Capponi Editore: Saggi
Gli ultimi dieci giorni di Hitler. Quando la maschera abbandonò il volto
Giorgio Bertolizio
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 160
Su Hitler sono stati versati oceani d'inchiostro. Eppure, rimane un enigma. Tanto che Joachim Fest, autore di una monumentale biografia del dittatore, è giunto ad affermare che qualsiasi rappresentazione storica di Hitler sarebbe arbitraria perché vorrebbe rendere comprensibile l'incomprensibile per antonomasia. Oggettivamente, Hitler rimase sempre uno sconosciuto anche per coloro che gli furono molto vicini, spesso stupefatti dalle sue decisioni improvvise, impreviste e imprevedibili. Sicché, di Hitler è rimasta soltanto una maschera impenetrabile dopo tre quarti di secolo dalla sua morte. Le maschere, però, ricoprono sempre un volto.
Anche le scimmie ascoltano i Beatles. Ovvero, un'ode al caso
Quirino Lai
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 215
Le nuvole possono decretare la distruzione di una città risparmiandone un'altra? L'eruzione di un vulcano può far vincere un esercito durante una battaglia, favorendo l'annientamento di quello avversario? Può una pietanza antichissima influenzare lo sviluppo di una lingua? O una canzone che risuona in una tenda da campo avere un ruolo in una scienza sofisticata come la paleoantropologia? Come recita il suo sottotitolo, quest'opera rappresenta una dedica al caso. Ogni suo capitolo è slegato dall'altro, se non per questo sottile filo rosso che li unisce. I capitoli trattano di differenti branche dello scibile umano, come la storia, la paleoantropologia, la linguistica comparata, o l'esobiologia, mostrando come la casualità possa influenzare concetti che noi consideriamo fissi e inamovibili come il tempo, la nascita di una lingua, le basi del nostro sviluppo tecnologico, e perfino la comparsa della vita stessa nell'Universo.
Storia di un cuore resiliente
Cristiana Serangeli
Libro: Copertina morbida
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 120
Quante volte abbiamo parlato a cuore aperto e quante abbiamo sperato che ci venissero regalate parole solo dettate dal cuore? Quante invece è stato proprio il nostro cuore a parlarci in modo sfacciatamente sincero? Lui è sempre pronto al dialogo con noi ma siamo diventati molto bravi ad essere sordi di fronte alle sue verità perché troppo scomode o lontane dai nostri desideri. Lui non ha sempre ragione, però ci conosce alla perfezione. Imparando ad ascoltarlo non eviteremo le cadute perché ci renderemo conto che sono necessarie, impareremo bensì ad andare incontro con serenità a questa meravigliosa giostra che è la vita anche quando sentiremo di non riuscire a viverla fino in fondo. In questo libro, sarà proprio il cuore a parlarti attraverso poesie e aforismi, a te è richiesto solo di avere il coraggio di ascoltarlo.
I diritti in tasca
Giacomo Scortichini
Libro: Copertina morbida
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 130
«Siamo un popolo che è vissuto di promesse, spesso non mantenute, dando spazio alla nostra inclinazione verso "l'uomo dei miracoli"; cioè a quella idea salvifica che è connaturata con un pensiero semplificato che storicamente ci appartiene. Questo non vuol dire che siamo dei creduloni, siamo solo un popolo esausto, che a volte ama sentirsi raccontare cose rassicuranti, amene narrazioni. Allora da decenni passiamo da una speranza all'altra e, purtroppo, da una delusione all'altra; il sogno resta l'ultima frontiera per continuare a sperare e pensare che domani potrà essere un giorno migliore. Amo e comprendo questo popolo stanco, che ad una pessima realtà ha preferito la dimensione onirica. Amo la sua adattabilità ideologica, il suo migrare con grande facilità dal rigore al permissivismo, dall'accoglienza all'autarchia, dal decisionismo alla ponderatezza. Non siamo degli sciocchi, tutt'altro; noi crediamo a tutto e tutti perché in realtà non crediamo a nulla e a nessuno. Ma stiamo al gioco, viviamo in questo mondo fantastico, in questa verità di superficie, perché ben conosciamo la differenza tra fantasia e realtà. Abbiamo quindi deciso di concederci un altro giro di giostra. Abbiamo scelto di vivere immersi in un infinito presente, dove l'esistenza perde di progettualità e dove alle pessime verità si preferiscono le seducenti menzogne. Questo disimpegno culturale è la rappresentazione di una volontà di ricercare vane rassicurazioni al di fuori della nostra capacità di auto-determinarci. Temo che non ci sia ben chiaro che la "crescita intellettuale" è la sola condizione in grado di garantirci una esistenza dignitosa.» (L'autore)
