Bonomi: Educazione pre e perinatale
L'armonia della nascita. Diventare mamma con rispetto e amore
Marta Campiotti
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomi
anno edizione: 2017
pagine: 184
Questo libro, scritto dall’ostetrica italiana tra le più esperte nel parto in casa e che da oltre trent'anni assiste le donne rispettando le loro scelte, è il manuale che potrà accompagnarti nel meraviglioso viaggio verso la nascita del tuo bambino, per farti vivere con consapevolezza ed energia ogni momento della gravidanza e del parto. Un viaggio lungo e a volte faticoso che presenta tante tappe: inizia nel desiderio del cuore, prosegue nell’accoglienza del corpo e si trasforma nell’energia inesorabile del parto e nella magia della nascita. Attraverso un approccio circolare, teorico e pratico, fatto di racconti, preziose ricette e risposte alle domande più frequenti, l'autrice spiega come: trascorrere al meglio i trimestri della gravidanza; aver cura di sé e del proprio bambino; decidere in modo consapevole il luogo del parto; affrontare la nascita con rispetto e serenità...per aiutarti a scegliere in libertà insieme al tuo compagno.
Il mio bambino non mi mangia. Consigli per prevenire e risolvere il problema
Carlos González
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomi
anno edizione: 2015
pagine: 204
L'inappetenza è un problema di equilibrio tra quello che un bambino mangia e quello che sua madre si aspetta che mangi. Mai obbligarlo. Non promettere regali, non dare stimolanti dell'appetito, né castighi. Il bambino conosce molto bene ciò di cui ha bisogno. Il pediatra Carlos González, responsabile della rubrica sull'allattamento materno della rivista Ser Padres, sdrammatizza il problema e, indicando regole chiare di comportamento, tranquillizza quelle madri che vivono il momento dell'allattamento e dello svezzamento come una questione personale, con angustia e sensi di colpa. Le mamme impareranno a riconoscere: l'importanza dell'allattamento al seno; quello che non bisogna fare all'ora dei pasti; i luoghi comuni e i falsi miti legati allo svezzamento e soprattutto a rispettare le preferenze e le necessità del loro bambino.
Io mi svezzo da solo! Dialoghi sullo svezzamento
Lucio Piermarini
Libro: Copertina morbida
editore: Bonomi
anno edizione: 2008
pagine: 160
Questo libro nasce da una cocciuta e radicale riflessione sui problemi di svezzamento e alimentazione che l'autore ha affrontato nei suoi anni di esperienza professionale in consultorio familiare, a quotidiano contatto e confronto con genitori e bambini. Ne è risultata un'interpretazione dello svezzamento, e della successiva alimentazione nei primi anni di vita, a dir poco sconvolgente, imprevedibile e, nello stesso tempo, più semplice e più complessa rispetto a quella attualmente in auge. Più semplice, perché fa piazza pulita di ricettine, schemi, artifici vari e filosofie di tendenza. Più complessa, per l'attenzione posta ai numerosi fattori determinanti tra cui, soprattutto, il profondo legame che il comportamento alimentare del bambino, così come ogni altro, mantiene con la qualità della sua relazione affettiva con i genitori, costretti perciò a riappropriarsi delle loro responsabilità educative. In questa vera e propria "rivoluzione copernicana", come qualcuno l'ha definita, è il bambino ad essere al centro del sistema, non i genitori o il pediatra. Come nell'allattamento al seno, è lui che guida i genitori, e ciò significa: niente più conflitti durante i pasti; migliore alimentazione, risparmio di tempo e denaro; scomparsa dei disturbi alimentari.
La gioia del parto. Segreti e virtù del corpo femminile durante il travaglio e la nascita
Ina M. Gaskin
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomi
anno edizione: 2004
pagine: 384
La famosa ostetrica americana Ina May, già autrice del libro Spiritual Midwifery, si rivolge alle giovani donne con un messaggio rassicurante e incoraggiante: "potete vivere la nascita del vostro bambino e goderne, in tutta sicurezza." Propone racconti di nascite positivi, autentici, emozionanti, a volte difficili, ma sempre vengono dal centro dell'esperienza delle persone. C'è tanto bisogno di racconti positivi. Le giovani donne in attesa vengono sommerse da messaggi negativi e mantenute nella paura costante di una minaccia astratta di rischi teorici che le separa dalle percezioni reali del loro corpo e del loro bambino. Il parto tecnologico diventa asettico, privo della vivacità e spontaneità del parto delle donne e si colora di pericoli e dolori dovuti a interventi non necessari. Nella seconda parte del libro, Ina May descrive in tono vivido le leggi del corpo, come reagisce agli stimoli esterni e interni, come si può aprire e chiudere in base all'ambiente e agli interventi esterni. Allo stesso tempo entra nel merito delle pratiche ostetriche oggi comunemente usate nei paesi occidentali come il taglio cesareo, l'analgesia epidurale, la ventosa e altre ancora, analizzandole con la lucidità della instancabile ricercatrice, con il distacco acquisito con gli anni dell'esperienza e con una visione ampia della scena mondiale del parto, rischi e benefici. Denuncia senza veli abusi e bugie del sistema medico. Vuole le donne consapevoli, su tutti i livelli. Vuole che possano scegliere, veramente, in base a una conoscenza a 360 gradi, non in base alle paure o alle convenzioni.
