Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Caravan Edizioni: Bagaglio a mano

Spigoli. Guida per ritrovare la tua strada di casa a New York

Spigoli. Guida per ritrovare la tua strada di casa a New York

Devor De Pascalis

Libro: Copertina morbida

editore: Caravan Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 208

Un blog di viaggio di un italo-americano contemporaneo: da Roma a New York fra metropolitane sferraglianti, nuovi quartieri etnici, palestre comunali e fatiscenti stanze in affitto. Un volto inedito della Grande Mela, lontano dai cliché cinematografici e letterari degli ultimi anni. Un viaggio alla ricerca delle proprie origini e della propria identità, all'insegna di una nuova tipologia di emigrante: un americo-italiano o piuttosto un romano-newyorkese. La New York di Devor De Pascalis è una città che ne contiene altre: la città dei portoricani e dei messicani, dei russi che gestiscono ristoranti italiani, delle ricette "tipiche" come la chicken parmigiana; ma è soprattutto la metropoli in cui si annodano le fila di una storia molto personale che comincia in Polonia all'inizio del Novecento e si dipana nei sobborghi delle periferie. Nella capitale del vecchio nuovo mondo c'è chi arriva per ritrovarsi e c'è chi parte con il dubbio di essersi ritrovato davvero, senza tante risposte ma con i muscoli allenati a sostenere ogni inaspettata, improvvisa felicità.
12,50

Serpenti

Serpenti

Daniel Krupa

Libro: Copertina morbida

editore: Caravan Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 99

Nella provincia argentina di Misiones, ai confini con il Paraguay e il Brasile, tre tardoadolescenti si ritirano in una estancia a ridosso della foresta per una vacanza che si trasformerà in un grottesco rito di passaggio all'età adulta. Storditi dal caldo asfissiante della selva e da una zuppa psichedelica fatta in casa, i ragazzi affrontano un paesaggio minaccioso, che nasconde serpenti annidati ovunque (uno dei tre è affetto da ofidiofobia e si documenta ossessivamente sulle varie specie). Presto le loro paure prendono forma e si amplificano nella distanza da ogni orizzonte noto. La stessa iniziazione sessuale, a opera di una spiccia fanciulla locale, concorre, con i suoi sviluppi allarmanti, a disegnare un quadro d'insieme che fa verso al gotico, restando sempre in bilico tra il dramma dell'inesperienza e il suo risvolto comico.
9,50

Passeremo per il deserto

Passeremo per il deserto

Diego Zúñiga

Libro: Copertina morbida

editore: Caravan Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il giovanissimo Zúñiga è la voce di quella generazione di cileni che della dittatura conosce solo versioni ufficiali o racconti frammentari. Il regime di Pinochet finì nel 1990 con il passaggio pilotato verso la democrazia e i delitti commessi restarono impuniti. Una parte della popolazione rimasta nel paese decise di voltarsi dall'altra parte e di andare avanti. Così fa la famiglia del giovane protagonista del romanzo. Una famiglia complicata: madre e padre divorziati, che non si parlano, forse a causa della morte di uno zio; un trasferimento a Santiago, improvviso come una fuga; una cugina scomparsa nel nulla; il nonno riparato nel suo fanatismo per i Testimoni di Geova; la nuova e ostile famiglia del padre. Nessuno sembra disposto a ricordare dove inizi tanta sofferenza. Con una dolcezza asciutta e poetica, il ragazzo prova a capire cosa è successo: prima intervistando quasi per gioco la madre, poi nei ritagli di conversazione con il padre, durante i lunghi spostamenti in macchina attraverso il paese. Ne viene fuori un'allegoria essenziale del Cile, costruita dentro un deserto emotivo, fra miraggi e fantasmi, su cui cala la camanchaca, la fitta nebbia del deserto di Atacama.
11,50

Quando parlavamo con i morti

Quando parlavamo con i morti

Mariana Enriquez

Libro: Copertina morbida

editore: Caravan Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 101

Tre storie inquietanti in una Buenos Aires contemporanea e misteriosa. Nella prima quattro ragazzine comprano una tavola ouija per chiedere agli spiriti informazioni sui desapareados, finché qualcosa non va per il verso sbagliato. Nella seconda, una giovane donna sfigurata gira per la metropolitana raccontando che è stato il marito a ridurla così: di lì a poco, gli ospedali si riempiono di donne ustionate; dietro la violenza, però, si nasconde un folle e programmatico atto di ribellione. E poi c'è Mechi, che gestisce l'archivio dei bambini scomparsi (migliaia, tra omicidi, rapimenti e fughe) e si affeziona al caso di una bellissima prostituta quattordicenne; ed è proprio quando Vanadis viene ritrovata morta che l'orrore comincia a invadere silenziosamente le strade della città.
9,50

Bastardia

Bastardia

Hélia Correia

Libro: Copertina rigida

editore: Caravan Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 96

Nonostante la fama di grandi navigatori, nella seconda metà dell'Ottocento per la maggior parte dei portoghesi il viaggio più lungo era quello che andava, tutte le domeniche, dalla propria casa alla chiesa. Ma il destino del giovane Moisés Duarte lo chiamava lontano. Nato nella provincia povera e rurale, Moisés incontra per la prima volta il mare nei racconti dello zio venuto dalla città. Da allora il ragazzo non smette di immaginare quell'immensa distesa d'azzurro, il canto delle sirene. È l'effetto del sortilegio con cui la madre lo ha fatto nascere. Il ragazzo parte. Dalla campagna alla città, verso l'oceano. Tra le miserie, le meschinità e le malelingue di quel piccolo mondo, Moisés continua ostinatamente a desiderare l'incontro con il mare. Attraverso una scrittura materica e al contempo lirica, Hélia Correia racconta una storia di superstizione e povertà che via via si fa magica. In una trama dai tratti impressionistici la scrittrice tesse una favola azzurra e universale come l'oceano.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.