Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Blu Edizioni: Herriot

Matto per gli insetti. Naturalisti si nasce, entomologi si diventa

Matto per gli insetti. Naturalisti si nasce, entomologi si diventa

Gianfranco Curletti

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 175

Smessi per una volta i panni seriosi dell'entomologo ricercatore, Gianfranco Curletti prova a raccontare il suo lavoro a tutti, svelando aneddoti, ricordi, avventure capitategli durante i suoi innumerevoli viaggi sulle tracce degli insetti di tutto il mondo. La sua grande esperienza di ricercatore sul campo lo ha avvicinato a realtà diverse e gli ha dato la possibilità di imbattersi in situazioni, atmosfere ed episodi ricchi di insegnamenti e di interesse. "Matto per gli insetti" mette insieme tutto ciò: l'amore per gli insetti, la natura, il mondo animale e la gioia della scoperta a cui talvolta si può giungere nei modi più curiosi e imprevisti.
14,00

Storia e storie della chimica organica

Storia e storie della chimica organica

Gaetano Di Modica

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 228

10,00

Vivere a spese degli altri. Elogio del parassitismo

Claudia Bordese

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 159

Vivere a spese degli altri può essere moralmente discutibile ma, bene o male che sia, oltre la metà del mondo vivente ha optato per questo stile di vita? Il parassitismo è un metodo non convenzionale per procacciarsi risorse, anche se la sua massiccia diffusione tra i viventi lo rende la norma più che l'eccezione. Il parassita è subdolo, ambiguo, ingannevole, soprattutto ben nascosto. Ha scelto di ottenere nutrimento e riparo a danno di altri, e di farlo con perizia. Sfrutta ma non uccide, almeno non subito, e si lascia scoprire solo quando è ben insediato. L'intento di questo libro è portare alla ribalta il parassitismo, far conoscere al lettore un mondo di adattamenti estremi e di comportamenti molto poco convenzionali, mirati a ottimizzare un'esistenza che ha scelto come ambiente non il prato, il mare o la giungla, ma un altro essere vivente. Quali sono le ricadute sociali del parassitismo? Che rapporto c'è tra il parassitismo animale e quello dell'uomo? Ci si può difendere? Come farlo?
14,00 13,30

Vita da cani. Confessioni di un capobranco

Vita da cani. Confessioni di un capobranco

Caterina Gromis di Trana

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 158

Come trattare un cane nevrotico? Come svezzare una turbolenta cucciolata? Come insegnare ai cani di casa a comportarsi da cani e non da uomini? E soprattutto, come diventare un autentico e rispettato capobranco? Le "confessioni" di Caterina Gromis di Trana sono storie di quotidiana convivenza umano-canina, di fughe, di cacce, di trovatelli, di addestramenti. Racconti di chi i cani li conosce bene, sa indovinarne i traumi e smascherarne i sotterfugi. E sa anche insegnare loro le lingue. Sempre con lo sguardo acuto e divertito che è proprio non della semplice padrona etologa, ma del vero capobranco.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.