Ragione(ria) della quarta rivoluzione industriale. Asimmetrie e spossessamento nella rete
Ottavio Ziino
Libro: Copertina morbida
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 236
Il saggio propone spunti provocatori per l'interpretazione di effetti socio-economici dovuti all'attuale IV rivoluzione industriale, incentrati sullo spossessamento e le asimmetrie cui sono soggetti gli utenti della rete. Per questo fine si fa ricorso agli strumenti della ragioneria, ovvero a una metodologia caratterizzata da un'ordinata capacità descrittiva, interpretativa e predittiva, infatti: "in itinere" rileva accadimenti economici; a consuntivo dà evidenza alla realtà dei fenomeni misurati; in sede di "budget" propone la modifica di "trend". Il resoconto di ciò che sta accadendo nella rete è condotto non con la pretesa che si possa offrire una visione e una contabilità alternativa, o sostitutiva, alla prevalente narrazione, ma allo scopo di rilevare aspetti che possano stimolare la riflessione. Per questo fine si fa ricorso a un approccio euristico e a suggestioni, che permettono di confrontarsi con l'intelligenza artificiale che si pone in competizione con la mente umana in molti ambiti di espressione delle abilità cognitive. In aderenza ai dettami ragionieristici è proposta una descrizione critica di possibili nuovi paradigmi, riportati in un immaginario libro degli inventari, e un'ipotesi di Relazione sulla gestione incentrata sugli effetti della rivoluzione in atto sugli stakeholder, i consumatori, il contesto sociale, i lavoratori, etc. Segue l'ipotesi di registrazioni contabili, immaginando di isolare due aggregati: gli utenti della rete e le piattaforme che operano su internet. A tale scopo sono rilevate le modalità con cui avvengono le transazioni in internet, ossia mediante la cessione di dati personali dagli utenti della rete alle piattaforme, a fronte dell'ottenimento di servizi informativi definiti, in buona parte, dalle stesse piattaforme. Sono quindi esposte ipotesi di conti economici e di stati patrimoniali, per mostrare i flussi di valore realizzati oppure le perdite sostenute, e i saldi di ricchezza conseguiti oppure espropriati, con riguardo agli utenti della rete e alle piattaforme che operano su internet. Infine, sono riportate alcune utopistiche ipotesi di interventi miranti a mitigare disagi e disuguaglianze dovuti alla rivoluzione industriale in atto.
La moglie del vate. Il mistero di un matrimonio dimenticato
Giorgio Bertolizio
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 263
Maria Hardouin, moglie di Gabriele d’Annunzio, è un personaggio abbastanza sconosciuto. Perciò, sembra smentire l’idea che dietro ogni grande uomo ci sia sempre una grande donna, contraddicendo Virginia Woolf. Il libro racconta la vicenda del loro matrimonio durato qualche anno sul versante carnale e un’intera vita non soltanto sul piano legale, ma anche, e soprattutto, su quello affettivo. Mentre Maria Hardouin rimane un personaggio enigmatico, quasi algido, apparentemente indifeso e poco conosciuto, di Gabriele d’Annunzio si conoscono le celebrate imprese letterarie e belliche, oltre alla pressoché inesauribile carica erotica. Eppure, intimamente, forse non furono quello che sono sembrati. Maria, a ben vedere, ebbe un carattere d’acciaio. D’Annunzio, invece, volle mascherare, con una vita sfrenata, la comune debolezza umana di fronte all’enigma della morte.
«Vero da l'esse finto». Il bove di Offida fra vita e memoria storica
Lorenza Di Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 112
Questo volume nasce da più passioni, quella dell'autrice di tradurre una tradizione, di interpretarla ed esprimerla a parole, e poi, nasce dalla passione di chi quella tradizione la vive e la fa vivere. Tradurre senza tradire, potrebbe sembrare un gioco di parole, ma non è così. Ecco allora che la Dott.ssa Di Luca attraverso un lavoro di ricerca attento e meticoloso sul "campo" antropologico della tradizione, ci conduce attraverso il Bove finto di Offida, manifestazione principe del carnevale offidano. E lo fa sia attraverso una ricerca storica, seppure le fonti non siano molte, e soprattutto attraverso una ricerca antropologica, vivendo la tradizione e raccontandola per voce dei protagonisti. L'autrice ha dato così voce alla memoria, aspetto fondamentale in una tradizione così sentita a livello popolare, tradizione che se non studiata, codificata e tramandata il tempo rischia di far scomparire modificandone i connotati più caratterizzanti.
