Burno: Himself
Il piccolo principe delle tenebre
Nicola Pesce
Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2025
pagine: 232
Bluetta si è trasferita con il padre in un piccolo villaggio della profonda Scozia. Non è una bambina come le altre, lei non si sente parte del mondo e non è mai felice. Finché non scopre una chiesa avvolta dall’edera e il suo enigmatico custode. Ogni notte, tra pagine e pagine polverose e segreti millenari, il mistero si infittisce. Chi è il bambino che non lascia tracce nello specchio?
La volpe che amava i libri
Nicola Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Burno
anno edizione: 2025
pagine: 128
C’era una volta – nell’immensa taiga russa – una volpe di nome Aliosha… Nel freddo inverno siberiano, una piccola volpe diversa dalle altre scopre l’amore per i libri e comincia a rubarne in paese per portarli nella sua tana. Il suo progetto infatti è di trascorrere il proprio letargo leggendo senza sosta. Ma un dolcissimo topolino e uno spietato corvo dall’ala spezzata busseranno alla sua porta in cerca di ospitalità. Dovranno imparare a convivere, ognuno con i propri ricordi, le proprie paure e le proprie speranze, in attesa della primavera.
La cura del dolore
Nicola Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Burno
anno edizione: 2025
pagine: 80
Henry è una persona che ha sempre fatto di tutto per compiacere gli altri. Ma questa volta verrà trascinato in una esperienza kafkiana. In un istituto governativo dei “burocrati” spingeranno all’estremo la sua tendenza a dire sempre di sì e ad accettare ogni cosa. Sottoposto a torture fisiche e psicologiche, arriverà Henry a capire che deve essere sé stesso, ribellarsi e vivere la propria vita? Una folle ed elaborata metafora della società attuale, un disperato “Memento vivi”, ossia “Ricordati di vivere”.
Il fiato di Edith
Nicola Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Burno
anno edizione: 2025
pagine: 124
In una Irlanda di un indefinito secolo passato – tra prati verde scuro, piccole casette e grandi nebbie – un ragazzo di dieci anni o poco più, inseguendo una palla di pezza rotolata ai piedi di una collina, scorge una casa diversa dalle altre. Entra attraverso la porta socchiusa e vede una famiglia in piedi accanto a un lettino, di fronte a un fuoco scoppiettante. Distesa sul lettino, la piccola Edith, una bimba malata dai lunghissimi capelli rossi, che respira a piccoli sorsi. È così che il piccolo Jonathan cade suo malgrado in una favola. Non si sa come esattamente, si parla di un maleficio, di una strega… una volta… e la piccola Edith non può vivere come le altre persone, per il suo cuore troppo debole. Il ragazzo prenderà a frequentare assiduamente quella casa, facendo compagnia a Edith, raccontandole la vita, il mondo esterno, leggendole libri e sorseggiando il tè insieme. Riuscirà a guarirla?
I fiori del bene
Nicola Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Burno
anno edizione: 2025
pagine: 246
Asperger e gentiluomo, innamorato della vita lenta e delle piccole cose, questo è Nicola Pesce e questa è la sua prima raccolta di poesie. I testi presenti in quest’opera portano con sé i temi di cui lo scrittore parla ogni giorno con i propri lettori: la necessità di diffondere la gentilezza e l’amore per la cultura, l’attenzione per le piccole cose, per la natura, per il qui ed ora, l’importanza della calma, del silenzio e della serenità, di un camino acceso in inverno, di una birra, di un piatto di pasta e fagioli. Le pagine vengono attraversate come una lama dall’amore straziante per la sua “bimba dai capelli rossi”. Alla domanda «Perché “fiori del bene”?», lo scrittore ha risposto: «Perché di male ne abbiamo già fatto abbastanza».
