Bonanno: Popoli culture società
Contro l'autostima
Fatos Dingo, Maria Tucci
Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 152
Gli autori del libro hanno deciso di scrivere questo volume dopo aver svolto per lunghi anni un concreto lavoro psicologico con individui e gruppi con problemi di autostima. Il titolo del libro, con una carica evidentemente e volutamente provocatoria, nasce come risultato di un'attenta analisi psico-antropologica del fenomeno "autostima" e dopo una profonda rivalutazione della contemporanea rappresentazione sociale del costrutto teorico della stima di sé.
Etica e metodo. Considerazioni sull'antropologia visuale
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 224
Una selezione di saggi che trattano, in prospettive diverse, questioni relative all'antropologia della comunicazione visuale, un ambito di ricerca che ha in sé evidenti implicazioni etiche dalle quali non si può prescindere. L'assunto implicito che lega i diversi testi è che nelle scienze sociali in genere - ma in maniera assai più forte nell'ambito della ricerca e della riflessione antropologica sulla visualità - le scelte metodologiche si intrecciano con istanze etiche, quasi fino a formare un tutt'uno.
Antropologia della libertà
Paolo Chiozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 320
Il suo richiamo ad un impegno politico dell'antropologia appare oggi più che mai appropriato. Bisogna tuttavia prima chiedersi se sia legittimo affermare la universalità di valori che sono comunque il prodotto di una particolare storia culturale - a cominciare proprio dalle nozioni di libertà, persona, diritti umani.
Identità albanesi. Un approccio psico-antropologico
Fatos Dingo
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 160
I sami. Ultimi primitivi d'Europa
Salvatore Patanè
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2004
pagine: 280
Il volume "I Sami" è un'opera che analizza, da una prospettiva e con un approccio etnologici, la cultura di una popolazione europea - comunemente nota con il termine di "Lapponi", ma la cui denominazione corretta è appunto quella di Sami - tanto affascinante quanto assai poco conosciuta.