Partorire cantando. Il parto attivo e facile con il training psicofonetico per il parto
Elisa Benassi
Libro: Copertina morbida
editore: Bonomi
anno edizione: 2020
pagine: 198
L'ostetrica Elisa Benassi propone alle gestanti un metodo originale e innovativo per accogliere la trasformazione che le investe mentre fanno nascere il loro bambino e per indirizzare le energie per mezzo della loro stessa voce. Con il Training Psicofonetico per il Parto il dolore non solo viene letto con il giusto significato che possiede, ma può essere vissuto e persino controllato. La donna può passare dalla reazione automatica alla gestione attiva che la aiuta a vivere nella gioia l'esperienza della nascita. Si percepisce il suono delle Energie donate dalla Vita e si diventa consapevoli di come esse vengono utilizzate, onorate e potenziate in uno dei momenti più culminanti della storia personale: la nascita del proprio bambino. Corredato dai dati dell'esperienza professionale dell'autrice, questo libro ci illustra come ottenere: durata significativamente minore dei tempi di travaglio; maggiore comunicazione con il proprio bambino; minore dolore durante il parto; maggiore consapevolezza e soddisfazione in tutte le fasi del processo nascita.
Sei diventato papà. Guida pratica per i primi 12 mesi con il tuo bambino
Armin A. Brott
Libro: Copertina morbida
editore: Bonomi
anno edizione: 2019
pagine: 378
Diventare padre è uno dei cambiamenti più importanti che si possano mai sperimentare. Un neopapà infatti sarà portato a ripensare a chi è veramente, cosa fa e cosa significa essere un genitore. I rapporti con la propria partner, i parenti, gli amici, i colleghi non saranno più come prima e si rivaluteranno e riordineranno le priorità. Anche se la paternità è un processo graduale e in continua evoluzione, sono i primi momenti quelli nei quali si formano i legami fondamentali e si creano le basi della relazione genitore-figlio. "Sei diventato papà" è un manuale che affronta tutti gli aspetti del primo anno di vita del bambino. I neopapà avranno a disposizione non solo una guida che li accompagnerà mese per mese nella conoscenza dello sviluppo del proprio figlio, impareranno anche a gestire le trasformazioni della loro vita familiare. Supportato dagli studi dei migliori esperti, dalla ricerca scientifica e dalle esperienze personali dell'autore e di altri padri, questo libro riporta informazioni preziose e suggerimenti utili per la genitorialità dei papà di oggi.
Leghiamoci. Come usare la fascia portabebè in ogni situazione
Nicoletta Bressan
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomi
anno edizione: 2017
pagine: 203
"Leghiamoci" è un manuale pratico per coloro che desiderino avvicinarsi al mondo del portare e, in particolar modo, all'uso della fascia portabebé. Oltre a offrire nozioni teoriche utili a comprendere come rispettare la fisiologia dei bambini dalla nascita fino ai due anni d’età e come trovare la fascia più adatta alle proprie esigenze, il libro contiene istruzioni e consigli fondamentali per imparare a portare in fascia, dalle legature più semplici a quelle più complesse, corredate da sequenze fotografiche dettagliate e approfondimenti.
Il mio bambino non mi dorme. Come risolvere i problemi di sonno dei propri figli
Sara Letardi
Libro: Copertina morbida
editore: Bonomi
anno edizione: 2016
pagine: 231
Le difficoltà ad addormentarsi e i risvegli notturni dei bambini mettono a dura prova i genitori che si sentono sempre più stanchi e sfiduciati nelle loro competenze. Ad essi è dedicato questo libro nel quale l'autrice, traendo spunto dal meglio dei vari "metodi" già esistenti e dalla propria esperienza personale, ha elaborato una nuova ed efficace via, valida per ogni bambino, per risolvere i problemi di sonno. I genitori impareranno a: conoscere la fisiologia del sonno; riconoscere i condizionamenti culturali della società; osservare i comportamenti del bambino; costruire e applicare un proprio programma "di viaggio"; insegnare al proprio figlio ad addormentarsi da solo; anticipare (o posticipare) l'ora della nanna. Conoscendo meglio le esigenze del bambino, bilanciando i bisogni dei genitori con le sue necessità, si raggiungerà un equilibrio di cui potrà godere tutta la famiglia in linea con il proprio progetto educativo.
Il mio bambino non mi dorme. Come risolvere i problemi di sonno dei propri figli
Sara Letardi
Libro
editore: Bonomi
anno edizione: 2008
pagine: 232
Quante volte si sveglierà mio figlio questa notte? Quanto tempo impiegherà per riaddormentarsi? Queste sono solo alcune delle domande che affliggono mamme e papà al momento della nanna. Le difficoltà ad addormentarsi e i risvegli notturni dei bambini mettono a dura prova i genitori che si sentono sempre più stanchi e sfiduciati nelle loro competenze. Ad essi è dedicato questo libro nel quale l'autrice, traendo spunto dal meglio dei vari "metodi" già esistenti e dalla propria esperienza personale, ha elaborato una nuova ed efficace via, valida per ogni bambino, per risolvere i problemi di sonno.