Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Blu Edizioni: Selvicoltura

Il faggio. Conoscenze e indirizzi per la gestione sostenibile in Piemonte. Volume Vol. 10

Il faggio. Conoscenze e indirizzi per la gestione sostenibile in Piemonte. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 136

Il volume, dopo aver descritto le principali caratteristiche climatiche, vegetazionali e di habitat del faggio, prendendo in esame i popolamenti diffusi nella regione, fornisce indicazioni gestionali utili ai tecnici che si occupano della pianificazione forestale e della gestione diretta dei boschi. Il libro è rivolto a un pubblico di forestali, agronomi e tecnici che si occupano della gestione delle risorse forestali. I contenuti del manuale sono frutto delle approfondite conoscenze e delle numerose esperienze di pianificazione realizzate sulla maggior parte delle faggete piemontesi.
12,00

Boschi planiziali

Boschi planiziali

Libro

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 168

12,00

Tipi forestali del Piemonte. Metodologia e guida per l'identificazione

Tipi forestali del Piemonte. Metodologia e guida per l'identificazione

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 216

Il libro che descrive le aree forestali e ha come obiettivo quello di definire un'unità floristica, ecologica, selviculturale da utilizzare come base per la pianificazione forestale. Il libro è rivolto a un pubblico di agronomi, forestali, tecnici. I contenuti di questo manuale sono il frutto di un accurato lavoro di revisione dei tipi forestali, che ha la sua struttura portante nella realizzazione, su tutto il territorio piemontese, dei Piani Forestali territoriali. Un manuale tecnico di riferimento rivolto ai professionisti del verde e della selvicoltura.
14,00

Alberi e arbusti. Guida alle specie spontanee del Piemonte. Volume Vol. 7

Alberi e arbusti. Guida alle specie spontanee del Piemonte. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 224

Il volume, settimo di una collana di manuali tecnico-divulgativi pubblicati in collaborazione con la Regione Piemonte, descrive 92 specie autoctone del Piemonte, di cui 40 arbustive e 52 arboree. È organizzato in schede descrittive, disposte in ordine alfabetico del nome scientifico per una facile consultazione, colorate di giallo per le latifoglie e di rosa per le conifere. Le schede sono articolate in paragrafi differenti che trattano: il nome scientifico, volgare e dialettale della specie, la famiglia di appartenenza, i caratteri distintivi, l'ecologia, l'areale di distribuzione, gli ambienti forestali tipici, i popolamenti significativi, gli impieghi e le curiosità.
12,00

Cedui di castagno

Cedui di castagno

Libro

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 36

6,20

Il pino strobo. Indirizzi per la gestione e la valorizzazione degli impianti
6,20

Boschi di conifere montani. Indirizzi selvicolturali
13,43

La robinia. Indirizzi per la gestione e la valorizzazione

La robinia. Indirizzi per la gestione e la valorizzazione

Libro

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 48

6,20

Boschi collinari. Indirizzi per la gestione e la valorizzazione

Boschi collinari. Indirizzi per la gestione e la valorizzazione

Libro

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 120

8,26

Arboricoltura da legno. Guida alla realizzazione e alla gestione degli impianti
8,26

Cedui di castagno. Indirizzi per la gestione e la valorizzazione
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.