Guglielmo Divini da Lisciano ovvero La leggenda di fra Pacifico
Luigi Cantalamessa
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 180
Questo libro racconta la straordinaria storia di fra Pacifico, compagno di san Francesco, e della sua identificazione con Guglielmo Divini, il “Re dei versi” originario di Lisciano, vicino Ascoli Piceno. Tra poesia, fede e storia, Luigi Cantalamessa esplora antiche tradizioni, documenti e leggende per far emergere una pagina poco conosciuta del francescanesimo e della cultura medievale. Non un saggio accademico, ma un racconto vivo e appassionante, che unisce curiosità, intuizione e amore per la storia, rendendo accessibile a tutti una figura chiave della spiritualità e della poesia italiana.
Accogliere l'altro. La relazione come luogo di cura
Sonia Del Savio
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 148
“Accogliere l’altro. La relazione come luogo di cura” non vuole raccontare solo la storia del Centro EsserCi; sarebbe bello, ma riduttivo. Esso vuole essere un contributo frutto di dieci anni di esperienza per chi sceglie di occuparsi di famiglie e ragazzi con problemi legati all’apprendimento e non solo. Il volume, con uno stile divulgativo fruibile a un pubblico di adulti e giovani, raccoglie i risultati, l’impatto a livello locale e una retrospettiva dei risultati ottenuti sul territorio dal Centro EsserCi, che compie quest’anno i dieci anni di attività, e riporta con metodo e chiarezza quelle che sono le dinamiche di accoglienza e la visione pratica del Centro EsserCi su come affrontare difficoltà legate al disturbo specifico dell’apprendimento e al disturbo da deficit di attenzione e iperattività.
Da Guglielmo a Pacifico. Una vita straordinaria
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 200
Un uomo, due vite: Guglielmo Divini da Lisciano e Frate Pacifico. Il primo brillante e acclamato poeta presso la corte più splendida e dotta del tempo, la corte Sveva di Palermo agli inizi del Duecento. Il secondo, umile frate, compagno tra i prediletti di san Francesco, scalzo e poveramente vestito, splendente solo della luce della sua fede. Due storie straordinarie racchiuse in una unica esistenza, quella di un giovane rimatore che dalle pendici del Colle San Marco, presso Ascoli Piceno, giunge ai vertici della gloria letteraria grazie al suo talento, che possiamo senz'altro collocare agli esordi della lingua italiana. Poi l'incontro che cambia tutto con il poverello di Assisi, la conversione del cuore, l'abbandono della vecchia vita e della precedente identità per assumere quella di Fra' Pacifico e abbracciare gli ideali francescani della povertà, dell'umiltà, della fede autenticamente vissuta. Non più rime e versi, non più balli e banchetti, non più fama e onori, ma preghiera e nascondimento, accanto agli ultimi, ai sofferenti, a coloro che vivono ai margini della società.
Tra te e me. Le relazioni: conoscerle, viverle, amarle
Francesco Ruiz
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 315
Le relazioni sono un universo di fili invisibili, un intreccio sottile che tiene insieme mente, cuore e anima. Sono il respiro della vita, il ritmo che scandisce chi siamo. “Tra te e me”, attraverso descrizioni fluide e ricche di riflessioni, non offre soluzioni preconfezionate, ma talismani interiori per affrontare la complessità delle relazioni umane. È un viaggio, un invito a esplorare la bellezza e la complessità di ciò che ci lega agli altri, a ritrovare il coraggio del dialogo e la forza della gentilezza. Perché, in fondo, ogni relazione è un luogo in cui possiamo imparare ad essere liberi: liberi di amare, di sbagliare, di ricominciare. “Tra te e me” non è solo un libro, ma una bussola per navigare il mare infinito delle relazioni umane. Che sia la mente, il cuore o il flusso gentile delle emozioni, ogni pagina invita a un gesto: vivere le relazioni, amarle e, soprattutto, non temerle. Perché è solo nel legame che si nasconde la vera libertà. Prefazione Umberto Galimberti.
Negli angoli della mente
Gianluca Vischi
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 168
La ricerca di felicità e benessere può essere un percorso a ostacoli, se non addirittura un autentico incubo. E quando pure li abbiamo raggiunti, ci appaiono labili e sfuggenti come lucciole in un prato. Mentre invece il dolore, piccolo o grande che sia, è una presenza stabile, costante, invasiva. Ma è davvero questa la nostra sorte? Inseguire a tentoni un lumino in una notte perenne che non dà punti di riferimento? Questo libro è una guida e una torcia; affronta tematiche sensibili e universali con l’obiettivo di metterci tra le mani gli strumenti indispensabili per trovare dentro di noi quell’equilibrio che è la via più breve per la serenità.