Le cose come stanno
Nicola Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Burno
anno edizione: 2025
pagine: 128
Reinard era uno degli attori più famosi del cinema del suo tempo. Adesso invece è sul viale del tramonto: nessuno si ricorda più di lui e il telefono non squilla mai. Vive da solo in una grande villa e si è ridotto a fare finti provini per affascinare giovani attrici in cerca di ruoli cinematografici. Ma una sera le cose prendono una strana piega. L’attrice di turno, Monika, inizia a interpretare una sceneggiatura dove il suo ruolo è quello della Morte. Da quel momento il suo atteggiamento cambia completamente, e sembra conoscere segreti e circostanze della sua vita che nessuno potrebbe sapere. Che lei sia davvero la Morte oppure no, Reinard si rende conto che quella sera è in gioco la sua vita.
La cura del dolore
Nicola Pesce
Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2024
pagine: 96
Henry è una persona che ha sempre fatto di tutto per compiacere gli altri, ma questa volta verrà trascinato in una esperienza kafkiana, in un istituto governativo dove dei “burocrati” spingeranno all’estremo la sua tendenza a dire sempre di sì e ad accettare tutto. Sottoposto a torture fisiche e psicologiche, arriverà Henry a capire che deve essere se stesso, ribellarsi e vivere la propria vita? Una folle ed elaborata metafora della società attuale, un “memento vivi”, ossia “Ricordati di vivere”.
Il fiato di Edith
Nicola Pesce
Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2023
pagine: 128
"Il fiato di Edith" è un romanzo ambientato in una Irlanda di un indefinito secolo passato, tra prati verde scuro, piccole casette e grandi nebbie. Un ragazzo di dieci anni o poco più, inseguendo una palla di pezza rotolata ai piedi di una collina, scorge una casa diversa dalle altre. Entra attraverso la porta socchiusa e vede una famiglia in piedi accanto a un lettino, di fronte a un fuoco scoppiettante. Distesa sul lettino, la piccola Edith, una bimba malata dai lunghissimi capelli rossi, che respira a piccoli sorsi. Il ragazzo prenderà a frequentare assiduamente quella casa, facendo compagnia ad Edith, raccontandole la vita, il mondo esterno, leggendole libri e sorseggiando insieme il tè. Riuscirà a guarirla?
Le cose come stanno
Nicola Pesce
Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2022
pagine: 128
«Quando mi chiedono "di cosa parla" non so mai cosa rispondere. La trama non mi è mai interessata granché nei libri. Io vado molto dietro allo stile: ho la particolarità di soffrire della Sindrome di Asperger e così ho una attenzione (ahimè) non comune ad indagare i pensieri delle persone. La storia, ad ogni modo, tratta di un vecchio attore che una volta era il solito belloccio del cinema, mentre adesso è sul viale del tramonto e si è ridotto a fare finti provini per affascinare giovani attrici in cerca di ruoli cinematografici. Ma la sera in cui si svolge il romanzo gli ha detto molto male: iniziando a leggere una sceneggiatura in cui la sventurata di turno interpreta la Morte, lei non esce più dalla parte e sembra conoscere cose di lui che non potrebbe. Spero che la bellezza della trama stia nel non lasciar capire mai se siamo nel soprannaturale o meno.»
I fiori del bene
Nicola Pesce
Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2022
pagine: 244
«I fiori del bene» è la prima raccolta di poesie di Nicola Pesce. Il suo sito recita: «Sono uno scrittore, ma soprattutto un lettore. Asperger e gentiluomo, innamorato della vita lenta e delle piccole cose». E in queste parole c'è tutto. C'è la visione del mondo atipica di una persona affetta dalla sindrome di Asperger, che con i suoi occhi nuovi vede ogni giorno le cose per la prima volta, e cerca di farle vedere a tutti come per la prima volta. C'è la gentilezza, di cui l'autore ha fatto una vera e proprio missione di vita: diffondere la gentilezza e l'educazione. C'è la voglia di rallentare, di smettere di correre inutilmente inseguendo la vita contemporanea, per potersi dedicare ad apprezzare quelle piccole cose di tutti i giorni, un camino acceso, una fogliolina, una passeggiata. In ironica contrapposizione a quei "Fiori del Male" che resero grande Baudelaire, Nicola vuole parlare di ciò che è buono, calmo e bello. Mai come oggi sono stati argomenti tanto rari.