Cantagalli: Strumenti
Pater noster. La raffigurazione della preghiera del Signore nelle stampe
Roberto Mastacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2012
pagine: 208
La ricerca di Roberto Mastacchi prende in esame le raffigurazioni della "Preghiera del Signore" nelle stampe europee dal XV al XIX secolo, in particolare di area tedesca, mostrandone la grande diffusione e le evoluzioni a livello iconografico. Dalle prime incisioni, più fedeli al testo biblico, fino alle stampe devozionali e alle soluzioni ottocentesche di tono più romantico, il volume con le sue splendide illustrazioni offre un ricco panorama espressivo che permette di conoscere da vicino un patrimonio importante dell'arte cristiana. Con una presentazione di Gianfranco Ravasi.
Credo. La raffigurazione del Simbolo Apostolico nell'arte europea
Roberto Mastacchi, Ryszard Knapinski
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2011
pagine: 224
Il volume contiene i risultati di una ricerca originale sulla raffigurazione del Credo apostolico nelle stampe europee, svolta dall'autore nell'arco di due anni, e che costituisce il primo studio sistematico di questo tipo. Le opere sono presentate secondo la suddivisione delle principali tipologie iconografiche e in ordine cronologico; un ricco apparato di illustrazioni completa l'ampio repertorio e lo rende maggiormente accessibile.
Il Kerigma cristiano nell'iconografia del credo in Italia
Roberto Mastacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2008
pagine: 170
Il volume raccoglie i dati dello studio dell'autore sulla rappresentazione degli articoli kerygmatici (Passione, Morte e Risurrezione del Signore Gesù), all'interno delle raffigurazioni artistiche del Credo individuate sul territorio italiano.
Il credo nell'arte cristiana italiana
Roberto Mastacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2007
pagine: 208
Questo volume raccoglie il frutto di una ricerca, condotta da Roberto Mastacchi nell'arco di due anni, su tutto il territorio italiano, al fine di studiare le modalità con cui l'iconografia cristiana ha tradotto in immagini il contenuto del Credo, o Simbolo della Fede.
Una fede che diviene cultura. Alla scuola di Romano Guardini
Paola Paganelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2005
pagine: 192
Ruggero Bacone. Un passaggio nodale all'origine della scienza moderna
Luca Tampellini
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2004
pagine: 160
Individui senza volto. Diritti universali e ricerca dell'identità in una società multiculturale
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2003
pagine: 196
La scienza e la pienezza della razionalità
Alberto Strumia
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2003
pagine: 182
L'idea guida di questo veloce percorso attraverso le vie della razionalità è quella di mettersi alla scuola di metodo dell'enciclica Fides et Ratio, nell'intento di riapprendere il modo sano del pensare (Ratio) in vista di un modo sano del credere (Fides), passando attraverso il confronto con il pensiero scientifico, la valutazione del cammino che esso ha compiuto e le istanze che oggi manifesta. Da un lato si tratta di una prospettiva didattica che suggerisce un inquadramento nuovo del problema epistemologico andando ben oltre i consueti, e ormai anche noiosi, luoghi comuni e, dall'altro, proponendo una ricerca filosoficamente e scientificamente suggestiva. E proprio in un momento in cui emergono sul terreno delle scienze le domande decisive sui loro fondamenti.

