Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bulzoni: Grandi serie televisive americane

Entrare nel contemporaneo. La lezione di 24, Lost e FlashForward

Federica Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 160

I tre serial presi in esame in questo libro, 24 Lost e Flashforward, rispecchiano e in parte ricostruiscono la società contemporanea, e l'analisi fatta cerca soprattutto di tracciare un percorso che, dallo studio sulle motivazioni e sulle modalità di produzione, si allunghi all'indagine sui risvolti più propriamente culturali, se non persino morali e filosofici. Le implicazioni filosofico-scientifiche sono infatti innumerevoli nelle sceneggiature di questi serial e l'obiettivo che si propone questo libro è quello di riuscire a rintracciare i fili che le uniscono e analizzarli comparativamente. La scelta di scrivere riguardo alla "lunga serialità" nasce infatti dalla convinzione che essa offre panorami estremamente complessi, che vanno ben al di là dell' ordinaria programmazione, perché nelle storie raccontate - che a volte ci coinvolgono in maniera totalizzante - si racchiude un sapere che va oltre la diegesi.
15,00 14,25

I Simpson. Il ventre onnivoro della Tv postmoderna

I Simpson. Il ventre onnivoro della Tv postmoderna

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 290

"I Simpson" sono ormai un monumento della cultura popolare, oltre che fondamentali testimoni della stessa, avendone documentato l'evoluzione dalla fine degli anni Ottanta ad oggi... L'inesauribile appetito di Homer e del suo ventre ipertrofico è la metafora più evidente, e divertente, dell'essenza stessa de "I Simpson": la sua implacabile fame di cibo spazzatura, birra e consumo riecheggia la natura culturalmente onnivora ed insaziabile della serie nel suo complesso. Partendo da questo assunto il volume analizza le vicende dei gialli con un approccio multidisciplinare, assolutamente originale nell'ambito editoriale italiano, e semanticamente coerente con la natura postmoderna della serie. Come "I Simpson" hanno saputo trovare ispirazione in linguaggi e domini culturali ritenuti distanti da quelli che tipicamente alimentano l'immaginario dei cartoni animati, così il volume intende studiarne i molteplici livelli di lettura da ambiti disciplinari dai quali non è consueto approcciarsi all'analisi di un prodotto televisivo. Accanto a saggi più classicamente massmediologici (analisi narratologica, dell'audience, della figura di Marge e Lisa Simpson nella prospettiva dei gender studies...), sono quindi presenti saggi che analizzano la serie da prospettive inconsuete: l'architettura, la rappresentazione dei modelli di consumo, la traduttologia, la psicologia dell'espressione delle emozioni primarie...
20,00

HBO style. Televisione, autorialità, estetica

Libro: Libro in brossura

editore: Bulzoni

anno edizione: 2011

pagine: 202

18,00 17,10

Legittimare la cacciatrice. Buffy. The vampire slayer

Legittimare la cacciatrice. Buffy. The vampire slayer

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2007

pagine: 150

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.