,00 1,90

Celebriamo la divina bellezza. Approfondimento dei testi liturgici per una partecipazione attiva, cosciente e pia

Tarcisio Colombotti

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2014

pagine: 520

"L'evangelizzazione gioiosa si fa bellezza nella Liturgia in mezzo all'esigenza quotidiana di far progredire il bene. La Chiesa evangelizza e si evangelizza con la bellezza della Liturgia" (Papa Francesco, Esortazione apostolica Evangelii Gaudium). La liturgia è una realtà viva capace di guidarci dinanzi al mistero della Divina Bellezza, al più bello dei figli dell'uomo presente nell'oggi del culto. Dopo un'indagine preliminare che determina quando un santo segno è bello, lo studio prende in esame i testi di varie celebrazioni dell'anno liturgico per scoprire come, dalla contemplazione delle cose grandi che si celebrano, si sia condotti ogni volta a sperimentare l'estasi dell'incontro meraviglioso con la Divina Bellezza che ci coinvolge in una rinnovata Trasfigurazione beatificante.
22,00 20,90

San Francesco a Milano. Guida ai luoghi francescani della città. Con cartina

Rosa Giorgi, Paolo Canali

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2010

pagine: 84

Guida ai luoghi francescani della città di Milano. Ai luoghi tuttora esistenti e insediamenti non più esistenti ma di cui resta memoria. Il volume è corredato da alcuni apparati: una breve sezione che comprende luoghi non fondati da francescani ma con una storia divenuta in seguito francescana, o luoghi con dedicazione francescana ma senza la presenza dell'Ordine; una proposta di itinerario alla scoperta delle più significative opere di iconografia francescana nei musei cittadini; una breve "passeggiata toponomastica" per ritrovare attraverso i nomi di alcune vie l'unico ricordo di presenze ormai cancellate dalle soppressioni e dal tempo; in ultimo un glossario storico sulle famiglie francescane.
14,00 13,30

«Una strana gioia di vivere» a Grado Giovanni Merlo

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2010

pagine: 616

Il volume raccoglie saggi di storia religiosa, di storia francescana e di storia moderna che gli autori hanno voluto offrire a Grado Giovanni Merlo. È un regalo da parte di alcune persone che con lui hanno lavorato e condiviso in fasi differenti idee, progetti, discussioni: un dono amichevole di trame sottili che ordiscono la quotidianità, la vicinanza e la lontananza, di tessuti esistenziali, culturali e intellettuali naturalmente non esauribili in queste poche pagine evidenti nella varietà dei contributi, provenienti da specialisti di settori diversi: tanti frammenti di un insieme variegato in cui la diversità è sempre ricchezza.
33,00 31,35

La tecnica del libro secondo san Girolamo

Paulo E. Arns

Libro

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2005

pagine: 256

17,50 16,63

Tra minareti e campane

Gottfried Egger

Libro: Libro rilegato

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2005

pagine: 168

Un francescano tirolese, missionario in Terra Santa fu trucidato insieme a sette confratelli e tre cristiani maroniti a Damasco il 10 luglio 1860.
15,50 14,73

Il perdono d'Assisi

Chiara Amata (suor)

Libro

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2002

pagine: 30

2,31 2,19

2,00 1,90

2,58 2,45

2,58 2,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.